Fame

Gli aiuti dagli aerei non bastano

Procurarsi da mangiare continua a essere pericoloso per i palestinesi e il nuovo metodo di distribuzione è considerato inadeguato e costoso. Le vittime della malnutrizione aumentano Leggi

Giochi di potere tra Netanyahu e i militari

Il premier israeliano non vuole fermare la guerra. Intanto a Gaza si muore di fame e l’opinione pubblica israeliana guarda da un’altra parte, scrive il direttore di Haaretz Leggi

La Striscia di Gaza ridotta alla fame

Gli adulti sopravvivono con un solo pasto al giorno. Il resto si tiene da parte per i malati, i feriti, gli anziani e i bambini. Leggi

Il sud globale si schiera con i palestinesi

Il Gruppo dell’Aja, formato da paesi africani, sudamericani e asiatici, ha annunciato sanzioni contro Israele, sfidando l’apatia dell’occidente. Le conseguenze reali, però, saranno limitate Leggi

Più di cento ong avvertono che a Gaza si sta diffondendo una “carestia di massa”

Il 23 luglio più di cento organizzazioni umanitarie hanno avvertito che nella Striscia di Gaza, devastata dalla guerra, si sta diffondendo una “carestia di massa”. Leggi

I bambini di Gaza muoiono di fame

Parlano i genitori che assistono i figli gravemente malnutriti ricoverati negli ospedali del territorio palestinese Leggi

Tutti gli ostacoli israeliani agli aiuti umanitari

Dall’inizio dell’offensiva a Gaza, l’esercito d’Israele prende di mira il personale delle ong e gli impedisce di lavorare. Inoltre da due mesi vieta l’ingresso dei beni di prima necessità Leggi

Lo scandalo della fame

Il vertice Nutrition pour la croissance si è chiuso a Parigi alla fine di marzo, con la promessa di stanziare 27 miliardi di dollari per combattere la malnutrizione. È un’iniziativa… Leggi

Secondo le Nazioni Unite, la fame nel mondo non si è ridotta nel 2023

La fame nel mondo non si è ridotta nel 2023 a causa dei conflitti, delle difficoltà economiche e degli eventi climatici estremi, colpendo 733 milioni di persone, cioè più del 9 per cento della popolazione mondiale. Leggi

I peggiori livelli di fame mai registrati

Nonostante i ripetuti appelli per un cessate il fuoco rivolto ai generali Abdel Fattah al Burhan e Mohammed Hamdan Dagalo (i comandanti delle due fazioni in guerra tra loro… Leggi

La fame minaccia milioni di sudanesi

In un anno in Sudan è triplicato il numero delle persone in emergenza alimentare, lo stadio che precede la carestia. L’agenzia di stampa Reuters ha raccolto le loro testimonianze Leggi

Il bottino di guerra dei soldati israeliani

Tappeti, tazzine, orologi, cosmetici: i militari israeliani saccheggiano le case dei palestinesi per avere un macabro ricordo delle operazioni nella Striscia di Gaza Leggi

A Gaza la fame diventa un’arma

Il 29 febbraio durante la distribuzione di aiuti umanitari sono state uccise 118 persone. Non è stato un incidente, ma una conseguenza del caos che Israele ha portato in questo territorio. La carestia rischia di uccidere milioni di palestinesi Leggi

La disperazione non è propaganda

Nella Striscia di Gaza le scorte alimentari sono finite o sono state distrutte dalle bombe. Ma Israele continua a ostacolare l’ingresso dei convogli di aiuti umanitari Leggi

Israele distrugge interi quartieri a Gaza

Video e immagini satellitari dimostrano che negli ultimi mesi l’esercito israeliano ha demolito metodicamente centinaia di edifici, tra cui moschee, case e scuole Leggi

La lotta quotidiana per sopravvivere

Le centinaia di migliaia di persone che hanno perso le loro case faticano a trovare un riparo e qualcosa da mangiare. Il reportage di un giornalista dal nord del territorio palestinese Leggi

Il rischio della fame

Dal 1 gennaio il programma alimentare mondiale (Pam) ha interrotto la distribuzione degli aiuti alla popolazione siriana, a causa della mancanza di fondi. L’agenzia delle... Leggi

La crisi del debito aggrava la fame nel mondo

A livello mondiale l’insicurezza alimentare è inoltre ancora molto al di sopra dei livelli precedenti alla pandemia: nel 2022 ha riguardato circa 122 milioni di persone… Leggi

In Pakistan si muore per un po’ di farina

I numeri raccontano una storia triste. Secondo l’indice dei prezzi al consumo, a marzo il costo delle materie prime è aumentato del 35 per cento rispetto al 2022. È l’incremento... Leggi

I circuiti della fame

Riprendere i chili persi dopo una dieta dimagrante dipende dal cervello. Da uno studio sui topi pubblicato su Cell Metabolism è emerso che quando si è a digiuno si attivano... Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.