I paesi dell’Europa meridionale – in particolare Spagna e Portogallo, ma anche Italia e Francia – sono stati colpiti nel fine settimana da un’ondata di caldo torrido che dovrebbe durare parecchi giorni. Leggi
Contro gli effetti della crisi climatica, sull’Himalaya si sta recuperando la tradizione dell’innesto di ghiacciai, praticato con la ritualità di un matrimonio Leggi
Secondo un nuovo studio le misure di adattamento non basteranno a compensare il calo nella resa dei raccolti, che colpirà soprattutto le regioni più ricche e quelle più povere Leggi
Quasi un terzo degli abitanti di Tuvalu, un arcipelago dell’oceano Pacifico sudoccidentale minacciato dall’aumento del livello del mare, ha chiesto il trasferimento in Australia nell’ambito di un accordo firmato nel 2024. Leggi
Almeno due persone sono morte nel passaggio dell’uragano Erick sul sud del Messico. Prima d’indebolirsi, l’uragano ha causato danni ingenti lungo la costa sudoccidentale del paese. Leggi
Emissioni di gas serra, aumento del livello del mare, soglia di 1,5 gradi: dieci indicatori climatici chiave stanno andando nella direzione sbagliata, secondo un autorevole studio scientifico pubblicato il 19 giugno. Leggi
Il 12 giugno il bilancio delle alluvioni che hanno colpito la provincia del Capo Orientale, nel sudest del Sudafrica, è salito a 57 morti, mentre i soccorritori sono ancora impegnati a cercare sopravvissuti. Leggi
Tra il 15 e il 21 maggio i ghiacci della Groenlandia si sono sciolti diciassette volte più velocemente della media a causa di un’ondata di caldo che ha colpito anche l’Islanda, ha affermato l’11 giugno la rete scientifica World weather attribution. Leggi
Il villaggio di Blatten, nel cantone Vallese, sepolto da una colata di fango e roccia dopo il crollo del ghiacciaio Birch. I trecento abitanti erano stati allontanati nei… Leggi
Secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), c’è un 70 per cento di probabilità di superare la soglia degli 1,5 gradi in più rispetto all’era preindustriale nel periodo 2025-2029. Leggi
Le alluvioni che hanno colpito l’est dell’Australia hanno causato tre morti e lasciato circa 50mila persone isolate, hanno affermato il 22 maggio le autorità dello stato del New South Wales. Leggi
Nel 2024 la distruzione della foresta pluviale tropicale ha raggiunto il livello più alto da almeno vent’anni a causa degli incendi alimentati dal cambiamento climatico e di un peggioramento della situazione in Brasile. Leggi
L’abbassamento del livello delle falde acquifere, dovuto al cambiamento climatico e alla cattiva gestione, sta già creando problemi in molti paesi europei. Ma le autorità non sembrano farci caso Leggi
L’obiettivo di contenere il riscaldamento globale entro i due gradi in più rispetto all’era preindustriale, la soglia massima fissata dall’accordo di Parigi, è ormai “irraggiungibile”, secondo un nuovo studio. Leggi
L’aver costruito abitazioni all’interno e intorno a paesaggi naturali – canyon, colline costiere ricoperte dalla macchia, foreste, pendii delle montagne – causa tragedie… Leggi
Il cambiamento climatico procede più rapidamente del previsto e la Cina avrà un ruolo determinante per il futuro. Oggi è il paese con le più alte emissioni di gas serra,… Leggi
Il 2 dicembre si è aperto all’Aja, nei Paesi Bassi, uno storico procedimento alla Corte internazionale di giustizia (Cig) per stabilire quali sono gli obblighi degli stati in materia di lotta alla crisi climatica. Leggi
L’accordo sulla finanza climatica ha deluso le aspettative dei paesi in via di sviluppo, ostacolando l’adozione di obiettivi più ambiziosi sulla riduzione delle emissioni di gas serra Leggi
La maggior parte dei leader mondiali si è impegnata a ridurre le emissioni di anidride carbonica. “Non si può negare la scienza. Il pianeta è in fiamme”, ha detto il… Leggi
◆ I ritardi nella lotta al cambiamento climatico stanno creando nuove minacce alla salute umana, avverte l’ultima edizione del rapporto Lancet Countdown. Lo studio si… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati