Edimburgo, il romanzo di esordio di Alexander Chee, è uscito negli Stati Uniti nel 2001. Il libro racconta la storia di Aphias Zhe, detto Fee dagli amici, un ragazzo coreano-americano… Leggi
Sotto la pesante cappa gettata sugli Stati Uniti dalla vittoria di Donald Trump, qualcosa, forse, si sta muovendo. Zohran Mamdani, deputato dell’assemblea dello stato di… Leggi
Espérance Hakuzwimana è una delle scrittrici italiane di nuova generazione più talentuose. Giovane donna dalle mille curiosità, ha un repertorio letterario che spazia… Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Salvatore Aloïse collaboratore del canale televisivo Arte. Leggi
Lo scrittore di origini ungheresi David Szalay ha vinto il Booker prize 2025 con Nella carne, il suo sesto romanzo Leggi
La prima volta vidi Chelsea girls nella vetrina di City Lights, a San Francisco, nel 1994. Comprai il libro anche se non avevo soldi e lo lessi fino a consumarlo. Quando vivi… Leggi
La giornalista britannica Phoebe Greenwood debutta nella narrativa con una satira amara ambientata a Gaza nel 2012. La protagonista, Sara Byrne, è una reporter mandata da… Leggi
Rumi (1207-1273) è considerato uno dei più grandi poeti persiani. È celebre soprattutto per i suoi poemi religiosi ma in Quello che cerchi sta cercando te Abdolah ne mostra… Leggi
Quando nel 1953 uscì La mia vita tra i selvaggi, raccolta di racconti sulla vita familiare di Shirley Jackson, l’autrice era già nota per un tipo di scrittura molto diverso…. Leggi
Fresco vincitore a Lucca del Gran Guinigi per il miglior disegno con Il figlio di Pan, Fabrizio Dori è riuscito nell’impresa di realizzare un’altra opera fondamentale,… Leggi
Dal 1994 la Libreria dei popoli neri è uno spazio di libertà e di dibattito nella capitale camerunese. Nonostante le intimidazioni del regime Leggi
Nathacha Appanah con La nuit au cœur ha vinto il premio Femina. Il Goncourt va a Laurent Mauvignier per La maison vide Leggi
La cartagloria è un oggetto liturgico con tre tabelle che riportano preghiere e orazioni, posto sull’altare, che serviva al sacerdote durante la messa in latino. Rosa Matteucci… Leggi
Abbiamo sentito (e spesso predicato) l’importanza di dare voce a chi è ai margini, ma la narrativa contemporanea raramente offre personaggi neurodivergenti davvero complessi…. Leggi
Fernández Mallo è uno dei principali scrittori sperimentali spagnoli. Il libro di tutti gli amori immagina ciò che resta dell’amore in un mondo post-apocalittico. Due… Leggi
In vista del voto che nel 2001 avrebbe eletto Rosa Russo Iervolino sindaca di Napoli, Nino D’Angelo propose a Goffredo Fofi di produrre un manifesto in cui lui e Maradona… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati