Striscia di Gaza

Due anni dopo

Una commemorazione del secondo anniversario degli attacchi compiuti da Hamas, che hanno provocato la morte di oltre 1.200 israeliani, e a cui il governo di Benjamin Netanyahu… Leggi

Il futuro incerto di Gaza

I colloqui tra Israele e Hamas per mettere fine alla guerra nella Striscia si basano sul piano di Trump, volutamente vago e incompleto Leggi

Morire a un mese

Il lenzuolo funebre avvolge il corpo di Majed Mohammed Zarab, morto a un mese per malnutrizione, nell’ospedale Nasser di Khan Yunis, dove si prepara il funerale. Mentre… Leggi

L’esodo

Migliaia di palestinesi lasciano la città di Gaza e vanno verso il centro e il sud della Striscia per fuggire dall’offensiva terrestre lanciata dall’esercito israeliano… Leggi

Distruzione totale

La torre Mushtaha colpita da un bombardamento israeliano nella città di Gaza. L’edificio di dodici piani, dove vivevano decine di famiglie, era un punto di riferimento… Leggi

Il piano per la Cisgiordania va preso sul serio

Il ministro israeliano di estrema destra Bezalel Smotrich vuole annettere l’82 per cento del territorio palestinese. Considerati i suoi successi passati, potrebbe riuscirci. Leggi

Uniti contro l’assedio israeliano

La Global sumud flotilla è partita verso Gaza. Porta aiuti umanitari e un messaggio di sostegno ai palestinesi Leggi

Riconoscere la Palestina non cambia niente

È solo un alibi e un modo per sviare l’attenzione dalla vera soluzione: denunciare il regime di apartheid d’Israele, agire per sanzionarlo e dare spazio alla volontà dei palestinesi. Leggi

Gli ultimi giorni prima dell’occupazione

Israele vuole prendere il controllo totale di una parte del territorio palestinese. E questa volta non sarà possibile tornarci Leggi

Anche restare a guardare è una forma di violenza

La giornalista israeliana cerca le parole per descrivere un mondo paralizzato davanti alle sofferenze dei palestinesi Leggi

Le voci della Striscia di Gaza

Una scrittrice palestinese racconta la sua partenza dal territorio martoriato dall’offensiva israeliana. Il dolore per il distacco dai familiari, il senso di colpa e la determinazione a non dimenticare mai le radici Leggi

La difficile scelta dei palestinesi

Gli abitanti della città di Gaza devono decidere se andarsene o restare. In ogni caso non saranno al sicuro dalle bombe israeliane Leggi

I numeri

◆ Dopo mesi di avvertimenti delle organizzazioni umanitarie, il 22 agosto 2025 le Nazioni Unite hanno dichiarato ufficialmente che nella Striscia di Gaza c’è la carestia…. Leggi

Gli aiuti dagli aerei non bastano

Procurarsi da mangiare continua a essere pericoloso per i palestinesi e il nuovo metodo di distribuzione è considerato inadeguato e costoso. Le vittime della malnutrizione aumentano Leggi

Calati dall’alto

Palestinesi corrono per recuperare gli aiuti umanitari paracadutati dagli aerei. Alla fine di luglio, in seguito alle pressioni della comunità internazionale, Israele ha… Leggi

Giochi di potere tra Netanyahu e i militari

Il premier israeliano non vuole fermare la guerra. Intanto a Gaza si muore di fame e l’opinione pubblica israeliana guarda da un’altra parte, scrive il direttore di Haaretz Leggi

Il sud globale si schiera con i palestinesi

Il Gruppo dell’Aja, formato da paesi africani, sudamericani e asiatici, ha annunciato sanzioni contro Israele, sfidando l’apatia dell’occidente. Le conseguenze reali, però, saranno limitate Leggi

Vista sulle bombe

Afik (a sinistra), Liram (al centro) ed Emmanuel, tre israeliani di 27 anni, s’incontrano spesso sul promontorio di Sderot per osservare i bombardamenti dell’esercito… Leggi

Il silenzio complice su Gaza

La dichiarazione del 21 luglio in cui 29 paesi dicono che la guerra a Gaza “deve finire immediatamente” è benvenuta e attesa da tempo, ma resta insufficiente. Il comunicato,… Leggi

Il diritto internazionale non protegge i palestinesi

Uno dei più importanti intellettuali palestinesi accusa il mondo di non essere mai stato in grado di arginare Israele. L’unica speranza è la resistenza in Cisgiordania e a Gaza Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.