Russia

Russia

Capitale
Mosca
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Rublo russo
Superficie
Armarci per cosa?

Dateci un’Europa che difende libertà e diritti umani, che non chiude le frontiere, basata sul benessere, che si dichiara radicalmente democratica e, quindi, antifascista. Leggi

Il G7 minaccia nuove sanzioni contro la Russia se non accetterà la tregua in Ucraina

Il 14 marzo i ministri degli esteri del G7, rinuiti in Canada, hanno emesso una dichiarazione finale forte sulla guerra in Ucraina, minacciando la Russia di nuove sanzioni se non sosterrà la tregua proposta dal governo statunitense. Leggi

Pechino e Mosca chiedono la revoca delle sanzioni statunitensi contro l’Iran

Il 14 marzo la Cina, la Russia e l’Iran hanno chiesto la revoca delle sanzioni statunitensi contro Teheran nel corso di colloqui tripartiti a Pechino sul programma nucleare iraniano. Leggi

Armenia e Azerbaigian sono pronti a firmare un accordo di pace

L’Azerbaigian e l’Armenia hanno annunciato il 13 marzo di aver raggiunto un’intesa su un accordo di pace che metterà fine a un conflitto che dura da più di trent’anni e che ha causato due guerre aperte tra i due paesi. Leggi

L’Europa deve tornare ad armarsi?

Il piano ReArm Europe tradisce i valori dell’Unione, secondo il quotidiano tedesco Die Tageszeitung. Per il giornale La Libre Belgique dimostra che l’Europa sa ancora prendere decisioni coraggiose. Un confronto. Leggi

La strategia di Putin sul cessate il fuoco in Ucraina

Il presidente russo non rinuncia alle sue pretese estreme. E il rischio è che l’imprevedibilità di Trump potrebbe tradursi in concessioni a Mosca, a scapito di Kiev. Leggi

Sul fondo del Baltico

Negli ultimi mesi sono aumentati gli incidenti ai cavi sottomarini tra la Svezia, la Finlandia e i paesi baltici. Il sospetto è che siano sabotaggi della “flotta ombra” di Mosca. Il reportage del settimanale ceco Respekt Leggi

Il piano di riarmo è un tradimento degli ideali europei

Il piano ReArm Europe tradisce i valori dell’Unione. Servirà solo a far crescere il debito pubblico e ad alimentare una nuova guerra fredda con la Russia Leggi

L’Europa deve armarsi per proteggersi e contare nel mondo

Il progetto di riarmo annunciato da Ursula von der Leyen dimostra che l’Europa sa ancora prendere decisioni coraggiose quando c’è in ballo la sua sopravvivenza Leggi

Una delegazione statunitense è in viaggio verso la Russia con una proposta di tregua

Una delegazione statunitense che dovrebbe proporre al Cremlino una tregua nella guerra in Ucraina è in viaggio verso la Russia, ha annunciato il 13 marzo la presidenza russa. Leggi

L’ordine mondiale che Trump vuole smantellare

Il presidente statunitense sfrutta il caos come strategia di potere. Mettendo in discussione le vecchie alleanze, Washington si è allineata alle logiche di forza di Russia e Cina. Leggi

Il continente fa ricchi i mercanti d’armi

La guerra in Ucraina e l’annuncio del piano di riarmo dell’Unione europea fanno crescere la domanda di armamenti. È la scelta giusta per la sicurezza del continente? Leggi

Il rischio principale dopo il vertice tra Stati Uniti e Ucraina

L’incontro a Jedda, in Arabia Saudita, ha ristabilito il sostegno militare statunitense a Kiev, ma le condizioni per un cessate il fuoco discusse con Washington sono ancora ambigue. Leggi

L’Ucraina conduce un attacco in Russia con 337 droni, causando almeno tre morti

Nella notte tra il 10 e l’11 marzo l’Ucraina ha condotto un attacco in Russia con 337 droni, che ha colpito anche la regione di Mosca. L’attacco ha causato tre morti, secondo le autorità russe. Leggi

Il nuovo ordine mondiale va in scena a Jedda e Parigi

I due vertici segnano un momento chiave per gli equilibri politici: in Arabia Saudita Zelenskyj prova a ricucire i rapporti con Washington, mentre l’Europa discute il futuro della difesa del continente. Leggi

Il candidato di estrema destra Georgescu escluso dalle presidenziali in Romania

Dopo l’annullamento delle elezioni presidenziali dell’autunno scorso, il 9 marzo la commissione elettorale ha respinto la candidatura di Călin Georgescu per il nuovo scrutinio, previsto a maggio. Leggi

Massiccio bombardamento russo contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina

Il 7 marzo l’esercito russo ha condotto un massiccio bombardamento contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina, al quale Kiev ha risposto usando per la prima volta i caccia francesi Mirage 2000. Leggi

Zelenskyj partecipa al vertice straordinario di Bruxelles sulla difesa europea

Una settimana dopo la lite senza precedenti con Donald Trump alla Casa Bianca, il 6 marzo il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, in visita a Bruxelles, ha ringraziato gli alleati europei per il loro sostegno. Leggi

Bosnia Erzegovina, il governo centrale denuncia un colpo di stato nell’entità serba

Il 5 marzo Milorad Dodik, presidente dell’entità serba della Bosnia Erzegovina, ha promulgato una legge che respinge l’autorità della polizia e della magistratura centrali. Il governo ha reagito denunciando un colpo di stato. Leggi

Le vie del legno russo sono infinite

Il compensato di betulla prodotto in Russia continua ad arrivare nell’Unione europea nonostante le sanzioni. La merce passa attraverso paesi come la Turchia, il Kazakistan e la Cina Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.