Portfolio

Ottanta nostalgia

Per anni Adrienne Salinger ha fotografato le stanze degli adolescenti statunitensi. Voleva farne un ritratto intimo e lontano dagli stereotipi Leggi

Il mare delle donne

Sull’isola iraniana di Hengam le pescatrici sfidano pregiudizi e divieti imposti dal governo di Teheran. Le foto di Forough Alaei Leggi

Persi tra inferno e paradiso

L’artista cileno Alfredo Jaar ha chiesto a venti fotoreporter di condividere la loro idea di inferno e di paradiso. Da queste visioni sono nati una mostra e un libro Leggi

Anonimi e amatori

Per vent’anni una coppia di galleristi ha raccolto foto trovate, ora acquisite dal Museo di Grenoble. Si tratta del più grande fondo di fotografia vernacolare di un’istituzione francese, scrive Christian Caujolle Leggi

Un’altra maternità

La fotografa Gaia Squarci è andata in Guinea e in Guinea Bissau per raccontare la salute sessuale e riproduttiva delle giovani donne Leggi

Adorazione lunare

In India la corsa alla conquista dello spazio si è intrecciata con le tradizioni religiose, ed è diventata centrale nella politica nazionalista del primo ministro Narendra Modi. Le foto di Arko Datto Leggi

Le foto di una vita

Stephen Shames ha fotografato le Pantere nere e i movimenti per i diritti civili, ma sono i bambini e gli adolescenti in difficoltà a essergli sempre stati a cuore, scrive Christian Caujolle Leggi

Le ragazze stanno bene

Lee-Ann Olwage propone un ritratto spensierato delle alunne di una scuola sudafricana, per affermare l’importanza del gioco anche nelle situazioni più difficili Leggi

Farfalle al vento

Lucas Foglia ha seguito la migrazione di farfalle più lunga del mondo, simile a quella di chi parte in cerca di una vita migliore Leggi

Saluti dalla riviera

Il turismo di massa negli stati messicani di Quintana Roo e Yucatán ha trasformato quello che un tempo era un paradiso naturale e culturale. Le foto di Pietro Paolini Leggi

Il senso delle donne per l’attesa

La gravidanza è trasformazione e speranza. E ci mostra l’azione del tempo. Le foto di Lois Conner Leggi

Il mondo che verrà

Come saranno gli atlanti del futuro? Con un progetto in mostra a Cortona, Edoardo Delille e Giulia Piermartiri rendono visibili gli effetti del riscaldamento globale Leggi

Altre vite possibili

La canadese Kourtney Roy gioca con colori accesi e look eccentrici per mettere in scena con ironia i suoi segreti interiori, scrive Christian Caujolle Leggi

Acque preziose

Il fotografo italiano Marco Ferrario ha documentato la varietà dei laghi alpini per raccontarne la complessità biologica e le funzioni vitali che svolgono per il mondo animale e vegetale Leggi

Le danze del buon augurio

Yukari Chikura ha viaggiato nel nordest del Giappone alla scoperta dei luoghi d’origine del padre e di antichi riti propiziatori, scrive Christian Caujolle Leggi

Senza famiglia

Da anni Valerio Bispuri fotografa le condizioni degli orfanotrofi in giro per il mondo. L’ultimo capitolo di questo lavoro è dedicato al Pakistan Leggi

Tutte le foto che ci mancano

Dopo la morte del padre, il fotografo e regista ghaneano Carlos Idun-Tawiah ha messo in scena i ricordi che non è riuscito a fotografare, scrive Christian Caujolle Leggi

Giochi bestiali

Buttati in mare, colpiti, trascinati: i tori in Spagna sono sfruttati in migliaia di feste popolari ogni anno. Le foto di Ariadna Creus Leggi

Donne in lotta

Agnès Dherbeys ha documentato le attività delle femministe sudcoreane che rivendicano i loro diritti in un paese ancora profondamente maschilista Leggi

La valle dei gauchos

Marco Vernaschi ha ritratto le comunità che vivono nella Quebrada de Humahuaca, in Argentina. Per celebrare la loro ricerca di giustizia sociale e armonia con la natura Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.