Dopo quindici giorni di proteste ininterrotte in diverse città del Marocco, il movimento giovanile Gen Z 212 aveva deciso di fare una pausa dopo il discorso del re del 10… Leggi
Tuttavia, questa descrizione ripetuta dalla Cnn fino al New York Times è al tempo stesso vera e molto fuorviante. È vero che i manifestanti sono giovani, che i mezzi digitali… Leggi
Dal 27 settembre centinaia di giovani marocchini del movimento GenZ 212 scendono in piazza in varie città per chiedere una lotta più dura alla corruzione, il miglioramento… Leggi
Il collettivo marocchino GenZ 212, nato di recente, ha organizzato il 2 ottobre nuove “manifestazioni pacifiche” per chiedere migliori servizi sanitari e scolastici, all’indomani di una notte di violenze che ha causato due morti. Leggi
Dal 27 settembre sono scoppiate proteste in almeno undici città del Marocco sotto la spinta del movimento GenZ 212 (“generazione zeta”, seguito dal prefisso telefonico… Leggi
Ventisei anni dopo essere diventato re del Marocco, Mohammed VI continua ad avere un rapporto complicato con il potere. E mentre la sua salute appare precaria, si comincia a parlare di successione. Leggi
Il 3 settembre un tribunale di Rabat, in Marocco, ha condannato l’attivista per i diritti lgbt Ibtissam “Betty” Lachgar ( nella foto ) a due anni e mezzo di reclusione… Leggi
Un’indagine della detective creata da Melvina Mestre ci fa conoscere la città in un momento che segna l’apice della sua leggenda Leggi
Il 25 giugno a Jorf Lasfar, sulla costa atlantica del Marocco, è stata inaugurata una grande fabbrica di componenti per batterie al litio destinate alle auto elettriche,… Leggi
In un’intervista al settimanale marocchino Tel Quel, l’economista Jacques Attali presenta ai marocchini la posizione europea nella nuova guerra commerciale mondiale: “Non… Leggi
Il 16 aprile l’Unione europea (Ue) ha individuato sette “paesi d’origine sicuri”, limitando di fatto le possibilità di asilo per i loro cittadini, una decisione accolta con favore dal governo italiano ma contestata da molte ong. Leggi
Tra i palazzi, le case e i monumenti di Sefrou, la città del Marocco dove le comunità islamica, ebraica e berbera convivono pacificamente Leggi
Il 19 febbraio in nove città del Marocco sono state arrestate dodici persone sospettate di appartenere al gruppo Stato islamico (Is). Secondo le autorità, scrive il quotidiano… Leggi
Le dune del Sahara circondate dall’acqua vicino a Merzouga, nel sudest del Marocco. In un anno eccezionalmente arido, a settembre sul sud del Marocco sono cadute piogge… Leggi
◆ A settembre il sud del Marocco è stato colpito da piogge eccezionali, che hanno provocato le prime alluvioni nel Sahara da almeno cinquant’anni. Tra le dune di sabbia… Leggi
Il 19 agosto il re del Marocco Mohammed VI ha concesso la grazia a 4.800 persone condannate o ricercate per accuse legate alla coltivazione illegale di cannabis, tradizionalmente… Leggi
Andrea Ferraris è un autore di fumetti nato a Genova nel 1966. La cartolina fa parte del progetto Solroutes (solroutes.eu) per l’abolizione delle frontiere, finanziato… Leggi
“Dall’inizio del 2024 i marocchini hanno organizzato più di cento proteste contro il carovita. Da Agadir a Rabat, addetti alle pulizie, ingegneri, operatori sanitari... Leggi
Gli scambi commerciali hanno dovuto trovare nuove rotte. Per aggirare i divieti imposti da Cina e Stati Uniti, molte merci passano per l’Indonesia, il Messico, il Vietnam e il Marocco Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati