Afghanistan

Afghanistan

Capitale
Kabul
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Afghani
Superficie
Un vaccino per salvare i koala

Koala Il governo australiano ha approvato il primo vaccino contro la clamidia dei koala. Negli ultimi anni le infezioni provocate dal batterio, una varietà diversa da quella… Leggi

Poveri resti

Tra le macerie di Mazar Dara, nella provincia di Kunar, in Afghanistan. Il villaggio è uno dei centri colpiti nella notte tra il 31 agosto e il 1 settembre da un terremoto… Leggi

Sisma e crisi umanitaria

Un terremoto di magnitudo 6 ha colpito la provincia di Kunar, nell’Afghanistan orientale, nella notte tra l’1 e il 2 settembre, provocando la morte di almeno 1.400 persone…. Leggi

Una frana fa strage in Sudan

Piogge Una frana dovuta alle forti piogge ha completamente distrutto un villaggio in Darfur, nell’ovest del Sudan. Le vittime potrebbero essere più di mille. ◆ Almeno… Leggi

Il bilancio del terremoto in Afghanistan sale a più di 1.400 morti

Il bilancio di un terremoto di magnitudo 6 sulla scala Richter che ha colpito l’est dell’Afghanistan è salito a più di 1.400 morti e 3.100 feriti, ha annunciato il 2 settembre il ministero dell’interno del regime dei taliban. Leggi

Un terremoto nell’est dell’Afghanistan causa almeno ottocento morti

Nella notte tra il 31 agosto e il 1 settembre un terremoto di magnitudo 6 sulla scala Richter ha colpito la provincia di Nangarhar, nell’est dell’Afghanistan, causando almeno 800 morti e 2.700 feriti, secondo un bilancio provvisorio. Leggi

Costruire nuove mappe

Dal 12 settembre Savignano sul Rubicone, in Emilia-Romagna, ospita la nuova edizione del festival di fotografia Si Fest. Leggi

Migliaia di afgani accolti in segreto nel Regno Unito dopo una fuga di dati

Il Regno Unito ha rivelato di aver accolto in segreto migliaia di afgani che erano in pericolo a causa di una massiccia fuga di dati. Alcuni di loro avevano lavorato per il governo britannico prima del ritorno al potere dei taliban. Leggi

I taliban non sono così isolati

La Russia è il primo paese a riconoscere il governo di Kabul. Ma il regime dei taliban ha rapporti con molte altre nazioni. Leggi

Mosca riconosce i taliban

Il 3 luglio Mosca ha riconosciuto ufficialmente il governo dei taliban in Afghanistan, aprendo un nuovo capitolo del riavvicinamento del regime di Kabul al resto del mondo,… Leggi

Moda e repressione

Un sarto cuce burqa in un negozio di Herat. Da quando i taliban sono tornati al governo hanno imposto severe restrizioni alle donne e ridotto al minimo la loro presenza negli… Leggi

Metra Mehran
Diritti al punto

È un’attivista afgana. Da anni si batte per i diritti delle donne e contro il regime oppressivo dei taliban. Per questo è stata aggredita e minacciata, e ora è costretta a vivere in esilio lontano dal suo paese Leggi

Quasi 60mila afgani hanno lasciato il Pakistan in due settimane, secondo l’Onu

Quasi 60mila afgani sono tornati nel loro paese da quando, due settimane fa, il Pakistan ha lanciato una campagna di espulsioni che prende di mira centinaia di migliaia di migranti. Leggi

Le donne afgane si rifugiano nei social

Vietandogli di studiare, lavorare e uscire da sole, il regime dei taliban ha bandito le donne dalla vita pubblica. E allora molte cercano online un mezzo per esprimersi Leggi

I taliban non sono più così isolati

Dopo il loro ritorno a Kabul erano stati emarginati dalla comunità internazionale, che ancora oggi non ne riconosce il governo. Ma ora arrivano aperture da alcuni paesi Leggi

Il bilancio di un attacco nel nordovest del Pakistan sale a diciotto morti

Il bilancio dell’attacco condotto la sera del 4 marzo da un gruppo filo-taliban contro una caserma a Bannu, nel nordovest del Pakistan, è salito a diciotto morti (tredici civili e cinque soldati), ha affermato l’esercito. Leggi

Attentato suicida nella storica scuola coranica dei taliban in Pakistan, quattro morti

Il 28 febbraio un attentato suicida nella storica scuola coranica dei taliban nella provincia di Khyber-Pakhtunkhwa, nel nordovest del Pakistan, ha causato quattro morti, tra cui il direttore, ha affermato la polizia. Leggi

I taliban inaspriscono l’apartheid delle donne in Afghanistan

La chiusura a Kabul di Radio Begum, emittente dedicata a un pubblico femminile, è l’ultimo tassello della repressione del regime, che cancella ogni spazio di espressione delle donne. Nell’indifferenza del mondo. Leggi

Divisioni tra i taliban

Secondo fonti attendibili, Mohammad Abbas Stanikzai ( nella foto ), viceministro degli esteri del governo dei taliban, è stato costretto a lasciare il paese dopo aver criticato… Leggi

Afghanistan, la procura della Cpi chiede mandati d’arresto per i leader taliban

Il procuratore della Corte penale internazionale, Karim Khan, ha annunciato di aver chiesto dei mandati d’arresto per due esponenti di primo piano del regime dei taliban in Afghanistan, accusati di persecuzione nei confronti delle donne. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.