Palestinesi corrono per recuperare gli aiuti umanitari paracadutati dagli aerei. Alla fine di luglio, in seguito alle pressioni della comunità internazionale, Israele ha permesso la distribuzione di viveri attraverso il sistema dei lanci in volo, a cui partecipano paesi arabi e occidentali. Le organizzazioni umanitarie però la definiscono una soluzione rischiosa, costosa e incapace di far fronte alla carestia nella Striscia di Gaza. Sul lato egiziano della frontiera centinaia di camion carichi di aiuti aspettano l’autorizzazione a entrare nel territorio palestinese. Israele ne lascia passare pochissimi al giorno, in modo del tutto arbitrario.
Calati dall’alto
Deir al Balah, Striscia di Gaza
19 agosto 2025
19 agosto 2025