Dai droni abbattuti in Polonia, alle interferenze nel sistema gps dell’aereo che portava la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in Bulgaria, fino ai cavi sottomarini danneggiati nel mar Baltico: negli ultimi mesi gli atti di sabotaggio in Europa sono aumentati e tutti gli indizi portano alla Russia.
Il notiziario video Europa Settegiorni, che racconta la vita delle società del continente, spiega che questi attacchi tendono a intensificarsi quando le truppe russe in Ucraina sono in difficoltà, e che l’Europa e la Nato ora devono decidere come reagire.
Questo notiziario settimanale è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it