Petrolio

Il Brasile vuole sfruttare i giacimenti petroliferi al largo della foce del Rio delle Amazzoni

Il 17 giugno il Brasile ha venduto a quattro multinazionali, nel corso di un’asta contestata dagli ambientalisti, i diritti di sfruttamento di alcuni giacimenti petroliferi al largo della foce del Rio delle Amazzoni. Leggi

L’energia diventa un campo di battaglia in Medio Oriente

L’attacco di Israele alle infrastrutture energetiche dell’Iran ha spinto il petrolio e il gas in prima linea nel conflitto. Leggi

La Corte internazionale di giustizia dà ragione alla Guinea Equatoriale sulle isole contese

La Corte internazionale di giustizia (Cig) il 19 maggio ha dato ragione alla Guinea Equatoriale in una disputa con il Gabon riguardo alla sovranità su tre piccole isole situate in acque potenzialmente ricche di petrolio. Leggi

Gli Stati Uniti contestano la transizione energetica al vertice della Iea

Il 24 aprile, durante la giornata inaugurale a Londra del vertice dell’Agenzia internazionale dell’energia (Iea), gli Stati Uniti hanno contestato duramente le politiche ostili ai combustibili fossili, definendole “dannose e pericolose”. Leggi

Rubio avverte il Venezuela che un attacco alla Guyana “finirebbe molto male”

Il 27 marzo il segretario di stato statunitense Marco Rubio, in visita in Guyana, ha avvertito il Venezuela che un’eventuale operazione militare contro il piccolo paese petrolifero “finirebbe molto male per Caracas”. Leggi

La giustizia britannica condanna sedici attivisti di Just stop oil

Il 7 marzo la giustizia britannica ha confermato in appello pesanti pene detentive per sedici attivisti dell’organizzazione Just stop oil, anche se sei di loro se le sono viste ridurre. Leggi

Il commercio del greggio che aggira le sanzioni

Nonostante le restrizioni dei paesi occidentali il petrolio russo, iraniano e venezuelano continua a circolare, garantendo profitti enormi. Un modo per rallentarlo sarebbe accettare prezzi più alti Leggi

Chi paga per i danni della Shell in Nigeria?

Il colosso energetico dice di voler rimediare agli sversamenti di greggio che danneggiano gli abitanti del Delta del Niger. Ma secondo alcuni sta cercando di sfuggire alle sue responsabilità Leggi

Come defossilizzare le cose

Il carbonio è alla base dei composti chimici di cui sono fatti moltissimi oggetti che usiamo ogni giorno. Oggi è ottenuto dal petrolio, ma le alternative sostenibili esistono. Leggi

Le fiamme minacciano Los Angeles

Incendi Quattro incendi alimentati da forti venti si sono propagati rapidamente intorno a Los Angeles, in California, distruggendo centinaia di case e provocando almeno due… Leggi

Le nuove frontiere dell’energia geotermica

Grazie ai progressi degli ultimi anni, gli impianti che sfruttano il calore della Terra per produrre elettricità potrebbero presto rappresentare un’alternativa alle fonti fossili e al nucleare Leggi

Paesi Bassi, assoluzione in appello per la multinazionale petrolifera Shell

Il 12 novembre la corte d’appello dell’Aja, nei Paesi Bassi, ha assolto la multinazionale petrolifera Shell, che non dovrà quindi ridurre le sue emissioni, ribaltando una storica sentenza del 2021. Leggi

Più di 140 morti nell’esplosione di un camion cisterna nel nord della Nigeria

Più di 140 persone sono morte nell’esplosione di un’autocisterna dopo un incidente stradale nello stato di Jigawa, nel nord della Nigeria, hanno dichiarato il 16 ottobre all’Afp i servizi di emergenza locali. Leggi

Il Sud Sudan ha bisogno di elezioni regolari

Neanche quest’anno i sudsudanesi riusciranno a votare. Le elezioni che dovevano svolgersi a dicembre, le prime da quando il paese ha ottenuto l’indipendenza nel 2011, sono state posticipate di due anni. Leggi

Verde ma non troppo

Il paese scandinavo è tra i principali produttori di energia fossile al mondo e continua a trivellare i fondali in cerca di gas e petrolio. Eppure i norvegesi si considerano paladini dell’ambiente Leggi

Filippine, corsa contro il tempo per contenere una marea nera al largo di Manila

La guardia costiera delle Filippine sta cercando di contenere una marea nera ed evitare “un disastro ambientale” dopo l’affondamento al largo della capitale Manila di una petroliera con a bordo 1,4 milioni di litri di olio combustibile. Leggi

Nascita di uno stato petrolifero

Fino a poco tempo fa la Guyana era uno dei paesi più poveri dell’America Latina. Oggi è una delle economie che cresce di più al mondo. Il merito è dei giacimenti di greggio. Che però rischiano di arricchire solo pochi. Leggi

La resistenza dei nativi contro le aziende del petrolio in Ecuador

A causa delle sostanze riversate nei fiumi dal settore petrolifero, la foresta ecuadoriana è stata definita “la Černobyl dell’Amazzonia”. Da trent’anni le popolazioni locali lottano per il loro diritto alla salute. Il video. Leggi

Inquinati dal petrolio

“I pennacchi di denso fumo nero che si alzano in cielo nelle campagne a est di Aleppo si vedono a chilometri di distanza”, scrive il giornale indipendente Enab Baladi,… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.