Le pressioni su Kiev e il sostegno incondizionato a Israele da parte dell’amministrazione Trump allontanano Washington dai suoi alleati europei. Leggi
Un autobus distrutto nell’attacco lanciato il 13 aprile dalla Russia contro Sumy, una città a circa venti chilometri dal confine russo. Due missili balistici hanno colpito… Leggi
Dopo che nel 2023 la corte suprema russa ha messo al bando il movimento lgbt, nel paese è cominciata la caccia alle persone queer. Con schedature di massa, retate e intimidazioni Leggi
Il vertice tra Stati Uniti e Russia del 18 febbraio in Arabia Saudita è il simbolo della frattura interna alla coalizione di paesi democratici che negli ultimi tre anni ha… Leggi
La scelta di Trump di negoziare direttamente con Putin sull’Ucraina apre una frattura tra Washington e i governi europei. Che costringerà i leader del continente a fare scelte difficili Leggi
Nel 1922, quando i bolscevichi dovettero ripiegare sulla nuova politica economica che prevedeva di dare uno spazio molto maggiore all’economia di mercato e all’economia… Leggi
La guerra, i problemi dell’opposizione, la strategia del regime: alla vigilia di un voto presidenziale che è poco più di una farsa, la situazione in Bielorussia appare molto incerta Leggi
Le minacce di Putin. Le ambizioni della Cina. Il programma nucleare statunitense. A quasi sessant’anni dalla firma del trattato sulla non proliferazione, il mondo sembra andare verso una nuova corsa agli armamenti Leggi
Il 3 settembre il presidente russo Vladimir Putin ha visitato la Mongolia, uno dei paesi firmatari dello statuto di Roma che ha istituito la Corte penale internazionale (Cpi),… Leggi
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha accolto il 19 giugno a Pyongyang il presidente russo Vladimir Putin, che da 24 anni non metteva piede in Corea del Nord. Decine di migliaia… Leggi
L’arresto del viceministro della difesa russo Timur Ivanov, accusato di corruzione, ha innescato una serie di speculazioni sulla stampa di tutto il mondo, ma secondo Echo… Leggi
Chissà se cercherei d’imitare la leggendaria passeggiata pomeridiana di Kant attraverso la città, regolando il mio orologio in modo che coincida con il suo passaggio,… Leggi
Forte della netta vittoria elettorale, ottenuta eliminando ogni opposizione, il leader russo si dedicherà a consolidare il suo regime autoritario. E sull’Ucraina non cederà di una virgola Leggi
Alle elezioni del 17 marzo Vladimir Putin sarà confermato al Cremlino per altri sei anni. Eppure, nonostante la repressione sempre più dura, in tutto il paese sta nascendo un movimento d’opposizione dal basso, multiforme e organizzato Leggi
Dall’inizio della guerra in Ucraina le minoranze etniche della Russia hanno cominciato a organizzarsi per combattere il colonialismo del Cremlino Leggi
Il governo russo vuole cancellare la cultura del suo popolo, i baschiri, un’etnia di origine turca. Lei cerca di preservarla attraverso l’attivismo politico, la poesia e la moda Leggi
Il compito di tutti noi è esprimere senza riserve piena solidarietà a Navalnyj. Potrebbe essere un problema per quelle persone “di sinistra” che oggi vogliono solo ridurlo… Leggi
Il dissidente morto in carcere il 16 febbraio è stato l’unico leader capace di unire le opposizioni e di parlare a tutti i russi. La sua eredità è preziosa per il futuro del paese Leggi
Seimila chilometri e quattro settimane di viaggio lungo il Volga, alla scoperta della Russia profonda. Un paese sempre più nazionalista e ripiegato su se stesso, dove la guerra in Ucraina è solo una presenza lontana e spettrale Leggi
Dato che sappiamo tutti qual è la realtà, nessuno avrebbe dovuto mettere per iscritto la tesi secondo cui Musk ha scongiurato una guerra atomica impedendo all’Ucraina… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati