Tecnologia

Un chip nella retina

Un nuovo sistema basato su un impianto retinico può restituire la vista a chi soffre di degenerazione maculare dovuta all’età. Questa malattia, causata dall’accumularsi… Leggi

Abbasso la piattaforma

Spotify è sempre stata criticata da celebrità e rockstar. Ma ora emerge una nuova forma di boicottaggio dal basso Leggi

L’intelligenza artificiale video non è solo spazzatura

Per ora i modelli come Sora sono usati per generare contenuti assurdi da postare sui social media, ma presto potrebbero innescare un cambiamento nel settore Leggi

La OpenAi chiama l’Amd

Il 6 ottobre l’azienda d’intelligenza artificiale Open­Ai ha annunciato un accordo con l’Amd, che progetta microprocessori. In base ai termini dell’intesa, spiega… Leggi

Vietare i social media protegge gli adolescenti?

Il governo australiano ha deciso di bloccare l’accesso ai minori di sedici anni, ma molti esperti sono scettici e i sistemi per valutare l’età degli utenti non sembrano affidabili Leggi

Il sismografo in tasca

Android earthquake alerts di Google usa l’accelerometro incorporato in tutti i telefonini per rilevare onde sismiche e lanciare l’allarme in tempo reale. Tra il 2021 e… Leggi

A Seoul senza bussola

In Corea del Sud servizi come Google Maps e Apple Maps non funzionano perché le aziende straniere non possono esportare i dati necessari. Per ragioni di sicurezza e motivi commerciali Leggi

Restauro digitale

Un dipinto a olio del quattrocento, attribuito al Maestro dell’Adorazione dei magi del Prado, è tornato alla sua bellezza originale grazie a un restauro digitale guidato… Leggi

Vista a infrarossi

Un gruppo di scienziati cinesi ha sviluppato delle lenti a contatto con cui è possibile vedere la luce infrarossa. Questi dispositivi, descritti su Cell, contengono delle… Leggi

Nonni e cartoni

Abbiamo due bambini di 4 e 7 anni e la fortuna di avere dei genitori ancora attivi che se ne prendono spesso cura. Sono nonni affettuosi e attenti, ma quando sono da loro… Leggi

Multa simbolica per la Apple

Il 23 aprile, per la prima volta da quando l’Unione europea ha approvato il Digital markets act, il regolamento sulla concorrenza nel settore digitale, la Commissione europea… Leggi

I divieti non servono

In molti paesi si discute dell’opportunità di vietare l’uso degli smartphone e dei social media ai minorenni per tutelare la loro salute mentale. Ma secondo un editoriale… Leggi

Il chip di Majorana

La Microsoft ha presentato un nuovo tipo di chip quantistico chiamato Majorana 1. Il dispositivo è composto da otto qubit “topologici”, basati su una quasiparticella… Leggi

Un’altra intelligenza artificiale

Il vertice sull’intelligenza artificiale, organizzato da Francia e India il 10 e l’11 febbraio a Parigi, ha cercato di gettare le basi per regolare in modo coordinato… Leggi

Un computer quantistico può servire a qualcosa?

Con il suo nuovo processore Willow, capace di correggere i propri errori, Google sostiene di aver superato le prestazioni dei più potenti supercomputer tradizionali Leggi

L’intelligenza che manca

Il vertice sull’intelligenza artificiale (ia) che si è svolto a Parigi il 10 e 11 febbraio – organizzato da Francia e India – si è concluso con l’annuncio di investimenti… Leggi

Giornalisti e attivisti spiati con un software nel telefono

Lo strumento di spionaggio digitale fornito al governo italiano da un’azienda israeliana è stato usato in modo illegale e contro gli accordi. Per questo il produttore ha sospeso il contratto Leggi

Un’alleanza economica per fermare gli Stati Uniti

Da anni l’oligarchia tecnologica inquadra l’industria attraverso le lenti della geopolitica e cerca d’ingraziarsi l’estrema destra. È un’operazione pensata non… Leggi

L’azienda che ha sconvolto l’intelligenza artificiale

La startup cinese DeepSeek è riuscita a raggiungere i livelli della concorrenza statunitense con costi nettamente minori. Il suo successo abbatte tutte le certezze del settore Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.