La rivista online francese Aoc pubblica ogni giorno, secondo l’acronimo che le dà il nome, un’analisi (A), un’opinione (O) e un commento (C). Quattro volte all’anno… Leggi
“Ogni eroe ha una storia. Le storie, ho imparato, sono un po’ come i cuori”. Così comincia la storia di Danny in un’idilliaca cittadina degli Appalachi, negli anni… Leggi
A questo punto chiunque ha una sua opinione sui Kneecap, anche senza averne ascoltato una singola canzone. Tutti parlano di questo trio hip-hop nordirlandese, nato nel 2017… Leggi
Thierry de Peretti, uomo di teatro passato al cinema, nato ad Ajaccio nel 1970, dopo una parentesi poliziesca (Undercover. L’infiltrato) si rivolge di nuovo alla saga corsa… Leggi
Enzo, sedici anni, figlio di un’ingegnera e di un professore, decide di lasciare gli studi e dedicarsi a un lavoro concreto, manuale, utile. Così ogni mattina lascia la… Leggi
In Cina il pubblico si annoia facilmente. Influenzato in parte dai video lampo di TikTok, fatica a seguire serie tv lunghe e complesse. Un problema, perché sono queste produzioni… Leggi
“Perché il mondo online sembra così tossico rispetto alla realtà fisica?”. Il ricercatore Jay Van Bavel è partito da questa domanda per analizzare il comportamento… Leggi
Nel 1978, Milo Manara, dando il via alle (non) avventure di Giuseppe Bergman, realizza un romanzo a fumetti, il primo su testi propri che, se conserva l’afflato e la suggestione… Leggi
Una giovane donna in un mercatino delle pulci di Atene osserva un’estranea acquistare due cavalli meccanici che danzano quando gli si tira un cordino. Entrambe le donne… Leggi
Con La nostra guerra quotidiana lo scrittore ucraino Andrei Kurkov dà il meglio di sé nell’usare l’ironia per narrare l’oscura e fitta boscaglia della guerra culturale… Leggi
Il polo nord è il punto in cima al nostro pianeta dove l’asse di rotazione terrestre incontra la superficie. Non è un luogo. A differenza del polo sud, si trova al centro… Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun, del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi
Pochi musei incarnano la storia, i valori e il ruolo di un paese nel mondo quanto il Louvre per la Francia Leggi
Torte, gelati e dessert di ogni genere sono soggetti perfetti per raffigurare inquietudini e desideri della nostra epoca Leggi
Comparire in una canzone di Bon Iver, comporre parte del miglior album solista di Justin Bieber e ottenere un ruolo nel prossimo film di Paul Thomas Anderson sarebbe già… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati