Cambiamento climatico

Gli incendi causano un aumento dell’inquinamento atmosferico nel mondo

L’inquinamento atmosferico si sta aggravando nel mondo, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, a causa degli incendi boschivi senza precedenti che hanno spazzato via decenni di progressi, secondo un nuovo studio. Leggi

Salvare le Maldive

Le isole rischiano di diventare inabitabili entro il 2050. Per proteggerle dall’erosione si sperimenta una tecnologia che cattura la sabbia in movimento Leggi

Alluvioni e frane causano almeno 33 morti nel nord dell’India

Almeno 33 persone sono morte nelle alluvioni e nelle frane, causate dalle forti piogge, che hanno colpito il territorio himalayano del Jammu e Kashmir, nel nord dell’India, hanno annunciato il 27 agosto le autorità locali. Leggi

Vietnam, più di 300mila persone trasferite a causa dell’arrivo del tifone Kajiki

Il 25 agosto decine di migliaia di persone sono state trasferite in Vietnam mentre il tifone Kajiki si appresta a colpire il centro del paese con venti fino a 140 chilometri all’ora. Leggi

Gli incendi hanno distrutto un milione di ettari di vegetazione nell’Unione europea

Dall’inizio del 2025 gli incendi boschivi hanno distrutto più di un milione di ettari (diecimila chilometri quadrati) di vegetazione nell’Unione europea, il dato più alto da quando, circa vent’anni fa, sono cominciate le rilevazioni. Leggi

Unione europea, aumentano i casi di malattie trasmesse dalle zanzare

Nel 2025 l’Unione europea ha registrato un numero record di casi di malattie trasmesse dalle zanzare, tra cui chikungunya e virus del Nilo occidentale, una “nuova normalità” causata dal cambiamento climatico, secondo l’Ecdc. Leggi

Il passaggio del tifone Co-May causa morti e dispersi nelle Filippine

Almeno 25 persone sono morte e otto risultano disperse nel passaggio del tifone Co-May sulle Filippine, secondo un bilancio fornito il 25 luglio dall’agenzia nazionale per la gestione delle catastrofi. Leggi

Gli stati hanno l’obbligo giuridico di proteggere il clima, afferma la Cig

Gli stati che violano i propri obblighi climatici commettono un atto illecito e potrebbero essere chiamati a risarcire quelli più colpiti, ha stabilito la Corte internazionale di giustizia in un parere destinato a fare giurisprudenza. Leggi

L’Europa tradisce le sue promesse sul clima

Queste emergenze non finiranno. Stiamo correndo verso un livello devastante di riscaldamento globale e in Europa le temperature si stanno alzando più velocemente che altrove…. Leggi

Il cambiamento climatico ha triplicato le vittime del caldo

Secondo uno studio due terzi dei 2.300 decessi provocati dal caldo estremo in dodici città europee tra la fine di giugno e l’inizio di luglio sono attribuibili all’aumento delle temperature dovuto alle emissioni di gas serra. Leggi

Il primo visto climatico

◆ Con un’altezza media sul livello del mare inferiore ai tre metri, il piccolo arcipelago di Tuvalu nel Pacifico è destinato a diventare inabitabile a causa delle inondazioni,… Leggi

Ondata di caldo in Europa meridionale, temperature record in Spagna e Portogallo

I paesi dell’Europa meridionale – in particolare Spagna e Portogallo, ma anche Italia e Francia – sono stati colpiti nel fine settimana da un’ondata di caldo torrido che dovrebbe durare parecchi giorni. Leggi

Nozze di ghiaccio ad alta quota

Contro gli effetti della crisi climatica, sull’Himalaya si sta recuperando la tradizione dell’innesto di ghiacciai, praticato con la ritualità di un matrimonio Leggi

Un mondo più caldo avrà meno calorie

Secondo un nuovo studio le misure di adattamento non basteranno a compensare il calo nella resa dei raccolti, che colpirà soprattutto le regioni più ricche e quelle più povere Leggi

Quasi un terzo degli abitanti di Tuvalu chiede asilo climatico in Australia

Quasi un terzo degli abitanti di Tuvalu, un arcipelago dell’oceano Pacifico sudoccidentale minacciato dall’aumento del livello del mare, ha chiesto il trasferimento in Australia nell’ambito di un accordo firmato nel 2024. Leggi

Due morti nel passaggio dell’uragano Erick sul sud del Messico

Almeno due persone sono morte nel passaggio dell’uragano Erick sul sud del Messico. Prima d’indebolirsi, l’uragano ha causato danni ingenti lungo la costa sudoccidentale del paese. Leggi

Dieci indicatori climatici chiave stanno andando nella direzione sbagliata

Emissioni di gas serra, aumento del livello del mare, soglia di 1,5 gradi: dieci indicatori climatici chiave stanno andando nella direzione sbagliata, secondo un autorevole studio scientifico pubblicato il 19 giugno. Leggi

Il bilancio delle alluvioni nel sudest del Sudafrica sale a 57 morti

Il 12 giugno il bilancio delle alluvioni che hanno colpito la provincia del Capo Orientale, nel sudest del Sudafrica, è salito a 57 morti, mentre i soccorritori sono ancora impegnati a cercare sopravvissuti. Leggi

A maggio i ghiacci della Groenlandia si sono sciolti 17 volte più velocemente della media

Tra il 15 e il 21 maggio i ghiacci della Groenlandia si sono sciolti diciassette volte più velocemente della media a causa di un’ondata di caldo che ha colpito anche l’Islanda, ha affermato l’11 giugno la rete scientifica World weather attribution. Leggi

Cartolina dal futuro

Il villaggio di Blatten, nel cantone Vallese, sepolto da una colata di fango e roccia dopo il crollo del ghiacciaio Birch. I trecento abitanti erano stati allontanati nei… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.