Unione europea

Il ministro degli esteri cinese Wang Yi in visita ufficiale in Europa

Il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha cominciato il 30 giugno una visita ufficiale in Europa il cui obiettivo è creare un polo di “stabilità” di fronte agli Stati Uniti e a un mondo in subbuglio. Leggi

L’Europa di fronte ai giganti cinesi delle vendite online

Ogni giorno quasi undici milioni di pacchi provenienti dalla Cina entrano nel mercato europeo. Spesso sono prodotti non conformi alle norme, venduti da piattaforme come Temu. L’Unione sta cercando di imporre delle regole. Il video. Leggi

La Slovenia all’avanguardia contro i pesticidi

Il paese ha il più alto numero pro capite di riserve naturali in Europa. Ed è stato il primo stato dell’Unione a vietare i neonicotinoidi, i pesticidi noti come i “killer delle api”. Il video. Leggi

La sicurezza dell’Europa non passa per il riarmo

La Nato ha chiesto agli alleati europei di aumentare la spesa per la difesa al 5 per cento del pil. Un’imposizione di Washington non giustificata e addirittura dannosa Leggi

II vertice della Nato lusinga Trump ed evita di parlare di Ucraina

L’adulazione, si sa, è la prima regola del manuale della diplomazia per trattare con il presidente statunitense. Tuttavia, dev’essere una premessa per affrontare temi controversi e non solo un modo per evitare scontri. Leggi

In Europa si discute sull’età giusta per usare i social media

Gli effetti negativi dei social sulla salute mentale degli adolescenti sono al centro del dibattito europeo. Qualcuno propone un divieto per i minori di 15 o 16 anni, ma gli esperti non sono d’accordo, per varie ragioni. Il video. Leggi

La polizia ungherese vieta il Pride del 28 giugno, il sindaco di Budapest lo conferma

Il 19 giugno la polizia ungherese ha vietato il Pride del 28 giugno a Budapest, invocando una recente legge anti-lgbt+ promossa dal governo sovranista di Viktor Orbán, ma il sindaco di Budapest ha reagito confermando l’evento. Leggi

La debolezza dell’Europa di fronte alla guerra tra Iran e Israele

I leader politici europei non riescono a trovare il loro posto in questo scontro, senza una posizione comune e una prospettiva autonoma. Leggi

La decisione giusta dell’Europa

La politica europea è piena di contraddizioni: a volte la cosa è divertente, spesso è problematica e ogni tanto è vergognosa. Per esempio è una vergogna che dall’invasione… Leggi

I greci provano a inventarsi un futuro

Debito, occupazione, fisco: i parametri economici della Grecia sono migliorati. Ma la vita è ancora dura e i giovani lasciano il paese Leggi

S’intensifica il conflitto tra Israele e Iran, il bilancio dei morti sale a circa 250

Il 16 giugno l’Iran ha lanciato dei missili contro varie città israeliane in risposta all’offensiva avviata il 13 giugno, mentre il bilancio delle vittime sta salendo in entrambi i paesi. Leggi

La Bulgaria adotterà l’euro nel 2026, diventando il ventunesimo paese dell’eurozona

La Commissione europea ha annunciato che la Bulgaria ha soddisfatto i criteri per adottare l’euro il 1 gennaio 2026, diventando così il ventunesimo paese membro dell’eurozona, tre anni dopo l’ingresso della Croazia. Leggi

Entrano in vigore negli Stati Uniti i dazi del 50 per cento su acciaio e alluminio

Il 4 giugno il presidente statunitense Donald Trump ha raddoppiato i dazi doganali sulle importazioni di acciaio e alluminio, portandoli dal 25 al 50 per cento. Leggi

Il ritorno dell’energia nucleare in Europa

Per ridurre le emissioni e aumentare l’indipendenza energetica, molti paesi dell’Unione che non investivano più nelle centrali atomiche hanno cambiato idea. Una decisione che preoccupa una parte dell’opinione pubblica. Il video. Leggi

L’incertezza sui dazi è un rischio

Ci dicono che è bene essere gentili. Quando in ballo ci sono centinaia di miliardi di euro, questo imperativo vale ancora di più. È il caso della conversazione tra il presidente… Leggi

Bruxelles apre un’inchiesta su quattro siti porno per mancata protezione dei minori

Il 27 maggio l’Unione europea ha annunciato l’apertura di un’inchiesta sui siti porno Pornhub, Stripchat, Xnxx e XVideos, accusati di non aver adottato misure sufficienti per impedire l’accesso ai minori. Leggi

Crollano le vendite della Tesla nell’Unione europea, avanza la Cina

Le vendite della Tesla nell’Unione europea si sono dimezzate ad aprile, mentre le case automobilistiche cinesi hanno aumentato la loro quota di mercato, secondo i dati resi pubblici dai costruttori il 27 maggio. Leggi

Almeno 33 morti nel bombardamento israeliano di una scuola nella città di Gaza

Il 26 maggio almeno 33 persone sono morte nel bombardamento israeliano di una scuola nella città di Gaza, in un momento in cui Israele sta intensificando la sua offensiva nonostante le crescenti pressioni internazionali. Leggi

Donald Trump minaccia dazi del 50 per cento sui prodotti europei dal 1 giugno

Il 23 maggio il presidente statunitense Donald Trump ha minacciato dazi doganali del 50 per cento sui prodotti importati dall’Unione europea a partire dal 1 giugno, affermando che i negoziati in corso “non portano a niente”. Leggi

Come fermare la flotta fantasma di petroliere russe

Decine di vecchie navi attraversano i mari europei, cariche di petrolio russo da vendere per continuare a finanziare la guerra all’Ucraina. Sono un pericolo la sicurezza e per l’ambiente. Il video. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.