La sera del 15 ottobre l’Afghanistan e il Pakistan hanno approvato un cessate il fuoco di 48 ore dopo uno dei confronti armati più gravi degli ultimi anni al confine tra i due paesi, che ha causato decine di morti. Leggi
I principali valichi di frontiera tra il Pakistan e l’Afghanistan sono stati chiusi il 12 ottobre, dopo violenti scontri, scoppiati nella notte dopo che l’Afghanistan ha accusato il Pakistan di aver compiuto attacchi aerei. Leggi
Il 10 ottobre il regime afgano dei taliban ha accusato il Pakistan di aver “violato la sovranità” dell’Afghanistan, anche nella capitale Kabul, dove la sera prima si erano verificate due esplosioni non rivendicate. Leggi
Il 6 ottobre i paesi membri del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione che prevede l’istituzione di un meccanismo d’inchiesta sulle violazioni dei diritti umani commesse in Afghanistan. Leggi
Il 30 settembre l’Afghanistan ha vissuto il secondo giorno consecutivo senza internet e telefonia mobile, dopo che il regime dei taliban ha interrotto la rete in fibra ottica. Leggi
“La scorsa settimana i servizi internet in fibra ottica sono stati interrotti in diverse province dell’Afghanistan, per ordine diretto del leader taliban Haibatullah Akhundzada… Leggi
Il 18 settembre almeno undici persone sono morte in due attentati nella provincia del Belucistan, nel sudovest del Pakistan, hanno riferito il giorno dopo all’Afp alcuni funzionari locali. Leggi
Koala Il governo australiano ha approvato il primo vaccino contro la clamidia dei koala. Negli ultimi anni le infezioni provocate dal batterio, una varietà diversa da quella… Leggi
Tra le macerie di Mazar Dara, nella provincia di Kunar, in Afghanistan. Il villaggio è uno dei centri colpiti nella notte tra il 31 agosto e il 1 settembre da un terremoto… Leggi
Un terremoto di magnitudo 6 ha colpito la provincia di Kunar, nell’Afghanistan orientale, nella notte tra l’1 e il 2 settembre, provocando la morte di almeno 1.400 persone…. Leggi
Piogge Una frana dovuta alle forti piogge ha completamente distrutto un villaggio in Darfur, nell’ovest del Sudan. Le vittime potrebbero essere più di mille. ◆ Almeno… Leggi
Il bilancio di un terremoto di magnitudo 6 sulla scala Richter che ha colpito l’est dell’Afghanistan è salito a più di 1.400 morti e 3.100 feriti, ha annunciato il 2 settembre il ministero dell’interno del regime dei taliban. Leggi
Nella notte tra il 31 agosto e il 1 settembre un terremoto di magnitudo 6 sulla scala Richter ha colpito la provincia di Nangarhar, nell’est dell’Afghanistan, causando almeno 800 morti e 2.700 feriti, secondo un bilancio provvisorio. Leggi
Dal 12 settembre Savignano sul Rubicone, in Emilia-Romagna, ospita la nuova edizione del festival di fotografia Si Fest. Leggi
Il Regno Unito ha rivelato di aver accolto in segreto migliaia di afgani che erano in pericolo a causa di una massiccia fuga di dati. Alcuni di loro avevano lavorato per il governo britannico prima del ritorno al potere dei taliban. Leggi
La Russia è il primo paese a riconoscere il governo di Kabul. Ma il regime dei taliban ha rapporti con molte altre nazioni. Leggi
Il 3 luglio Mosca ha riconosciuto ufficialmente il governo dei taliban in Afghanistan, aprendo un nuovo capitolo del riavvicinamento del regime di Kabul al resto del mondo,… Leggi
Un sarto cuce burqa in un negozio di Herat. Da quando i taliban sono tornati al governo hanno imposto severe restrizioni alle donne e ridotto al minimo la loro presenza negli… Leggi
È un’attivista afgana. Da anni si batte per i diritti delle donne e contro il regime oppressivo dei taliban. Per questo è stata aggredita e minacciata, e ora è costretta a vivere in esilio lontano dal suo paese Leggi
Quasi 60mila afgani sono tornati nel loro paese da quando, due settimane fa, il Pakistan ha lanciato una campagna di espulsioni che prende di mira centinaia di migliaia di migranti. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati