Dormo poco: tendo a stare in piedi oltre la mezzanotte anche se la mia sveglia suona alle 5:30. Quando a casa tutti dormono, recupero quella lucidità di pensiero che di giorno… Leggi
Il titolo del primo disco di Maciej Skrzeczkowski, che nel 2023 ha vinto il concorso Musica antiqua di Bruges, ci pone una domanda: chi è il vero John Bull (1562-1628) che… Leggi
Balù è un cane meticcio arancione, ultimo rimasto di una famiglia di quattro che nel quartiere di Santa Rosalia, a Palermo, tutti chiamavano “i villaggini”. Ogni giorno… Leggi
Queste canzoni sono state confezionate da SZA insieme a quelle di SOS, disco di grande successo del 2022, ma funzionano meglio. A differenza dei salti di genere del suo predecessore,… Leggi
Un artista che ha creato una comunità d’ascolto basata sulla fiducia, il rispetto delle reciproche fragilità, ha traghettato molte persone attraverso stadi d’indicibile malinconia e di un amore utile che talvolta si è fatto inutile. Leggi
Una bambina con uno strano cappuccio, un vestito che sembra il più comodo del mondo, occhi grandi per guardare tutto. Questi sono gli ingredienti dell’albo illustrato di… Leggi
Se abbiamo eletto un titolo dedicato al riscaldamento climatico come miglior graphic novel del 2024, oltretutto apparentemente didascalico (uno dei grandi mali delle narrazioni… Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi
Nel suo secondo libro, Patronyme, Vanessa Springora insegue i fantasmi del passato della sua famiglia Leggi
Questo romanzo ha un notevole impatto nonostante sia relativamente breve: la sua attenzione alle relazioni tese tra uomini molto disagiati sembra l’antidoto perfetto per… Leggi
“Non useremo l’intelligenza artificiale, sperimenteremo semplicemente un mondo in cui le cose funzionano in modo più intelligente, veloce e intuitivo, come per magia”,… Leggi
Audiard ha una predilezione per gli emarginati ed è evidentemente attratto dalle storie di crimine. Gli piace anche entrare e uscire dai generi mentre gioca con le loro convenzioni,… Leggi
Robin Wright e Tom Hanks (a tratti ringiovaniti digitalmente), per la prima volta insieme dopo Forrest Gump, sono due dei tanti attori che attraversano una bella stanza con… Leggi
Elisabeth (Renate Reinsve) è convocata di urgenza nella scuola elementare del figlio, colpevole di aver “superato il limite” con un suo compagno. Non sappiamo realmente… Leggi
Il cinema di Robert Eggers va oltre la narrazione e punta alla creazione di interi mondi immersivi. Anche questo remake del film muto del 1922 di Murnau, non fa eccezione…. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati