Bielorussia

Bielorussia

Capitale
Minsk
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Rublo bielorusso
Superficie
La Bielorussia libera 52 prigionieri politici grazie a un accordo con Washington

La Bielorussia ha rilasciato l’11 settembre 52 prigionieri politici, tra cui lo storico oppositore Mikola Statkevich e un membro del personale dell’Unione europea (Ue), grazie a un accordo concluso con gli Stati Uniti. Leggi

L’aereo su cui viaggiava Ursula von der Leyen ha subìto un’interferenza gps in Bulgaria

L’aereo su cui viaggiava la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha subìto “un’interferenza gps” al suo arrivo in Bulgaria il 31 agosto, ha annunciato il suo team, denunciando un possibile atto di sabotaggio russo. Leggi

Un respiro per l’opposizione

Il 21 giugno, in occasione della visita dell’inviato speciale della Casa Bianca Keith Kellogg, il presidente bielorusso Aleksandr Lukašenko ha graziato 13 prigionieri politici…. Leggi

Il presidente bielorusso Lukašenko rieletto, senza opposizione, per un settimo mandato

Il presidente bielorusso Aleksandr Lukašenko è stato rieletto il 26 gennaio per un settimo mandato di cinque anni con l’87,6 per cento dei voti, secondo un exit poll ufficiale, in uno scrutinio da cui l’opposizione era esclusa. Leggi

Il destino di Minsk è legato all’Ucraina

La guerra, i problemi dell’opposizione, la strategia del regime: alla vigilia di un voto presidenziale che è poco più di una farsa, la situazione in Bielorussia appare molto incerta Leggi

I visti semplificati dell’Ungheria ai russi preoccupano l’Europa

Budapest dice che servono per “la necessità urgente di manodopera qualificata”. Ma secondo i vertici europei sono un’occasione per lo spionaggio di Mosca nel continente. Il video. Leggi

Scatti di libertà: la fuga da Minsk di un fotografo bielorusso 

Dopo tre anni di arresti domiciliari per le foto scattate durante le proteste del 2020, Alexander Vasukovich è riuscito a scappare in Polonia. Ma decine di fotoreporter e giornalisti sono ancora detenuti nelle prigioni della Bielorussia. Leggi

Manifestazione a Varsavia dopo lo stupro e l’omicidio di una giovane bielorussa

Circa mille persone hanno partecipato il 6 marzo a una manifestazione a Varsavia per protestare contro lo stupro e l’omicidio di una giovane bielorussa, che ha colpito profondamente la comunità degli esuli bielorussi in Polonia. Leggi

Una dittatura alle urne

“Una farsa senza senso”. Così Svetlana Tsichanovskaja, la leader in esilio dell’opposizione bielorussa, ha definito le elezioni legislative e locali che si sono volte... Leggi

Sempre più problemi per i bielorussi rifugiati in Lituania

Nella piccola repubblica baltica ci sono circa 60mila oppositori al regime di Aleksandr Lukašenko, al potere in Bielorussia dal 1994. Ma Minsk cerca di rendergli la vita difficile. Il video. Leggi

Tre anni nella morsa della repressione

Nel 2020 le proteste dei bielorussi contro il presidente Aleksandr Lukašenko sono state stroncate brutalmente. Oggi i dissidenti continuano a finire in carcere e il regime è ancora più totalitario Leggi

Il dittatore malato

In Bielorussia sono sempre più insistenti le voci sui gravi problemi di salute del presidente Aleksandr Lukašenko, primo alleato del leader russo Vladimir Putin. Apparso... Leggi

La foresta dei morti senza nome

I boschi al confine tra Polonia e Bielorussia sono disseminati di corpi di migranti, vittime delle tensioni tra Varsavia e Minsk. Un gruppo di volontari lotta contro l’indifferenza delle autorità per riconsegnarli alle famiglie Leggi

Il nuovo ricatto nucleare di Putin passa per la Bielorussia

Annunciando l’invio di armi nucleari, Putin ribadisce il controllo su Minsk, smentisce il patto firmato con il leader cinese sulla non esportazione di queste armi e continua a spaventare l’Europa. Leggi

Condanna esemplare

Il giornalista e attivista bielorusso-polacco Andrzej Poczobut ( nella foto ) è stato condannato a otto anni di lavori forzati da un tribunale di Minsk per aver messo a repentaglio... Leggi

Il viaggio di Putin a Minsk fa temere l’apertura di un nuovo fronte di guerra

La Bielorussia è stato uno dei punti di partenza per l’invasione dell’Ucraina. Ma poi Minsk ha scelto la retroguardia. Ora Vladimir Putin potrebbe aver di nuovo bisogno del suo storico alleato Aleksandr Lukašenko. Leggi

Una morte sospetta

Il ministro degli esteri bielorusso Vladimir Makei (nella foto) è morto improvvisamente il 26 novembre all’età di 64 anni. Nei giorni successivi Makei, a lungo sostenitore... Leggi

Un premio contro i tiranni

Il Nobel per la pace è andato a un attivista e a due ong che in Ucraina, Bielorussia e Russia si battono contro lo stesso nemico: l’autoritarismo postsovietico Leggi

Il dilemma di Minsk

Il paese vuole schierare truppe in Ucraina al fianco della Russia. Ma gran parte dei bielorussi è contro la guerra di Mosca Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.