Nel 2025 le coltivazioni di oppio si sono ridotte del 20 per cento in Afghanistan, che fino a pochi anni fa era il primo produttore mondiale con una superficie venti volte superiore a quella attuale, secondo un rapporto delle Nazioni Unite. Leggi
Orsi Il governo giapponese ha inviato l’esercito nella prefettura di Akita, nel nord del paese, per aiutare ad arginare l’aumento degli attacchi di orsi (nella foto)…. Leggi
Definito “uomo nell’ombra” per la sua notevole influenza dietro le quinte, l’ex vicepresidente degli Stati Uniti Dick Cheney è morto all’età di 84 anni, ha annunciato il 4 novembre la sua famiglia. Leggi
Nella notte tra il 2 e il 3 novembre un terremoto di magnitudo 6,3 ha colpito il nord dell’Afghanistan, causando la morte di almeno 20 persone. Poco più di due mesi fa il paese era stato colpito dal sisma più mortale della sua storia recente. Leggi
I colloqui di pace tra Afghanistan e Pakistan, che si sono tenuti a Istanbul dal 26 al 28 ottobre, sono terminati senza alcun comunicato congiunto. Le due parti hanno concordato… Leggi
It can never be the same è il nuovo libro del fotografo Lorenzo Tugnoli, che ha vissuto nel paese tra il 2019 e il 2023. Leggi
La proposta, sostenuta anche dall’Italia, va contro le raccomandazioni delle Nazioni Unite, secondo cui in Afghanistan ci sono ancora gravi violazioni dei diritti umani. Leggi
In Afghanistan 21 milioni di donne e bambine vivono soffocate dal regime. Quattro anni fa gli Stati Uniti e i loro alleati hanno abbandonato le afgane, ritirando le truppe… Leggi
I taliban hanno vietato alle donne qualsiasi tipo di formazione medica, ma alla maggior parte di loro non è permesso di essere curate da un uomo, soprattutto in ambiti come la ginecologia. Il video di Davide Preti. Leggi
La sera del 15 ottobre l’Afghanistan e il Pakistan hanno approvato un cessate il fuoco di 48 ore dopo uno dei confronti armati più gravi degli ultimi anni al confine tra i due paesi, che ha causato decine di morti. Leggi
I principali valichi di frontiera tra il Pakistan e l’Afghanistan sono stati chiusi il 12 ottobre, dopo violenti scontri, scoppiati nella notte dopo che l’Afghanistan ha accusato il Pakistan di aver compiuto attacchi aerei. Leggi
Il 10 ottobre il regime afgano dei taliban ha accusato il Pakistan di aver “violato la sovranità” dell’Afghanistan, anche nella capitale Kabul, dove la sera prima si erano verificate due esplosioni non rivendicate. Leggi
Il 6 ottobre i paesi membri del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione che prevede l’istituzione di un meccanismo d’inchiesta sulle violazioni dei diritti umani commesse in Afghanistan. Leggi
Il 30 settembre l’Afghanistan ha vissuto il secondo giorno consecutivo senza internet e telefonia mobile, dopo che il regime dei taliban ha interrotto la rete in fibra ottica. Leggi
“La scorsa settimana i servizi internet in fibra ottica sono stati interrotti in diverse province dell’Afghanistan, per ordine diretto del leader taliban Haibatullah Akhundzada… Leggi
Il 18 settembre almeno undici persone sono morte in due attentati nella provincia del Belucistan, nel sudovest del Pakistan, hanno riferito il giorno dopo all’Afp alcuni funzionari locali. Leggi
Koala Il governo australiano ha approvato il primo vaccino contro la clamidia dei koala. Negli ultimi anni le infezioni provocate dal batterio, una varietà diversa da quella… Leggi
Tra le macerie di Mazar Dara, nella provincia di Kunar, in Afghanistan. Il villaggio è uno dei centri colpiti nella notte tra il 31 agosto e il 1 settembre da un terremoto… Leggi
Un terremoto di magnitudo 6 ha colpito la provincia di Kunar, nell’Afghanistan orientale, nella notte tra l’1 e il 2 settembre, provocando la morte di almeno 1.400 persone…. Leggi
Piogge Una frana dovuta alle forti piogge ha completamente distrutto un villaggio in Darfur, nell’ovest del Sudan. Le vittime potrebbero essere più di mille. ◆ Almeno… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati