La regione ucraina è al centro del conflitto dal 2014. Oggi potrebbe essere merce di scambio per arrivare a un cessate il fuoco. Ma le trattative non saranno facili Leggi
Il bilancio di un massiccio attacco russo con missili e droni contro la capitale ucraina Kiev nella notte tra il 27 e il 28 agosto è salito a 17 morti, tra cui quattro bambini, ha annunciato il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj. Leggi
Sono entrati in vigore negli Stati Uniti dazi doganali aggiuntivi del 50 per cento sui prodotti importati dall’India, rispetto al 25 per cento applicato finora, un aggravio voluto da Donald Trump per punire gli acquisti di petrolio russo. Leggi
Il 27 agosto il governo danese ha convocato l’incaricato d’affari statunitense dopo che un servizio della tv pubblica aveva riferito di “tentativi d’ingerenza” in Groenlandia. Leggi
Il 26 agosto l’Ucraina ha riconosciuto per la prima volta che l’esercito russo è entrato nella regione di Dnipropetrovsk, nel centroest del paese, dove Mosca aveva rivendicato una prima avanzata già a luglio. Leggi
Mentre Mosca prova a destabilizzare il paese con campagne di disinformazione e compravendita di voti, Chișinău cerca di rafforzare i legami con l’Europa in un contesto regionale molto teso. Leggi
Gli errori di mediazione del presidente statunitense Donald Trump hanno complicato l’avvio di un vero negoziato, mentre la guerra continua senza tregua. Leggi
Il 21 agosto, a quasi tre anni dal sabotaggio dei gasdotti russi Nord Stream nel mar Baltico, è stato arrestato in Italia un ucraino sospettato di essere uno dei coordinatori del commando. Leggi
Dopo l’invasione dell’Ucraina le autorità russe hanno censurato i libri giudicati sovversivi. Per sopravvivere molte case editrici indipendenti si sono spostate all’estero. Leggi
Gli incontri tra i leader internazionali stanno diventando più frequenti, ma non sempre portano risultati concreti. Leggi
Le truppe russe stanno avanzando rapidamente in un settore strategico del fronte nell’Ucraina orientale, pochi giorni prima degli attesissimi colloqui tra Stati Uniti e Russia in Alaska. Leggi
La posta in gioco del vertice è alta. Kiev e i suoi alleati europei sono scettici. E hanno tutte le ragioni per esserlo. Leggi
I mezzi d’informazione indipendenti e internazionali hanno sollevato accuse di corruzione per le ingenti somme stanziate per la ricostruzione della città ucraina occupata dai russi nel 2022. Leggi
Almeno tre soldati ucraini sono stati uccisi e diciotto feriti in un attacco russo contro un campo di addestramento militare, ha annunciato l’esercito ucraino. Leggi
Un terremoto di magnitudo 8,8, il più potente nella regione in quasi 73 anni, è avvenuto il 30 luglio al largo della penisola russa della Kamchatka, innescando tsunami in Russia e Giappone e attivando l’allerta in quasi tutti i paesi del Pacifico. Leggi
Il 24 luglio un aereo di linea con quasi cinquanta persone a bordo è precipitato nella regione dell’Amur, nell’estremo oriente russo, hanno annunciato le autorità locali. Leggi
Il 24 luglio, durante un vertice a Pechino con i leader dell’Unione europea, il presidente cinese Xi Jinping ha auspicato un rafforzamento della fiducia reciproca. Leggi
Dal 2014 la regione dell’Ucraina orientale è occupata dalle milizie filorusse ed è teatro di scontri militari violenti. Ma un gruppo di giovani attivisti ucraini sta cercando di salvare il suo patrimonio culturale Leggi
Il 23 luglio le delegazioni di Ucraina e Russia hanno partecipato a un terzo ciclo di negoziati diretti a Istanbul, constatando la “distanza” delle rispettive posizioni sulla guerra e concordando solamente un nuovo scambio di prigionieri. Leggi
Le accuse contro un attivista anticorruzione e altre scelte discutibili fanno temere che il governo di Volodymyr Zelenskyj possa seguire l’esempio di altri regimi ex sovietici. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati