“Non ci sono eroi nella nostra storia. Solo uomini lasciati senza parole dalla violenza del mondo”. Quando il narratore pronuncia questa frase rivela alcuni segreti e… Leggi
Leggere Boileau-Narcejac come si fa normalmente con i romanzi polizieschi ci fa cadere in un equivoco. Da tempo questo duo di autori è evaso dai confini restrittivi del genere…. Leggi
La democrazia in Italia non se la passa bene. Secondo Federico Fornaro, studioso di politica e deputato del Partito democratico, negli ultimi anni è stata minata da alcuni… Leggi
Chiedetegli la luna è un romanzo per giovani adulti che prende di petto il disagio e lo trasforma nel suo contrario. E tutto dipende dai suoi personaggi Lilou, Samantha,… Leggi
Il mistero sono i ttut, ammalianti creature aliene, immobili o al massimo fluttuanti, dalle forme sorprendenti e mutevoli, proprio come la natura, ma di una tale lentezza… Leggi
Lo chiamano il Silenzio. È l’evento catastrofico che ha cancellato ogni forma di linguaggio dal mondo. Dopo il Silenzio i morti vagano senza meta come fantasmi e gli incubi… Leggi
Il narratore di Beep è una scimmia scoiattolo che parla in uno strano inglese pidgin e comunica telepaticamente con altri animali e perfino con le piante. Leggere questa… Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana Michael Braun del quotidiano berlinese Die Tageszeitung. Leggi
Il romanzo di esordio di Aisling Rawle è ambientato all’interno di un reality show, abominevole e irresistibile Leggi
“Ci sarà un uovo sulle scale”: Davide, il protagonista, non Davide l’autore, lo dice da subito, fin dalla prima pagina. Ma per arrivarci, in mezzo, deve passare da… Leggi
“Dopo aver saputo di Koh Kra non sono riuscita a dormire per tre giorni”, dichiara la narratrice del commovente e meticolosamente documentato romanzo d’esordio di Cecile… Leggi
Il disegno di una bambina: una casa senza porte. Accanto alla casa, una bambina con la bocca sbavata e un albero dai rami spinosi attorcigliati attorno a un nido con un uccello…. Leggi
I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana la freelance norvegese Eva-Kristin Urestad Pedersen. Leggi
Tre saggi molto diversi tra loro aiutano a capire perché il destino del polo nord è strettamente legato a quello di tutti noi Leggi
Leggendo la trama di Il vasto territorio _non si può che essere riportati alla serie _The last of us: anche qui il paesaggio è minacciato da misteriosi funghi. Il romanzo… Leggi
Il terzo romanzo di Korneliussen racconta una storia al tempo stesso familiare – le avventure urbane dei ventenni, tra feste, amori e tradimenti – e insolita per lo sguardo… Leggi
Guadalupa, Antille francesi. Domenica 7 aprile 2024, Jacob Santamaria, un magnate dell’immobiliare, a capo di una delle più grandi fortune dei Caraibi, sessant’anni,… Leggi
Isabel Allende (82 anni), da sempre interessata alla storia del Cile, nel suo ultimo romanzo affronta un tema di cui non aveva mai scritto: la guerra civile del 1891. Il libro… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati