Cultura

Primi premi

Nathacha Appanah con La nuit au cœur ha vinto il premio Femina. Il Goncourt va a Laurent Mauvignier per La maison vide Leggi

Gioco di prestigio

La cartagloria è un oggetto liturgico con tre tabelle che riportano preghiere e orazioni, posto sull’altare, che serviva al sacerdote durante la messa in latino. Rosa Matteucci… Leggi

Down cemetery road

Down cemetery road è tratta da un romanzo di Mick Herron, e anche se non raggiunge i vertici di Slow horses ha comunque molto da offrire. Una cena della restauratrice Sarah… Leggi

Enciclopedia mistificata

Elon Musk ha presentato la sua enciclopedia online, Grokipedia, che, a suo dire, si basa sull’intelligenza artificiale sviluppata dalle sue aziende. A prima vista molte… Leggi

Girato in completa segretezza e vincitore della Palma d’oro a Cannes, Un semplice incidente permette a Panahi di liberarsi della “figura” del regista, protagonista dei… Leggi

Oltre il western, in parte romantico, in parte trattato filosofico, Train dreams sembra un grande film mai realizzato di Terrence Malik. È ambientato nel nordovest degli… Leggi

A cento anni dalla morte della più grande tragédienne francese, arriva un film biografico leggero che rinuncia a ogni accenno di enfasi. La sceneggiatura di Nathalie Leuthreau… Leggi

L’uomo spezzato e solitario al centro di Anemone non è fisicamente imponente, ma svetta su questo film modesto. Questo succede soprattutto perché a interpretarlo è Daniel… Leggi

La risposta giusta

“A cosa ha dato il nome l’ingegner Edward Murphy?”. “Alla legge di Murphy, quella per cui il pane tostato cade sempre sul lato imburrato”. Con questa risposta Émilien,… Leggi

Ridisegnare la storia

Con le graphic novel le Filippine hanno trovato una loro forma narrativa postcoloniale Leggi

Abbiamo sentito (e spesso predicato) l’importanza di dare voce a chi è ai margini, ma la narrativa contemporanea raramente offre personaggi neurodivergenti davvero complessi…. Leggi

Fernández Mallo è uno dei principali scrittori sperimentali spagnoli. Il libro di tutti gli amori immagina ciò che resta dell’amore in un mondo post-apocalittico. Due… Leggi

Fofi meridiano

In vista del voto che nel 2001 avrebbe eletto Rosa Russo Iervolino sindaca di Napoli, Nino D’Angelo propose a Goffredo Fofi di produrre un manifesto in cui lui e Maradona… Leggi

Una famiglia speciale

Spelhorst è un vecchio capitano, un marinaio ormai in pensione, senza radici e senza affetti. Ha vissuto in una cripta di solitudine e silenzio per tutta la vita, non possiede… Leggi

L’orrore incantato

L’unione tra Stephen King e Maurice Sendak, poeta dell’infanzia inquieta e magica, non è così strana poiché, come rileva lo stesso King nell’introduzione, “è quasi… Leggi

Quando ho letto La vegetariana di Han Kang (premio Nobel per la letteratura nel 2024), ho capito subito di trovarmi davanti a una delle scritture più intelligenti e raffinate… Leggi

Tra i molti premi per la sua opera, Alexis Wright ha vinto il Miles Franklin, il più prestigioso riconoscimento letterario australiano. È paradossale, ma significativo,… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.