Fotografia

Acque preziose

Il fotografo italiano Marco Ferrario ha documentato la varietà dei laghi alpini per raccontarne la complessità biologica e le funzioni vitali che svolgono per il mondo animale e vegetale Leggi

I festival di fotografia dell’estate in Italia

Dalla Lombardia alla Sicilia, una rassegna degli appuntamenti più importanti, tra mostre, incontri e letture portfolio. Leggi

Le danze del buon augurio

Yukari Chikura ha viaggiato nel nordest del Giappone alla scoperta dei luoghi d’origine del padre e di antichi riti propiziatori, scrive Christian Caujolle Leggi

Le meraviglie di Joel Meyerowitz

Il museo di Santa Giulia di Brescia propone una grande retrospettiva dedicata al fotografo statunitense. Leggi

Senza famiglia

Da anni Valerio Bispuri fotografa le condizioni degli orfanotrofi in giro per il mondo. L’ultimo capitolo di questo lavoro è dedicato al Pakistan Leggi

Tutte le foto che ci mancano

Dopo la morte del padre, il fotografo e regista ghaneano Carlos Idun-Tawiah ha messo in scena i ricordi che non è riuscito a fotografare, scrive Christian Caujolle Leggi

Romanzo di formazione in periferia

Per quattro anni Angelo Leonardo ha fotografato le ragazze e i ragazzi di quartieri come Barona o Corvetto, a Milano. Cogliendo le loro inquietudini e speranze. Leggi

Nel buio dell’inconscio con Roger Ballen

Al Mattatoio di Roma una mostra ripercorre il rapporto tra esseri umani e animali messo in scena dal fotografo sudafricano. Leggi

Giochi bestiali

Buttati in mare, colpiti, trascinati: i tori in Spagna sono sfruttati in migliaia di feste popolari ogni anno. Le foto di Ariadna Creus Leggi

Nel giardino delle vergini suicide

A venticinque anni dall’uscita del film di Sofia Coppola, la casa editrice Mack pubblica un libro omonimo con le foto di scena di Corinne Day. Leggi

Il momento di cambiare

Il festival Fase a Otranto ha inaugurato la seconda edizione con sette lavori fotografici che propongono diverse declinazioni sul tema del cambiamento. Leggi

Un giorno a Praga con Fabio Sgroi

Il nuovo libro del fotografo siciliano ricorda un momento specifico di un viaggio attraverso l’Europa del 1991. Leggi

Le storie dentro e fuori le foto di Carrie Mae Weems

Alle Gallerie d’Italia di Torino una grande mostra ripercorre il lavoro dell’artista afroamericana, che ha esplorato i temi dell’identità e della disuguaglianza attraverso fotografie e installazioni video. Leggi

Elegia per Leeds

La Photographers’ gallery di Londra dedica una grande retrospettiva a Peter Mitchell, pioniere britannico della fotografia a colori. Leggi

La pelle freme

Nel libro Murmurings of the skin l’artista Olivia Arthur esplora la nostra relazione con il corpo, in tutte le sue forme, umane e artificiali Leggi

Storie sovversive

Anarchici, socialisti, antifascisti, sindacalisti, persone considerate pericolose perché libere: le loro storie raccolte in un libro fotografico a cura di Michele Lapini, Francesca Delneri e Valentina Gabusi. Leggi

I vent’anni di Fotografia europea

Per festeggiare la sua ventesima edizione, il festival di Reggio Emilia ha scelto di raccontare le fragilità, le sfide e le contraddizioni delle nuove generazioni. Leggi

Il gioco dei colori

Arielle Bobb-Willis crea opere dinamiche grazie a un uso originale di vestiti e tinte accese. La fotografia è il mezzo con cui si esprime e sperimenta, ma anche un modo per preservare la vivacità dell’infanzia, scrive Christian Caujolle Leggi

Sabotare la realtà

Una mostra a Roma celebra il lavoro del fotografo Angelo Raffaele Turetta, che da più di trent’anni lavora nel mondo del cinema creando immagini oniriche ed evocative. Leggi

Polvere di stelle

In occasione del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia, la collezione Maramotti ospita una grande retrospettiva dedicata a Viviane Sassen Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.