Unione europea

Il futuro dell’Europa tra democrazia e populismo

Il futuro del continente è quello basato sull’unione e sulla difesa dei propri valori o quello della divisione in nome della demagogia e dell’estremismo? Ci sono esempi in entrambe le direzioni. Leggi

In Spagna troppi giovani sono affascinati dalle criptovalute

Il 12 per cento degli spagnoli tra i 18 e i 34 anni possiede monete virtuali. L’Unione europea ha cominciato a regolamentare questo nuovo mercato, che però rimane molto instabile e rischioso. Il video. Leggi

La Commissione europea stanzia 500 milioni di euro per attirare i ricercatori

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente francese Emmanuel Macron hanno annunciato piani per attirare i ricercatori stranieri, in particolare quelli minacciati dalle politiche di Donald Trump. Leggi

Romania, il candidato di estrema destra Simion in testa al primo turno delle presidenziali

Il candidato è cambiato, ma l’estrema destra rimane in testa: cinque mesi dopo il clamoroso annullamento delle elezioni presidenziali, la Romania ha confermato il 4 maggio, in un nuovo scrutinio, la sua svolta sovranista. Leggi

Cosa insegna il grande blackout iberico

Il guasto che ha paralizzato Spagna e Portogallo deve far riflettere sullo stato delle infrastrutture energetiche europee, messe alla prova dalla crescente elettrificazione delle attività e dalla diffusione delle rinnovabili. Leggi

L’Unione europea multa TikTok per il trasferimento dei dati degli utenti in Cina

Il 2 maggio l’Unione europea ha inflitto una multa da 530 milioni di euro al social network cinese TikTok, accusato di non aver protetto adeguatamente i dati personali degli utenti europei. Leggi

Come ridurre gli incidenti mortali sulle strade europee

In Europa gli incidenti automobilistici mortali sono in calo da decenni, ma in alcuni paesi c’è ancora molto da fare. Il video. Leggi

Multa simbolica per la Apple

Il 23 aprile, per la prima volta da quando l’Unione europea ha approvato il Digital markets act, il regolamento sulla concorrenza nel settore digitale, la Commissione europea… Leggi

Il premier liberale Mark Carney vince le elezioni legislative anticipate in Canada

Il primo ministro liberale Mark Carney ha ottenuto una storica vittoria nelle elezioni legislative anticipate, impegnandosi a resistere alla guerra commerciale lanciata da Donald Trump e a non dimenticare il “tradimento” degli Stati Uniti. Leggi

La corsa alle terre rare europee

L’Unione dipende quasi interamente dalla Cina per le materie prime e i metalli rari. La Commissione vuole diventare indipendente dalle altre potenze in questo settore, ma il progetto non è privo di rischi ambientali. Il video. Leggi

Il pericoloso ritorno delle mine antipersona in Europa

Cinque paesi dell’Unione vogliono lasciare il trattato che ne vieta l’uso. Una scelta che rischia di mettere in pericolo i civili e di indebolire ulteriormente il diritto umanitario internazionale. Leggi

La frattura tra Europa e Stati Uniti passa da Gaza e Ucraina

Le pressioni su Kiev e il sostegno incondizionato a Israele da parte dell’amministrazione Trump allontanano Washington dai suoi alleati europei. Leggi

La Commissione europea multa le aziende tecnologiche statunitensi Apple e Meta

Il 23 aprile la Commissione europea ha multato le aziende tecnologiche statunitensi Apple e Meta per violazioni del Digital markets act, una decisione che potrebbe alimentare le tensioni con Donald Trump. Leggi

Dalla guerra commerciale alla guerra finanziaria

I dazi di Donald Trump stanno producendo un fatto senza precedenti: ridurre il dominio globale del dollaro. Leggi

L’Ungheria continua a limitare i diritti delle persone lgbt+

Dopo aver vietato le parate del Pride, il parlamento ungherese ha modificato la costituzione riconoscendo ufficialmente solo due generi. Cosa può fare l’Europa per fermare questa deriva? Il video. Leggi

La Commissione europea individua sette paesi d’origine sicuri per limitare l’asilo

Il 16 aprile l’Unione europea (Ue) ha individuato sette “paesi d’origine sicuri”, limitando di fatto le possibilità di asilo per i loro cittadini, una decisione accolta con favore dal governo italiano ma contestata da molte ong. Leggi

Bruxelles annuncia un aiuto finanziario da 1,6 miliardi di euro per i palestinesi

Il 14 aprile l’Unione europea ha annunciato un aiuto finanziario da 1,6 miliardi di euro ai palestinesi, di cui più del 50 per cento destinato a rafforzare l’Autorità nazionale palestinese (Anp). Leggi

L’importanza di un’Europa unita

Nonostante tutti i suoi difetti, oggi l’Unione è l’unico modello in grado di impedire il ritorno dei rapporti di forza e della brutalità verso cui il mondo si dirige a grandi passi. Leggi

Il parlamento europeo di fronte agli scandali di corruzione

A due anni dal Qatargate, nuovi problemi scuotono l’assemblea. Perché il parlamento di Strasburgo è così vulnerabile di fronte alle lobby e come mai i reati finanziari sono così frequenti? Il video. Leggi

Diritto internazionale calpestato

Il 3 aprile la visita di Benjamin Netanyahu in Ungheria è stata un affronto al diritto internazionale e l’ennesima manifestazione del disprezzo di Viktor Orbán per i valori… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.