Nel libro Murmurings of the skin l’artista Olivia Arthur esplora la nostra relazione con il corpo, in tutte le sue forme, umane e artificiali Leggi
Arielle Bobb-Willis crea opere dinamiche grazie a un uso originale di vestiti e tinte accese. La fotografia è il mezzo con cui si esprime e sperimenta, ma anche un modo per preservare la vivacità dell’infanzia, scrive Christian Caujolle Leggi
In occasione del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia, la collezione Maramotti ospita una grande retrospettiva dedicata a Viviane Sassen Leggi
Il fotografo Zed Nelson propone un viaggio attraverso i paradisi artificiali che gli esseri umani hanno costruito dopo aver colonizzato la maggior parte degli ambienti naturali Leggi
Lavinia Parlamenti e Manfredi Pantanella propongono un atlante visivo di paesi non riconosciuti come stati dalla comunità internazionale Leggi
Una mostra ad Amburgo presenta il lavoro di venti fotografi e fotografe di tutto il mondo che con stili diversi hanno raccontato sogni e difficoltà di genitori, figli e parenti Leggi
Il World press photo ha annunciato i vincitori regionali dell’edizione 2025. Dalla guerra a Gaza alla crisi dei migranti, ecco una selezione delle foto premiate Leggi
Negli anni ottanta Andrea Modica ha fotografato le alunne delle scuole femminili cattoliche negli Stati Uniti. Ora ha raccolto le sue foto in un libro Leggi
La fotografa britannica Alice Poyzer mette al centro della suo processo creativo l’amore per gli animali imbalsamati, una passione che usa come strumento di comprensione e accettazione del suo disturbo dello spettro autistico Leggi
Il regime di Pyongyang punta sui turisti russi per rafforzare l’economia. Le foto di Elena Chernyshova Leggi
Con il progetto Killing da Vinci l’artista Kriss Munsya demolisce l’idea di armonia incarnata dall’uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, scrive Christian Caujolle Leggi
Il curatore francese Matthieu Nicol ha scoperto un archivio fotografico militare con immagini di divise ed equipaggiamenti per l’esercito che sembra un catalogo di moda Leggi
La fotografia come gioco, performance e possibilità di sperimentazione. La mostra My sister, my self celebra il lavoro delle sorelle Colleen e Kathleen Kenyon. Leggi
Da mesi le interruzioni dell’elettricità a Cuba creano gravi disagi in tutto il paese. Dario De Dominicis ha fotografato quello che succede nelle città quando manca la corrente Leggi
Camille Gharbi costruisce una mappa visiva delle sostanze psicoattive usate dagli stupratori per confondere e aggredire le proprie vittime Leggi
Phillip Toledano usa l’intelligenza artificiale per riflettere su storia, verità e memoria, immaginando le foto scomparse di Robert Capa in Normandia Leggi
Una donna ha perso il figlio nella metro a Hong Kong più di vent’anni fa. E da allora lo cerca. Il fotografo Billy H.C. Kwok ha ricostruito la sua storia Leggi
Il fotografo Enda Burke ha chiesto ai suoi genitori di posare per lui nella loro casa di Galway. Ha così creato delle immagini ironiche, di cui ha curato ogni dettaglio. Leggi
Nicola Lo Calzo continua la sua ricerca sulle eredità postcoloniali documentando una forma di rappresentazione unica in Africa Leggi
Maryam Firuzi ha viaggiato in Iran per quattro anni, percorrendo quasi sessantamila chilometri, per dare voce alle donne, scrive Arianna Rinaldo Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati