La Photographers’ gallery di Londra dedica una grande retrospettiva a Peter Mitchell, pioniere britannico della fotografia a colori. Leggi
Nel libro Murmurings of the skin l’artista Olivia Arthur esplora la nostra relazione con il corpo, in tutte le sue forme, umane e artificiali Leggi
Anarchici, socialisti, antifascisti, sindacalisti, persone considerate pericolose perché libere: le loro storie raccolte in un libro fotografico a cura di Michele Lapini, Francesca Delneri e Valentina Gabusi. Leggi
Per festeggiare la sua ventesima edizione, il festival di Reggio Emilia ha scelto di raccontare le fragilità, le sfide e le contraddizioni delle nuove generazioni. Leggi
Arielle Bobb-Willis crea opere dinamiche grazie a un uso originale di vestiti e tinte accese. La fotografia è il mezzo con cui si esprime e sperimenta, ma anche un modo per preservare la vivacità dell’infanzia, scrive Christian Caujolle Leggi
Una mostra a Roma celebra il lavoro del fotografo Angelo Raffaele Turetta, che da più di trent’anni lavora nel mondo del cinema creando immagini oniriche ed evocative. Leggi
In occasione del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia, la collezione Maramotti ospita una grande retrospettiva dedicata a Viviane Sassen Leggi
Martina Cirese mette in mostra a Roma un progetto durato dieci anni, in cui si è interrogata sulla sessualità e le relazioni sentimentali. Leggi
Lavinia Parlamenti e Manfredi Pantanella propongono un atlante visivo di paesi non riconosciuti come stati dalla comunità internazionale Leggi
Dal 3 aprile al 14 luglio la Fondazione Prada di Milano propone una grande retrospettiva sulla fotografia tedesca del novecento. Leggi
Il 27 marzo la giuria di uno dei più importanti premi di fotogiornalismo ha annunciato i vincitori regionali delle tre categorie: singole, storie e progetti a lungo termine. Leggi
Al Bronx documentary center è in corso una grande retrospettiva su un autore che ha usato la street photography per dare voce alla comunità nera della sua città. Leggi
Negli anni ottanta Andrea Modica ha fotografato le alunne delle scuole femminili cattoliche negli Stati Uniti. Ora ha raccolto le sue foto in un libro Leggi
In A study on waitressing la fotografa italiana Eleonora Agostini propone una riflessione sui movimenti e le pose che assumiamo quando il nostro corpo è soggetto allo sguardo pubblico, partendo dall’osservazione di sua madre. Leggi
La fotografa britannica Alice Poyzer mette al centro della suo processo creativo l’amore per gli animali imbalsamati, una passione che usa come strumento di comprensione e accettazione del suo disturbo dello spettro autistico Leggi
Gabriele Chiapparini e Camilla Marrese si sono immersi nella vita quotidiana di un’isola aspra e inospitale e hanno cercato di restituire in un libro fotografico lo spaesamento che hanno provato durante la loro esperienza. Leggi
A più di trent’anni dal disastro, Emanuele Camerini e Chiara Ruberti ricostruiscono la vicenda nel libro fotografico The passenger ship. Leggi
Il curatore francese Matthieu Nicol ha scoperto un archivio fotografico militare con immagini di divise ed equipaggiamenti per l’esercito che sembra un catalogo di moda Leggi
Una mostra alle Gallerie d’Italia a Torino racconta la fotografia di Olivo Barbieri attraverso i suoi numerosi viaggi nel paese asiatico. Leggi
Il fumo è soffocante. Non possiamo decidere di non respirare. Quando inaliamo fumo, tutto ciò che desideriamo è non farlo. I nostri polmoni implorano che l’aria sia pulita… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati