Cultura

Contro il matrimonio. Guida sentimentale per ragazze di ieri, oggi e domani

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi

Marie (Vincent) è una nonna stravagante che nasconde ai familiari la ricaduta nel cancro e con la scusa di una misteriosa eredità li convince ad accompagnarla in Svizzera… Leggi

Oz non è mai stato così grande e potente. Se il primo capitolo del musical in due parti di Chu è riuscito a stupire il pubblico, il suo seguito offre quello che potremmo… Leggi

The beast in me

Il nuovo vicino della scrittrice in lutto Aggie (Claire Danes) è il misterioso e inquietante Nile Jarvis (Matthew Rhys), un uomo d’affari corrotto e sospettato di aver… Leggi

Un “mattone” per riflettere

Kyley Sitton, social media manager del quotidiano statunitense The Washington Post, racconta in un articolo come ha capito di essere dipendente da smartphone e social. “È… Leggi

Dwayne Johnson non è il tipo di attore che scompare in un personaggio. Finora, qualunque fosse il ruolo, lui è sempre stato innanzitutto The Rock. Ma nel primo film in solitaria… Leggi

Giovani madri segue il percorso di alcune minorenni di Liegi accolte in un centro per madri in difficoltà. Il desiderio di descrivere il funzionamento del centro è portato… Leggi

Non si può certo accusare Michel Franco di eccessiva sottigliezza. Il suo nuovo crudo ed efficiente dramma, presentato a Berlino, affronta in modo sferzante temi come razzismo,… Leggi

Favole della buonanotte

Ah, se ai tempi in cui le nostre figlie erano piccole avessimo avuto l’intelligenza artificiale! Le avremmo affidato le favole della buonanotte e noi avremmo dormito meglio,… Leggi

Andrew Miller è un maestro della sfumatura. Nella Terra d’inverno, ambientato nei primi anni sessanta, si concentra sulla difficoltà di amare in un mondo tutt’altro… Leggi

Una setta di donne sottomesse, disposte a tutto pur di compiacere un misterioso “lui” e una brutale madre superiora. Sacrifici imposti dalla cecità della fede – mutilazioni,… Leggi

Nel suo primo romanzo, La vita facile, Aisling Rawle immagina un reality show estremo: venti persone, chiuse in una struttura nel deserto, devono formare una coppia ogni notte… Leggi

Il femminismo fa bene al cinema

La storica Hélène Fiche ha analizzato i contrattacchi patriarcali in 362 film di successo realizzati in Francia tra il 1969 e il 1982 Leggi

Tra oriente e occidente

Pensavo di aver letto tutto (o quasi) di Salman Rushdie, e invece questa settimana, grazie a una recensione scritta da Namrata Poddar nel 2016 su LitHub, mi sono resa conto… Leggi

Un’infanzia romana

Questo è un libro sull’infanzia e su una città, ma soprattutto sul cosiddetto “secolo breve”, l’epoca in cui si moltiplicano i modi di raccontare la vita e si scopre… Leggi

L’importanza di orientarsi

La diffusione dei sistemi di geolocalizzazione che ci permettono di trovare la strada grazie al nostro telefono stanno probabilmente erodendo la nostra capacità di orientarci… Leggi

Ravioli da sogno

Ci sono albi che fanno venire l’acquolina in bocca. È il caso di Nel palazzo dei Dim Sum di X. Fang, una storia semplice di una bambina che sogna dei ravioli, anzi un palazzo… Leggi

Impressionismo surrealista

Evento editoriale: arriva in libreria un’illustratrice per l’infanzia e un’autrice tra le più importanti del fumetto d’autore europeo, la francese Nicole Claveloux…. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.