Russia

Russia

Capitale
Mosca
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Rublo russo
Superficie
Cosa prevede il piano di pace statunitense in 28 punti per l’Ucraina

Il 20 novembre il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha invocato una “pace dignitosa” per l’Ucraina mentre gli Stati Uniti hanno presentato un piano, visionato dall’Afp, che prevede la cessione alla Russia di vari territori. Leggi

La guerra in Ucraina e il futuro dell’Europa

Per gli europei sarà impossibile non farsi carico della propria difesa davanti all’aggressività russa e al rischio di un allontanamento degli statunitensi. Leggi

Rifugiati sottoterra

Dall’inizio dell’invasione russa, tutte le sere migliaia di ucraini vanno a dormire nelle stazioni della metropolitana per paura dei bombardamenti. La cronaca di una notte a Kiev Leggi

Ho girato il mondo con i libri d’avventura sovietici

Con i libri successivi entravano in scena altri personaggi: una compagnia di eroi locali, guidati dal lupo, dalla volpe e dalla lepre e un vasto assortimento di abitanti della… Leggi

Ucraina, un piano statunitense prevede la cessione di territori alla Russia

Il 19 novembre l’Ucraina ha ricevuto la bozza di un piano di pace statunitense che prevede, tra le altre cose, la cessione di territori alla Russia e una limitazione delle sue forze armate. Leggi

Venticinque morti in un bombardamento russo a Ternopil, Zelenskyj arriva in Turchia  

Il 19 novembre almeno 25 persone sono morte in uno dei più sanguinosi attacchi russi nell’ovest dell’Ucraina, mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj è in Turchia per cercare di rilanciare i negoziati di pace con la Russia. Leggi

Polonia, due ucraini al servizio di Mosca sospettati di un atto di sabotaggio 

Il 18 novembre il primo ministro polacco Donald Tusk ha annunciato che due cittadini ucraini al servizio di Mosca sono sospettati di aver compiuto degli atti di sabotaggio lungo una linea ferroviaria della Polonia che conduce in Ucraina. Leggi

Il Consiglio di sicurezza dell’Onu approva l’invio di una forza internazionale a Gaza

Il 17 novembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato il piano di pace del presidente statunitense Donald Trump per la Striscia di Gaza, che prevede tra le altre cose l’invio di una forza internazionale. Leggi

Massicci bombardamenti russi sulla capitale ucraina Kiev, almeno sei morti

Nella notte tra il 13 e il 14 novembre la Russia ha condotto dei bombardamenti massicci sulla capitale ucraina Kiev, causando almeno sei morti, mentre Mosca ha affermato di aver distrutto più di duecento droni ucraini. Leggi

Nuoto sicuro

La piscina sotterranea del centro commerciale Itäkeskus, costruito nell’omonimo quartiere alla periferia di Helsinki negli anni ottanta. Dopo l’invasione russa dell’Ucraina… Leggi

Il Kazakistan vieta la promozione degli orientamenti sessuali non tradizionali

Il 12 novembre il Mäjılıs, la camera bassa del parlamento kazako, ha approvato alcuni emendamenti che vietano la promozione degli “orientamenti sessuali non tradizionali” nello spazio pubblico e nei mezzi d’informazione. Leggi

La portaerei più grande del mondo, la Uss Gerald R. Ford, arriva ai Caraibi

L’11 novembre la portaerei statunitense Uss Gerald R. Ford, la nave da guerra più grande del mondo, è arrivata nel mar dei Caraibi, al largo delle coste sudamericane, alimentando le tensioni con il Venezuela. Leggi

L’Unione europea limita gli ingressi dei cittadini russi

Il 7 novembre l’Unione europea (Ue) ha introdotto delle restrizioni agli ingressi dei cittadini russi sul suo territorio, a quasi quattro anni dall’invasione russa dell’Ucraina. Leggi

Il premier belga indice una riunione d’emergenza dopo nuovi sorvoli di droni

Il primo ministro belga Bart De Wever ha indetto per il 6 novembre una riunione straordinaria del consiglio nazionale di sicurezza, dopo nuove segnalazioni di droni sugli aeroporti di Bruxelles e Liegi. Leggi

Il mondo verso un riscaldamento catastrofico di 2,5 gradi, secondo le Nazioni Unite

A meno di una settimana dall’apertura della conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop30, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente ha avvertito che il mondo sta andando verso un riscaldamento catastrofico di 2,5 gradi. Leggi

Una battaglia decisiva nel conflitto ucraino

La città di Pokrovsk, nella regione del Donetsk invasa dai russi, è in una posizione strategica. La sua conquista permetterebbe a Mosca di avanzare rapidamente. Leggi

La guerra della benzina tra la giunta e i jihadisti

Da settimane in Mali i miliziani estremisti islamici attaccano tutti i camion cisterna diretti nella capitale Bamako per paralizzare le attività economiche. Facendo vacillare il regime militare Leggi

Donald Trump e Xi Jinping annunciano un’intesa su terre rare e dazi

Il 30 ottobre il presidente statunitense Donald Trump e quello cinese Xi Jinping hanno concordato di attenuare il conflitto commerciale tra i due paesi, che ha scosso l’economia mondiale, durante un incontro in Corea del Sud. Leggi

Gli Stati Uniti riducono la loro presenza militare in Europa orientale

Gli Stati Uniti ridurranno la loro presenza militare in Europa orientale, ha annunciato il 29 ottobre la Romania, uno dei paesi interessati, in un momento in cui la guerra in Ucraina continua a imperversare. Leggi

L’altalena diplomatica tra Mosca e Washington

Per il momento l’incontro di Budapest fra Trump e Putin non ci sarà. Le continue giravolte del presidente statunitense dimostrano l’inconsistenza della sua strategia verso la Russia Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.