Hebei GEO University

I denisoviani hanno finalmente un volto. Finora questa specie di ominidi, che ha condiviso il pianeta con i sapiens e i neandertal, era nota solo grazie a pochi resti fossili. Ma due studi pubblicati su Science e Cell attribuiscono ai denisoviani un cranio quasi completo ( nella foto ) ritrovato a Harbin, in Cina, risalente ad almeno 146mila anni fa. Ora sappiamo che questi ominidi abitavano gran parte dell’Asia orientale e avevano guance piatte, bocca larga e fronte sporgente. Il loro cervello era circa il 7 per cento più grande di quello degli umani moderni.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1620 di Internazionale, a pagina 103. Compra questo numero | Abbonati