Sanità

Il parlamento argentino approva dei finanziamenti aggirando i veti di Milei

Il 2 ottobre il parlamento argentino ha inflitto una battuta d’arresto al presidente ultraliberista Javier Milei, aggirando due veti presidenziali per autorizzare dei finanziamenti all’università pubblica e a un ospedale pediatrico. Leggi

Marocco, nuove manifestazioni dei giovani per la sanità e l’istruzione

Il collettivo marocchino GenZ 212, nato di recente, ha organizzato il 2 ottobre nuove “manifestazioni pacifiche” per chiedere migliori servizi sanitari e scolastici, all’indomani di una notte di violenze che ha causato due morti. Leggi

Stati Uniti, respinte le accuse di terrorismo nei confronti di Luigi Mangione

Il 16 settembre un giudice dello stato di New York ha respinto le accuse di terrorismo nei confronti di Luigi Mangione, incriminato per l’omicidio di Brian Thompson, amministratore delegato di un colosso assicurativo sanitario. Leggi

Robert Kennedy minaccia la sanità pubblica

Il segretario alla salute dell’amministrazione Trump ha licenziato molti esperti e continua a fare dichiarazioni discutibili su vaccini, farmaci e malattie Leggi

Quanto vale la tua vita?

Nel nostro sistema economico la vita delle persone non ha sempre lo stesso valore. Ecco i meccanismi con cui tribunali, assicurazioni e sistemi sanitari decidono quanto siamo preziosi. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Perché le spese sanitarie frenano l’economia cinese

I costi per le cure mediche sono altissimi e coperti solo in minima parte dalla sanità pubblica. Per pagarli, le famiglie sono costrette a usare i risparmi, rinunciando ad altri beni e servizi Leggi

L’amministrazione Trump chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il dipartimento della giustizia ha annunciato il 1 aprile di aver chiesto la pena di morte per Luigi Mangione, accusato di aver ucciso nel dicembre scorso l’amministratore delegato del colosso assicurativo sanitario UnitedHealthcare. Leggi

L’Africa deve salvarsi da sola

Chi aveva sperato che le dichiarazioni di Donald Trump in campagna elettorale fossero solo trovate per conquistare voti, oggi deve affrontare la dura realtà: non stava bluffando…. Leggi

Incriminato negli Stati Uniti l’autore dell’omicidio di Brian Thompson

Arrestato il 9 dicembre dopo una caccia all’uomo durata cinque giorni, Luigi Mangione, uno statunitense di 26 anni, è stato incriminato per l’omicidio di Brian Thompson, amministratore delegato della UnitedHealthcare. Leggi

Un briciolo di ottimismo nella crisi degli oppioidi

Dal 2023 in alcuni stati dell’est degli Stati Uniti sono diminuiti i decessi legati all’uso di oppioidi, soprattutto il fentanyl. È una buona notizia, ma l’emergenza non è superata Leggi

L’amministratore delegato di un colosso assicurativo sanitario assassinato a New York

Il 4 dicembre Brian Thompson, amministratore delegato del colosso assicurativo sanitario UnitedHealthcare, è stato assassinato a colpi di arma da fuoco nel cuore di Manhattan, secondo alcuni mezzi d’informazione locali. Leggi

Troppo caldo per i sistemi sanitari

La caldissima estate europea è stata segnata da immagini contraddittorie, come quelle provenienti da Atene e circolate molto sui social network: turisti che si rilassano… Leggi

Abortire in Italia è sempre più difficile

Le donne che interrompono una gravidanza devono affrontare un percorso a ostacoli che, oltre alla carenza di medici e strutture, molto spesso include umiliazioni e pressioni psicologiche Leggi

In Italia i pronto soccorso sono al collasso

Ore di attesa per i pazienti, turni estenuanti per il personale medico, mancanza di posti letto. Com’è nato il caos, che conseguenze ha e cosa servirebbe per affrontarlo. Leggi

Gli emulsionanti a tavola

Si usano per rendere i prodotti alimentari più morbidi e uniformi. Ma potrebbero anche contribuire a causare una serie di problemi all’intestino Leggi

Mancano gli infermieri

Il dipartimento della salute delle Filippine comincerà ad assumere infermieri non qualificati per far fronte alla carenza di personale negli ospedali pubblici. Chi non ha... Leggi

L’ospedale itinerante

Per rimediare all’assenza di strutture sanitarie nelle aree meno sviluppate del paese, un gruppo di giovani medici ha deciso di portare i servizi essenziali nei villaggi dove ce n’è più bisogno Leggi

Dove abiteranno gli anziani lo decide il mercato

I grandi gruppi della sanità e immobiliari puntano a creare nuovi posti letto per le persone non autosufficienti. Eppure la pandemia ha insegnato che serve soprattutto un nuovo modello di assistenza leggera, integrata e di prossimità. Leggi

Sanità ecologica

Nella città finlandese di Lahti è stato condotto un esperimento per dimostrare che vivere a più stretto contatto con la natura migliora la salute delle persone e aiuta l’ambiente Leggi

Perché la pillola contraccettiva dovrebbe essere gratuita

L’ultimo tentativo di rendere il farmaco rimborsabile rischia di essere accantonato. Eppure la sua gratuità riconoscerebbe il diritto di tutte le donne alla salute sessuale e riproduttiva. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.