Con il ritorno al potere dei taliban nell’agosto del 2021, le donne afgane hanno perso progressivamente diversi diritti, in particolare nell’accesso al lavoro, all’istruzione e alle cure mediche. Le ragazze sono state escluse prima dalle scuole superiori, poi dalle università, e dal 2024 non possono più frequentare neanche i corsi di formazione medica.

In futuro ci saranno quindi sempre meno infermiere, ostetriche o tecniche di laboratorio, in un paese in cui la maggior parte degli uomini non permette alle donne di essere assistite da un medico maschio, soprattutto in ambiti come la ginecologia e l’ostetricia. Così per loro sarà ancora più difficile ricevere cure adeguate.

Il reportage video di Davide Preti.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it