Russia

Russia

Capitale
Mosca
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Rublo russo
Superficie
Il futuro dell’Europa tra democrazia e populismo

Il futuro del continente è quello basato sull’unione e sulla difesa dei propri valori o quello della divisione in nome della demagogia e dell’estremismo? Ci sono esempi in entrambe le direzioni. Leggi

Romania, il candidato di estrema destra Simion in testa al primo turno delle presidenziali

Il candidato è cambiato, ma l’estrema destra rimane in testa: cinque mesi dopo il clamoroso annullamento delle elezioni presidenziali, la Romania ha confermato il 4 maggio, in un nuovo scrutinio, la sua svolta sovranista. Leggi

Nella fabbrica dei droni

Per rimediare alla grave carenza di manodopera provocata dalla guerra in Ucraina, la Russia ha lanciato un programma per attirare nel paese giovani lavoratrici straniere…. Leggi

Il voto riparatore

Dopo le polemiche sull’annullamento delle elezioni di novembre e l’esclusione del candidato filorusso Călin Georgescu, la Romania torna a votare. E anche stavolta potrebbe scegliere l’estrema destra Leggi

Le strade della diplomazia s’incrociano a Roma

In occasione dei funerali del papa, Zelenskyj e Trump si sono incontrati in Vaticano. E il presidente statunitense è sembrato disponibile a fare pressione su Mosca Leggi

Aumento senza precedenti della spesa militare globale nel 2024

Nel 2024 la spesa militare globale ha registrato l’aumento più consistente dalla fine della guerra fredda, arrivando a 2.700 miliardi di dollari, secondo un rapporto del Sipri pubblicato il 28 aprile. Leggi

Il pericoloso ritorno delle mine antipersona in Europa

Cinque paesi dell’Unione vogliono lasciare il trattato che ne vieta l’uso. Una scelta che rischia di mettere in pericolo i civili e di indebolire ulteriormente il diritto umanitario internazionale. Leggi

Almeno dieci morti a Kiev in un bombardamento russo con missili e droni

Nella notte tra il 23 e il 24 aprile almeno dieci persone sono morte e più di sessanta sono rimaste ferite in un bombardamento russo con missili e droni sulla capitale ucraina Kiev. Leggi

La frattura tra Europa e Stati Uniti passa da Gaza e Ucraina

Le pressioni su Kiev e il sostegno incondizionato a Israele da parte dell’amministrazione Trump allontanano Washington dai suoi alleati europei. Leggi

La guerra non si critica

Un tribunale di San Pietroburgo ha condannato a due anni e otto mesi di carcere Darja Kozireva, 19 anni, per aver protestato contro la guerra in Ucraina e “gettato discredito”… Leggi

Gli Stati Uniti sono pronti ad abbandonare i negoziati sulla fine della guerra in Ucraina

Il 18 aprile il Cremlino ha confermato che la moratoria sugli attacchi contro le infrastrutture dell’energia è “scaduta”, mentre gli Stati Uniti hanno minacciato di abbandonare il tavolo dei negoziati in assenza di progressi tra Mosca e Kiev. Leggi

Il tempo sta per scadere per un accordo sul nucleare iraniano, dice il capo dell’Aiea

Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato il 17 aprile che il tempo per un accordo sul programma nucleare iraniano “sta per scadere”. Leggi

Sotto le bombe

Un autobus distrutto nell’attacco lanciato il 13 aprile dalla Russia contro Sumy, una città a circa venti chilometri dal confine russo. Due missili balistici hanno colpito… Leggi

L’impotenza europea in Ucraina

L’attacco russo al centro di Sumy, una cittadina nel nord dell’Ucraina, avvenuto domenica 13 aprile, ha ucciso almeno 35 persone, a cui si sommano le 20 vittime dei missili… Leggi

Il braccio di ferro sui minerali di Kiev

L’Ucraina è ricca di risorse che è pronta a offrire a Washington in cambio di aiuti e protezione. Ma le richieste di Trump sono irragionevoli. E raggiungere un accordo non sarà facile Leggi

La strage di Sumy è un nuovo esempio dell’impunità di Putin

Due missili balistici hanno colpito la città ucraina il 13 aprile in pieno giorno. Un attacco brutale, che ha causato decine di vittime. Non è chiaro però se ora la Casa Bianca smetterà di essere indulgente con il Cremlino. Leggi

Scambio di prigionieri tra Stati Uniti e Russia, rilasciata Ksenia Karelina

Il 10 aprile la russoamericana Ksenia Karelina, condannata nel 2024 in Russia a dodici anni di prigione per “tradimento”, è stata scarcerata ed è in viaggio verso gli Stati Uniti in seguito a uno scambio di prigionieri. Leggi

I missili di Mosca contro il cessate il fuoco

L’esercito russo continua a bombardare le città ucraine. E già si parla di una nuova offensiva di primavera. La tregua voluta da Donald Trump sembra sempre più un miraggio Leggi

Vietato esistere

Dopo che nel 2023 la corte suprema russa ha messo al bando il movimento lgbt, nel paese è cominciata la caccia alle persone queer. Con schedature di massa, retate e intimidazioni Leggi

Zelenskyj annuncia la cattura di due cinesi che combattevano al fianco dell’esercito russo

L’8 aprile il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha affermato che l’esercito di Kiev ha catturato per la prima volta due cittadini cinesi che secondo lui stavano combattendo al fianco delle forze russe nell’est dell’Ucraina. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.