Unione europea

Andare a correre per conoscere persone

Invece del solito approccio in un bar, in alcune città del continente si diffonde un’alternativa meno imbarazzante e più salutare: correre in compagnia. Il video. Leggi

Paesi Bassi, il centrista Rob Jetten è il favorito per la carica di primo ministro

L’esito delle elezioni legislative nei Paesi Bassi è ancora in bilico, con poche migliaia di voti a separare la formazione centrista filoeuropea D66, guidata da Rob Jetten, dal Partito della libertà (Pvv, estrema destra) di Geert Wilders. Leggi

I piani climatici presentati dai governi sono insufficienti, secondo le Nazioni Unite

I piani climatici presentati dai governi permetteranno di ridurre le emissioni di gas serra “solo del 10 per cento entro il 2035”, secondo una stima delle Nazioni Unite pubblicata il 28 ottobre. Leggi

Venti paesi europei chiedono di rimpatriare gli afgani

La proposta, sostenuta anche dall’Italia, va contro le raccomandazioni delle Nazioni Unite, secondo cui in Afghanistan ci sono ancora gravi violazioni dei diritti umani. Leggi

Cosa può fare l’Europa di fronte alla carenza di medici

Nell’Unione mancano 1,2 milioni di operatori sanitari. In paesi come la Francia il dieci per cento dei cittadini non ha un medico curante. Quali sono le radici di questo problema e come si può affrontare. Il video. Leggi

Il parlamento europeo approva la riforma delle patenti di guida

Il parlamento europeo ha approvato in via definitiva il 21 ottobre una riforma delle regole di guida nell’Unione europea che tra le altre cose impedirà agli automobilisti di aggirare il ritiro della patente all’estero. Leggi

Slovacchia, 21 anni di prigione per l’uomo che aveva cercato di uccidere Robert Fico

Il 21 ottobre la giustizia slovacca ha condannato a 21 anni di prigione per terrorismo Juraj Cintula, un pensionato di 72 anni che nel maggio 2024 aveva ferito gravemente con un’arma da fuoco il premier nazionalista Robert Fico. Leggi

Via libera dell’Unione europea allo stop alle importazioni di gas russo entro il 2027

Il 20 ottobre l’Unione europea (Ue) ha dato il via libera a un divieto d’importazione del gas naturale russo entro la fine del 2027, compiendo un passo importante nei suoi sforzi per colpire l’economia di guerra della Russia. Leggi

I dubbi degli europei sul sostegno a Kiev

In molti governi dell’Unione cresce la resistenza alle nuove sanzioni contro la Russia e al pacchetto di aiuti da 140 miliardi di euro per l’Ucraina, che rischia la bancarotta Leggi

Nuovi controlli ai confini

L’Unione europea ha introdotto il 12 ottobre un nuovo sistema di controllo di ingressi e uscite alle sue frontiere esterne. Il sistema Ees richiede ai cittadini extraeuropei… Leggi

Gibilterra aspetta l’apertura delle frontiere

L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea ha causato diversi problemi al piccolo territorio britannico nel sud della Spagna. Il video. Leggi

La ricerca europea resta indietro nella corsa ai premi Nobel

Sempre più spesso gli scienziati premiati dall’accademia svedese sono europei, anche se lavorano negli Stati Uniti. Come mai i paesi dell’Unione faticano a trattenere i talenti che hanno formato? Il video. Leggi

In Lettonia si discute sull’intelligenza artificiale a scuola

Come si può usare l’ia per studiare? Il video di Arte, partendo da una vicenda avvenuta nel paese baltico, racconta come i vari stati dell’Unione europea provano a trovare soluzioni. Leggi

In Europa si discute di come tassare i milionari

Secondo un sondaggio, due terzi degli europei sarebbero d’accordo con una tassa patrimoniale che colpisca le famiglie e gli imprenditori particolarmente benestanti. Il dibattito sulla tassa Zucman si aggira per il continente. Il video. Leggi

Un messaggio dalla Moldova

La vittoria del Partito di azione e solidarietà (Pas, filoeuropeo) della presidente Maia Sandu alle elezioni legislative in Moldova avrà un impatto sul futuro del paese… Leggi

I leader europei non sanno come rispondere alla guerra ibrida russa

Di fronte alle intrusioni di droni e agli attacchi informatici attribuiti a Mosca, il vertice in Danimarca dovrà trovare un equilibrio tra una reazione esagerata e una rischiosa passività. Leggi

In Moldova vince il partito europeista

Il Partito di azione e solidarietà della presidente Maia Sandu si avvia ad avere la maggioranza assoluta. Un risultato che sarà accolto con sollievo nelle capitali europee dove si temeva un successo dell’opposizione filorussa. Leggi

Che fa l’Europa per proteggere il suo patrimonio culturale?

Il 27 e il 28 settembre sono le Giornate europee del patrimonio. I paesi del continente hanno una ricchissima eredità culturale e storica, ma non sempre l’Unione la protegge come dovrebbe. Il video. Leggi

Il parlamento slovacco approva un emendamento che limita i diritti delle persone lgbt+

Il 26 settembre il parlamento slovacco ha approvato un emendamento costituzionale che limita i diritti delle persone lgbt+ e rivendica il primato del diritto nazionale su quello europeo. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.