I capolavori realizzati nella prima metà del trecento dalla scuola della città toscana sono in mostra a Londra Leggi
Arielle Bobb-Willis crea opere dinamiche grazie a un uso originale di vestiti e tinte accese. La fotografia è il mezzo con cui si esprime e sperimenta, ma anche un modo per preservare la vivacità dell’infanzia, scrive Christian Caujolle Leggi
In occasione del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia, la collezione Maramotti ospita una grande retrospettiva dedicata a Viviane Sassen Leggi
La fotografa britannica Alice Poyzer mette al centro della suo processo creativo l’amore per gli animali imbalsamati, una passione che usa come strumento di comprensione e accettazione del suo disturbo dello spettro autistico Leggi
Le esperienze di realtà virtuale e realtà aumentata sono di moda. Ma costano molto e hanno ancora troppi limiti Leggi
Il New York Times ha selezionato le nove esposizioni in programma nel 2025 in alcuni musei europei, che da sole giustificano il viaggio Leggi
Le opere di cinque artiste rappresentano perfettamente lo spirito della nuova edizione della biennale di Dakar Leggi
Ci sono artisti come l’ex illustratore Yeung Hok Tak, che nei suoi dipinti ad acrilico mescola ricordi dell’infanzia a immagini di strade della città, creando rappresentazioni… Leggi
In una township di Soweto i muri raccontano la lunga storia di una comunità piena di vita e i suoi molti eroi Leggi
Quello che sappiamo è che durante il paleolitico superiore (da circa quarantamila a diecimila anni fa), i nostri antenati si avventuravano in profondità nel sottosuolo per... Leggi
Una mostra alla Tate Britain di Londra rende merito a tante artiste ingiustamente ignorate o dimenticate Leggi
Adriano Pedrosa, curatore brasiliano della Biennale di Venezia, ha puntato sugli artisti del “sud globale” Leggi
Lo street artist Banksy ha confermato che il murale apparso il 18 marzo su un edificio di Hornsey road, nel nord di Londra, è opera sua. L’artista, la cui identità è... Leggi
Al museo Picasso a Parigi ho visto un’ipnotica mostra dell’artista francese Sophie Calle. I suoi lavori sollevano tante domande. Leggi
Nella città spagnola la qualità della vita è alta, come l’offerta culturale e gastronomica. Ma il turismo concentrato in pochi luoghi rischia di rovinarla Leggi
Una donna vivace, vestita con una gonna colorata, la sigaretta all’angolo della bocca e le orecchie sempre allerta, serve agli ospiti caffè nero. È la loro regina senza... Leggi
L’arte può avere un ruolo fondamentale nel cambiare la percezione delle migrazioni forzate. Leggi
Nel corso degli anni più di duemila reperti sono stati trafugati dalle collezioni del British museum di Londra Leggi
Il nipote di Vincent van Gogh donò la sua collezione di opere a una fondazione. Scelta che i suoi discendenti rifarebbero Leggi
A cinquant’anni dalla nascita dell’hip hop, una mostra ne misura l’influenza sull’arte contemporanea statunitense Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati