Scienza

Ritorni impossibili

Alcune aziende sostengono di poter riportare in vita specie estinte attraverso l’ingegneria genetica. Ma gli esperti hanno molti dubbi sulla validità scientifica e sull’utilità ecologica di questi progetti Leggi

Un altro pianeta nel sistema solare

Le anomalie nell’orbita di alcuni corpi celesti suggeriscono che oltre Nettuno possa celarsi un pianeta di dimensioni simili a quelle della Terra. Nei prossimi anni potremmo saperne di più Leggi

Allergeni inaspettati

Molte reazioni allergiche gravi potrebbero essere innescate da allergeni poco conosciuti, suggerisce uno studio pubblicato su. Gli autori hanno analizzato quasi tremila casi… Leggi

Tecnologia Un gruppo di ricercatori dell’università della California a Berkeley ha messo a punto un minuscolo robot capace di muoversi autonomamente sospeso sulla superficie… Leggi

Polmoni dai maiali

Per la prima volta un polmone proveniente da un maiale geneticamente modificato è stato trapiantato in un essere umano, annuncia su Nature Medicine l’équipe cinese che… Leggi

Criminalizzare l’ecocidio

Il Bmj sollecita il riconoscimento dell’ecocidio come quinto crimine internazionale, equiparandolo a genocidio, crimini contro l’umanità, crimini di guerra e aggressione…. Leggi

L’insonnia degli uccelli

La luce artificiale delle città tiene gli uccelli svegli più a lungo. Uno studio pubblicato su Science ha analizzato con l’intelligenza artificiale 60 milioni di registrazioni… Leggi

Le giraffe si fanno in quattro

Le giraffe (nella foto) non appartengono a un’unica specie. La nuova classificazione dell’International union for conservation of nature le distingue in quattro gruppi… Leggi

Di genere fluido

Negli uccelli l’inversione di sesso sembra essere più comune del previsto. Uno studio pubblicato su Biology Letters ha confrontato dna e morfologia di quasi cinquecento… Leggi

Un antivirale universale

L’interferone è un potente antivirale ma ha dei gravi effetti collaterali. Per superare questo limite, scrive Science Translational Medicine, sono stati identificati dieci… Leggi

Astronomia Il telescopio spaziale Hubble ha realizzato un’immagine della cometa interstellare 3I-Atlas. Scoperta a luglio, la cometa è il terzo oggetto proveniente dallo… Leggi

La Cina prende piede in Antartide

Pechino sta espandendo rapidamente la sua rete di stazioni di ricerca sul continente, contribuendo a colmare il vuoto lasciato dal disimpegno degli Stati Uniti Leggi

La famiglia si allarga

Una specie di australopiteco finora sconosciuta è stata identificata a partire da dieci denti fossili risalenti a 2,65 milioni di anni fa rinvenuti nel sito di Ledi-Geraru,… Leggi

Vittime delle sanzioni

Le sanzioni economiche e i tagli degli aiuti allo sviluppo hanno un elevato costo umano globale che però viene trascurato, scrive The Lancet Global Health. Tra il 1971 e… Leggi

Intelligenza antibiotica

Per la prima volta l’intelligenza artificiale generativa è stata usata per progettare da zero degli antibiotici. Lo studio, pubblicato su Cell, ha addestrato il programma… Leggi

I gradini della vita

Diverse ricerche suggeriscono che l’invecchiamento non procede a velocità costante ma attraversa tre fasi di rapida accelerazione. Questa scoperta potrebbe aiutarci a capire come rallentarlo. Leggi

Le costellazioni degli altri

Orse, guerrieri, renne, mestoli, carri. Nei millenni i gruppi umani hanno visto figure e significati diversi nelle stelle che illuminano il cielo notturno. Ma ci sono alcune caratteristiche comuni Leggi

Chi non dorme piglia tutto

Alcune persone possono dormire regolarmente meno di sei ore a notte senza subire conseguenze negative. Anzi, sembra che stiano meglio degli altri Leggi

Zoologia Anche i polpi possono essere ingannati dall’illusione della mano di gomma. In uno studio uscito su Current Biology, un gruppo di ricercatori ha piazzato un tentacolo… Leggi

Settimana corta

Passare a una settimana lavorativa di quattro giorni mantenendo lo stesso stipendio può migliorare la salute, la soddisfazione e la produttività dei dipendenti, suggerisce… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.