Alcune peculiarità della Finlandia sono ormai note: il paesaggio naturale, i laghi, la riservatezza della popolazione, la tendenza a eccellere in sport rischiosi, l’ossessione nazionale per il karaoke e la cultura del bere che non significa solo bar, ma distillerie artigianali e clandestine. Può essere utile approfondire la conoscenza della sahti, birra artigianale tipica della Finlandia, di solito molto più forte di quella normale. Proprio la sahti è al centro del film di Teemu Nikki. Nel villaggio di Sysmä, le sorelle Pirkko e Taina la producono e competono con altri produttori, tra cui anche il padre. Arriva un ordine importante, ma assaggiando la birra, per essere sicure della qualità, si lasciano prendere la mano. Quello che segue è un’avventura folle che, trattandosi di un film di Nikki, riesce anche a suscitare emozioni profonde.
Marko Stojiljkovic, Eye for Film

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1623 di Internazionale, a pagina 110. Compra questo numero | Abbonati