Siria

Siria

Capitale
Damasco
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Lira siriana
Superficie
Gli immigrati siriani aiutano l’economia

Due terzi dei profughi accolti in Germania una decina di anni fa oggi hanno un lavoro. In questo modo sostengono un sistema produttivo alle prese con una grave carenza di manodopera Leggi

Un’esplosione ha ucciso almeno quattro persone a Idlib, in Siria

Un’esplosione ha scosso la città siriana di Idlib, uccidendo almeno quattro persone. Lo ha riportato l’agenzia di stampa ufficiale Sana, senza specificarne la causa. Leggi

Almeno quattro morti nelle nuove violenze ad Al Suweyda, in Siria

Almeno quattro persone sono rimaste uccise il 3 agosto in nuovi scontri nella provincia di Al Suweyda, a maggioranza drusa, nel sud della Siria, nonostante il cessate il fuoco di fine luglio. Leggi

Il Medio Oriente deve reinventarsi

Se la storia che cerco di comprendere e raccontare appare già come una successione di cicli infernali, intervallati da brevi momenti di speranza, come devono sentirsi i miei… Leggi

Le violenze ad Al Suwayda hanno radici profonde

Nonostante il cambio al vertice, il governo di Damasco continua a basare il suo potere e la sua autorità sull’appartenenza confessionale. Accentuando divisioni e spaccature nel paese Leggi

Civili beduini lasciano la città drusa di Al Suwayda, dopo i combattimenti degli ultimi giorni

Il 21 luglio le autorità siriane hanno sfollato le famiglie beduine dalla città di Al Suwayda, a maggioranza drusa, grazie a un cessate il fuoco che ha posto fine agli scontri settari in cui sono morte più di 1.100 persone in una settimana. Leggi

L’Onu chiede delle indagini rapide sulle violenze nella Siria meridionale

L’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha chiesto indagini “rapide” e “trasparenti” in seguito alle violenze nella Siria meridionale, che hanno causato quasi seicento morti in pochi giorni. Leggi

Israele attacca dopo le violenze tra drusi e beduini

Israele, che occupa dal 1967 le alture siriane del Golan e ne ha annesso una parte, ha ribadito negli ultimi giorni che non avrebbe tollerato la presenza delle forze di sicurezza… Leggi

In Siria l’esercito governativo si ritira dalla città drusa di Al Suwayda

Le forze governative siriane si sono ritirate dall’intera provincia di Al Suwayda, a maggioranza drusa, nella Siria meridionale, secondo quanto annunciato all’Afp dall’Osservatorio siriano per i diritti umani e da alcuni testimoni. Leggi

Israele colpisce le forze di sicurezza siriane a Damasco e nel sud della Siria

Il 16 luglio Israele ha bombardato il quartier generale dell’esercito siriano a Damasco per costringere le forze governative a ritirarsi dalla città drusa di Al Suwayda, dove quasi 250 persone sono morte in tre giorni di violenze. Leggi

L’esercito israeliano bombarda le forze di sicurezza siriane ad Al Suwayda

Il 15 luglio l’aviazione israeliana ha bombardato le forze di sicurezza siriane che erano appena entrate ad Al Suwayda, una città a maggioranza drusa nel sud della Siria. Leggi

Gli scontri tra beduini e drusi causano almeno 89 morti in Siria

Il 14 luglio le nuove autorità siriane hanno inviato l’esercito nella regione meridionale di Al Suwayda, dove gli scontri tra tribù beduine sunnite e combattenti drusi hanno causato almeno 89 morti. Leggi

Incendi in tutta Europa

Incendi In diversi paesi del bacino del Mediterraneo sono scoppiati gravi incendi, favoriti dal caldo eccezionale e dalla siccità delle ultime settimane. Sulla costa occidentale… Leggi

Attacchi alle chiese

Il 22 giugno un attentatore suicida affiliato al gruppo Stato islamico (Is) ha fatto irruzione nella chiesa di Mar Elias, a Damasco, sparando e poi facendosi esplodere. Sono… Leggi

Siria, ventidue morti in un attentato suicida in una chiesa a Damasco

Il 22 giugno almeno ventidue persone sono morte in un attentato suicida in una chiesa cristiana di Damasco, secondo le autorità siriane, che hanno attribuito l’attentato al gruppo Stato islamico. Leggi

Un medico siriano condannato all’ergastolo in Germania per crimini contro l’umanità

Il 16 giugno un medico siriano accusato di aver torturato oppositori del regime di Bashar al Assad è stato condannato all’ergastolo a Francoforte, in Germania, al termine di un processo durato più di tre anni. Leggi

In Siria il gruppo Stato islamico rivendica il suo primo attacco contro il nuovo governo

Il gruppo Stato islamico (Is) ha rivendicato la responsabilità del suo primo attacco dalla caduta del presidente Bashar al Assad contro le forze del nuovo governo siriano. Leggi

Ritorno in Siria

L’intellettuale e dissidente Yassin al Haj Saleh attraversa il suo paese dopo undici anni di esilio e racconta alla moglie rapita e scomparsa sfide, timori e speranze di una nuova epoca Leggi

L’influenza di Mohammed bin Salman sulle scelte di Donald Trump

Le recenti iniziative del presidente statunitense in Medio Oriente riflettono un asse sempre più stretto con l’Arabia Saudita. E anche il ruolo crescente del principe ereditario del regno nella definizione della strategia di Washington. Leggi

Donald Trump revoca le sanzioni contro la Siria e incontra il presidente Ahmed al Sharaa

Il 14 maggio Donald Trump ha avuto un breve incontro a Riyadh, in Arabia Saudita, con il presidente ad interim siriano Ahmed al Sharaa dopo che il giorno prima aveva annunciato la revoca delle sanzioni statunitensi contro la Siria. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.