Cultura

Un patrimonio nelle mani giuste

Il 21 giugno i Paesi Bassi hanno consegnato alla Nigeria 119 bronzi del Benin (nella foto) nella più ampia restituzione di manufatti saccheggiati dai colonialisti europei,… Leggi

El sardines

Zouzou (Meriem Amiar), trentenne single, è una biologa marina che studia la scomparsa di un particolare tipo di sardine dalle coste algerine. La sorella sta per sposarsi… Leggi

I guai si accumulano per Totone (Clément Faveau): diciotto anni, scontroso, con la sigaretta in bocca, è l’archetipo del fannullone, che va in giro per le feste di paese…. Leggi

Un violento terremoto apre una faglia lunga un chilometro sul fondo dell’oceano che si rivela una grave minaccia alla vita sulla Terra. Elias (Sears) è un giovane scienziato… Leggi

Catherine Deneuve interpreta Claire, una cantante molto famosa in Giappone negli anni sessanta. E proprio in quel paese Claire ha cominciato una tournée d’addio. Il suo… Leggi

A più di vent’anni da 28 giorni dopo le epidemie e le apocalissi al cinema sono roba vecchia. Danny Boyle e Alex Garland, autori di quel film, tornano insieme per ridare… Leggi

Qualcosa da dichiarare

La mia disavventura con la polizia risale all’epoca del liceo. Ero in Germania e tentai di rubare dei vinili. Fui portato in questura, e mi colpì il silenzio glaciale degli… Leggi

Pensieri decoloniali

Thierry Hoquet va in cerca di tracce delle esperienze coloniali nella storia del pensiero occidentale, dal 1492 a oggi Leggi

L’amore può far paura

“La paura dell’amore è come la paura dei gatti. È la paura dell’incostanza, dell’incoerenza, del gesto che non ti aspetti. La paura dell’amore è la paura che… Leggi

Quattro assassine cilene

Studio trasversale sulla relazione tra diritto penale, politiche di genere e femminilità, Quando le donne uccidono ricostruisce gli omicidi commessi da quattro donne cilene… Leggi

Un rapporto molto difficile

Per capire il contesto in cui si è svolta la guerra tra Israele, Stati Uniti e Iran, il cui esito, per ora, sembra quasi aver rafforzato i governi di tutti e tre i paesi,… Leggi

Geografia poetica

Rahma Nur è un nome noto per chi si occupa di pedagogia in Italia. È una delle poche insegnanti afrodiscendenti nella scuola italiana e una delle poche che interviene pubblicamente… Leggi

Dalla carta allo schermo

Graphic novel e fumetti d’autore sono diventati una fonte d’ispirazione per il cinema Leggi

Anima gemella

E se il modo migliore per trovare l’anima gemella fosse condividere le proprie ricerche su Google? È l’idea di uno sviluppatore belga, Dries Depoorter, che ha creato… Leggi

Il pilota di formula uno Sonny Hayes (Pitt) si è perso dopo aver rischiato la vita in pista. Girovaga con il suo camper e quando può fa qualche gara, incantando i più giovani… Leggi

Musica e droni armati

L’amministratore delegato di Spotify investe in una startup militare Leggi

Quando nel 1998 uscì Tracks, il cofanetto con registrazioni inedite di Bruce Springsteen, sembrò di sbirciare dietro le quinte: un documento del processo creativo che ha… Leggi

Quando i selvaggi ridono

È tempo di capolavori adatti all’estate. David B., tra i pochi maestri delle ultime generazioni, ha quasi ricapitolato il surrealismo, trasfigurandolo e unendolo poi al… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.