La sera del 15 ottobre l’Afghanistan e il Pakistan hanno approvato un cessate il fuoco di 48 ore dopo uno dei confronti armati più gravi degli ultimi anni al confine tra i due paesi, che ha causato decine di morti. Leggi
I principali valichi di frontiera tra il Pakistan e l’Afghanistan sono stati chiusi il 12 ottobre, dopo violenti scontri, scoppiati nella notte dopo che l’Afghanistan ha accusato il Pakistan di aver compiuto attacchi aerei. Leggi
Il 10 ottobre il regime afgano dei taliban ha accusato il Pakistan di aver “violato la sovranità” dell’Afghanistan, anche nella capitale Kabul, dove la sera prima si erano verificate due esplosioni non rivendicate. Leggi
Il 2 ottobre le autorità dello stato dell’Azad Kashmir, nel nord del Pakistan, hanno annunciato che nove persone sono morte nelle violenze scoppiate durante un’ondata di proteste contro i privilegi della classe dirigente. Leggi
Il 18 settembre almeno undici persone sono morte in due attentati nella provincia del Belucistan, nel sudovest del Pakistan, hanno riferito il giorno dopo all’Afp alcuni funzionari locali. Leggi
Per decenni l’India ha ignorato le richieste di autodeterminazione dei kashmiri. Ora il governo di Narendra Modi ha adottato una nuova strategia nella regione Leggi
Alluvioni Almeno quattrocento persone sono morte e cento risultano disperse a causa delle alluvioni improvvise nel nordest del Pakistan, colpito da una serie di nubifragi… Leggi
I funerali di alcune delle oltre quattrocento vittime delle alluvioni improvvise che hanno colpito il nordest del Pakistan e il Kashmir indiano. Secondo le autorità pachistane… Leggi
Le piogge torrenziali che hanno colpito il Pakistan all’inizio di una “insolita” stagione monsonica hanno ucciso 221 persone, tra cui circa cento bambini. Lo ha dichiarato un’agenzia governativa. Leggi
Più di cinquanta persone sono morte nelle ultime ventiquattr’ore a causa delle piogge torrenziali che hanno colpito il Pakistan, portando il bilancio delle vittime a circa 180 dall’inizio del monsone estivo a fine giugno. Leggi
Il cantante pachistano Nusrat Fateh Ali Khan, morto nel 1997 a quarantotto anni, è stato e resta il più famoso interprete al mondo del qawwali, una musica devozionale islamica… Leggi
Contro gli effetti della crisi climatica, sull’Himalaya si sta recuperando la tradizione dell’innesto di ghiacciai, praticato con la ritualità di un matrimonio Leggi
Da anni Valerio Bispuri fotografa le condizioni degli orfanotrofi in giro per il mondo. L’ultimo capitolo di questo lavoro è dedicato al Pakistan Leggi
Piogge Almeno venti persone sono morte a causa delle tempeste e delle forti piogge che hanno colpito la provincia del Punjab, in Pakistan. L’intensità dei fenomeni è stata… Leggi
Almeno sei persone, tra cui quattro bambini, sono rimaste uccise in un attentato contro uno scuolabus nel Belucistan, dove sono attivi dei gruppi separatisti armati. Il veicolo… Leggi
Il cessate il fuoco del 10 maggio ha evitato il peggio. Ma se riprenderanno gli scontri sarà più difficile fermarli perché mancano i mediatori e le norme internazionali non sono rispettate Leggi
Il confronto militare tra India e Pakistan si sta intensificando, nonostante gli appelli internazionali alla distensione: il 9 maggio New Delhi ha accusato Islamabad di aver condotto una serie di attacchi nella notte in territorio indiano. Leggi
In risposta all’attentato del 22 aprile, di cui New Delhi accusa Islamabad, l’India ha lanciato dei missili oltreconfine. E i pachistani hanno abbattuto degli aerei militari indiani Leggi
Il 7 maggio l’India e il Pakistan si sono attaccati a vicenda, causando almeno 26 morti sul versante pachistano e otto su quello indiano, nel più grave confronto militare tra i due paesi degli ultimi vent’anni. Leggi
Il 30 aprile il governo pachistano ha affermato di avere “informazioni credibili” di un imminente attacco militare indiano in Pakistan dopo un attentato a Pahalgam, nel Kashmir indiano, che ha causato ventisei morti. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati