Libri

Il nero che avanza

La rivista online francese Aoc pubblica ogni giorno, secondo l’acronimo che le dà il nome, un’analisi (A), un’opinione (O) e un commento (C). Quattro volte all’anno… Leggi

Diventare eroi

“Ogni eroe ha una storia. Le storie, ho imparato, sono un po’ come i cuori”. Così comincia la storia di Danny in un’idilliaca cittadina degli Appalachi, negli anni… Leggi

Capitalismo sabotato

Nel 1978, Milo Manara, dando il via alle (non) avventure di Giuseppe Bergman, realizza un romanzo a fumetti, il primo su testi propri che, se conserva l’afflato e la suggestione… Leggi

Una giovane donna in un mercatino delle pulci di Atene osserva un’estranea acquistare due cavalli meccanici che danzano quando gli si tira un cordino. Entrambe le donne… Leggi

Con La nostra guerra quotidiana lo scrittore ucraino Andrei Kurkov dà il meglio di sé nell’usare l’ironia per narrare l’oscura e fitta boscaglia della guerra culturale… Leggi

Il polo nord è il punto in cima al nostro pianeta dove l’asse di rotazione terrestre incontra la superficie. Non è un luogo. A differenza del polo sud, si trova al centro… Leggi

La vita indocile

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun, del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi

La faccia di una nazione

Pochi musei incarnano la storia, i valori e il ruolo di un paese nel mondo quanto il Louvre per la Francia Leggi

Due mesi dopo il suo arrivo al potere, nel 1999, il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika presentò la cosiddetta legge sulla concordia civile. Per porre fine a dieci anni… Leggi

Vietato calpestare i sogni

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Salvatore Aloïse, collaboratore del canale tv francotedesco Arte. Leggi

Le spie di Tangeri

Un’indagine della detective creata da Melvina Mestre ci fa conoscere la città in un momento che segna l’apice della sua leggenda Leggi

Dal principio

L’annuncio del piano di occupazione della striscia di Gaza desta critiche nei confronti di Netanyahu anche tra i più tiepidi difensori dei palestinesi e rilancia per l’ennesima… Leggi

Particolari cosmici

Stefano Faravelli è “navigatore, pittore e autore di vari carnet de voyage esposti in tutto il mondo”. Tra cui questo, dal sapore antico come il viaggio che racconta…. Leggi

Con la storia della fittizia famiglia Larkin, Adam Rapp non risparmia nulla nel tentativo di spiegare ciò che la maggior parte di noi preferisce credere inspiegabile. Come… Leggi

L’ipocrita è un romanzo su una pièce teatrale che parla di un romanzo. Comincia con una madre su una spiaggia in Sicilia mentre osserva il marito e la figlia piccola giocare… Leggi

È sparita la Gioconda

Per questo romanzo young adult Nicholas Day si è ispirato a una storia vera, avventurosa, piena di mistero. Come avrete immaginato si parla del quadro di Leonardo da Vinci…. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.