Un nuovo sistema basato su un impianto retinico può restituire la vista a chi soffre di degenerazione maculare dovuta all’età. Questa malattia, causata dall’accumularsi dei danni alle cellule della retina, limita gradualmente la percezione al centro del campo visivo. I trattamenti disponibili possono solo rallentare la sua progressione. Il sistema, sviluppato da un gruppo di ricercatori dell’università di Stanford, negli Stati Uniti, usa una telecamera montata su un paio di occhiali per raccogliere le immagini e inviarle sotto forma di raggi infrarossi a un minuscolo chip impiantato nella retina, che le traduce in segnali elettrici e le trasmette ai neuroni. In un test descritto sul New England Journal of Medicine, 27 dei 32 partecipanti hanno recuperato la capacità di leggere e riconoscere forme e volti.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1637 di Internazionale, a pagina 97. Compra questo numero | Abbonati