Unione europea

I dubbi degli europei sul sostegno a Kiev

In molti governi dell’Unione cresce la resistenza alle nuove sanzioni contro la Russia e al pacchetto di aiuti da 140 miliardi di euro per l’Ucraina, che rischia la bancarotta Leggi

Nuovi controlli ai confini

L’Unione europea ha introdotto il 12 ottobre un nuovo sistema di controllo di ingressi e uscite alle sue frontiere esterne. Il sistema Ees richiede ai cittadini extraeuropei… Leggi

Gibilterra aspetta l’apertura delle frontiere

L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea ha causato diversi problemi al piccolo territorio britannico nel sud della Spagna. Il video. Leggi

La ricerca europea resta indietro nella corsa ai premi Nobel

Sempre più spesso gli scienziati premiati dall’accademia svedese sono europei, anche se lavorano negli Stati Uniti. Come mai i paesi dell’Unione faticano a trattenere i talenti che hanno formato? Il video. Leggi

In Lettonia si discute sull’intelligenza artificiale a scuola

Come si può usare l’ia per studiare? Il video di Arte, partendo da una vicenda avvenuta nel paese baltico, racconta come i vari stati dell’Unione europea provano a trovare soluzioni. Leggi

In Europa si discute di come tassare i milionari

Secondo un sondaggio, due terzi degli europei sarebbero d’accordo con una tassa patrimoniale che colpisca le famiglie e gli imprenditori particolarmente benestanti. Il dibattito sulla tassa Zucman si aggira per il continente. Il video. Leggi

Un messaggio dalla Moldova

La vittoria del Partito di azione e solidarietà (Pas, filoeuropeo) della presidente Maia Sandu alle elezioni legislative in Moldova avrà un impatto sul futuro del paese… Leggi

I leader europei non sanno come rispondere alla guerra ibrida russa

Di fronte alle intrusioni di droni e agli attacchi informatici attribuiti a Mosca, il vertice in Danimarca dovrà trovare un equilibrio tra una reazione esagerata e una rischiosa passività. Leggi

In Moldova vince il partito europeista

Il Partito di azione e solidarietà della presidente Maia Sandu si avvia ad avere la maggioranza assoluta. Un risultato che sarà accolto con sollievo nelle capitali europee dove si temeva un successo dell’opposizione filorussa. Leggi

Che fa l’Europa per proteggere il suo patrimonio culturale?

Il 27 e il 28 settembre sono le Giornate europee del patrimonio. I paesi del continente hanno una ricchissima eredità culturale e storica, ma non sempre l’Unione la protegge come dovrebbe. Il video. Leggi

Il parlamento slovacco approva un emendamento che limita i diritti delle persone lgbt+

Il 26 settembre il parlamento slovacco ha approvato un emendamento costituzionale che limita i diritti delle persone lgbt+ e rivendica il primato del diritto nazionale su quello europeo. Leggi

Immunità confermata

Il 23 settembre una commissione del parlamento europeo ha raccomandato il mantenimento dell’immunità parlamentare per il leader dell’opposizione ungherese Péter Magyar… Leggi

Nazioni Unite e Unione europea condannano gli attacchi alla Global sumud flotilla

Il 24 settembre le Nazioni Unite e l’Unione europea hanno condannato un attacco notturno con i droni, avvenuto al largo della Grecia, contro la Global sumud flotilla, diretta nella Striscia di Gaza con un carico di aiuti umanitari. Leggi

Primo sì del parlamento europeo all’immunità per Ilaria Salis e Péter Magyar 

Il 23 settembre una commissione del parlamento europeo ha raccomandato il mantenimento dell’immunità parlamentare per il leader dell’opposizione ungherese Péter Magyar e per l’attivista antifascista italiana Ilaria Salis. Leggi

La Polonia vuole formare gli astronauti europei di domani

Varsavia ha mandato il suo primo astronauta nello spazio e sta investendo molto nei progetti europei di esplorazione spaziale. Un settore considerato strategico da molti paesi. Il video. Leggi

Berna chiede aiuto all’Unione europea

Dopo i pesanti dazi sulle esportazioni imposti dagli Stati Uniti, la Svizzera guarda con più interesse a Bruxelles, con cui prevede una maggiore collaborazione Leggi

Pessime prospettive

Nei prossimi anni buona parte dell’Unione europea potrebbe cadere nelle mani dell’estrema destra. E questa non sarebbe una buona notizia per l’economia del continente,… Leggi

La Russia vuole mettere alla prova le difese della Nato

I droni russi finiti nello spazio aereo polacco nella notte tra il 9 e il 10 settembre erano troppi per un semplice errore, e non abbastanza per far pensare a un’aggressione. Leggi

La Commissione europea infligge a Google una multa da quasi tre miliardi di euro

Il 5 settembre la Commissione europea ha comminato una multa da 2,95 miliardi di euro all’azienda tecnologica statunitense Google, ignorando le minacce del presidente Donald Trump. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.