Album

Comparire in una canzone di Bon Iver, comporre parte del miglior album solista di Justin Bieber e ottenere un ruolo nel prossimo film di Paul Thomas Anderson sarebbe già… Leggi

“Ho odiato la chitarra”, ha dichiarato recentemente Nate Amos dei Water From Your Eyes, “e a un certo punto ho capito che non c’è niente di più divertente di un… Leggi

Ripescati dagli archivi della radio tedesca Swr, questi inediti di Nelson Freire arricchiscono la discografia ufficiale di un artista la cui traiettoria in studio è stata… Leggi

Willoughby, il personaggio protagonista del secondo album di Ethel Cain, era già comparso in un brano del debutto Preacher’s daughter del 2022, che raccontava un periodo… Leggi

C’è stato un tempo in cui Chance the Rapper controllava pienamente la sua immagine: filantropo, uomo di fede, icona indie di Chicago, imprenditore dei cappellini, padre… Leggi

Ho ascoltato per la prima volta il pianista italoaustraliano Jonathan Ferrucci in una registrazione dal vivo delle variazioni Goldberg di Bach, che si distingueva per maturità… Leggi

Senza clamore e senza farsi attendere a lungo, Tyler, the Creator ha pubblicato a sorpresa il suo nono album in studio, Don’t tap the glass, nelle prime ore del 21 luglio…. Leggi

Questo disco è un ritorno crudo e riflessivo al celebre indie-folk permeato di jazz di Billie Marten. Viaggiando tra storie ed emozioni, la scrittura di Marten è personale… Leggi

Antonio Salieri (1750-1825) fu un rivale di Mozart e per molti versi ebbe una carriera internazionale di maggior successo. Ma la sua opera Cublai , gran kan de’ tartari… Leggi

La fama è una lama a doppio taglio. Porta privilegi (soldi, opportunità, lodi) ma può anche scatenare crisi esistenziali. Alex Giannascoli, in arte Alex G, affronta questi… Leggi

Questo progetto ci permette di scoprire diverse sfaccettature del talento di Miklós Rózsa. Al vertice c’è la sua sonata per pianoforte che, come osserva la pianista Krisztina… Leggi

Per sedici anni i Clipse si sono autoesiliati. Dopo Til the casket drops del 2009, il rapper No Malice ha lasciato il duo, messo in difficoltà da un’indagine che ha portato… Leggi

Kae Tempest, artista londinese, si è sempre concentrato sulla pittura della ricca vita interiore degli altri. Con Self titled, il rapper e performer di spoken word si rivolge… Leggi

Il panorama di Miami sembra un organismo vivente. Prendete il Brickell city centre, un edificio che sembra respirare, concepito per creare una brezza naturale nel caldo della… Leggi

Bedřich Smetana (1824-1884), il padre della musica classica ceca, ha scritto poca musica da camera, ma i suoi due quartetti per archi sono un gioiello. C’è molta autobiografia:… Leggi

Quando Lorde è emersa nel 2013 con il singolo Royals, ha stupito tutti per il talento che andava oltre i suoi sedici anni. Non sorprendeva, invece, la certezza con cui criticava… Leggi

BC Camplight, nome d’arte del virtuoso cantautore e pianista Brian Christinzio, torna con una riflessione cruda e surreale su un periodo segnato dai tentativi di superare… Leggi

Aldo Ciccolini era nato a Napoli il 15 agosto 1925: il più francese dei pianisti italiani tra poco avrebbe cent’anni. Massenet, Liszt (magnifici Années de pèlerinage… Leggi

Quando nel 1998 uscì Tracks, il cofanetto con registrazioni inedite di Bruce Springsteen, sembrò di sbirciare dietro le quinte: un documento del processo creativo che ha… Leggi

Tanti dischi che hanno tentato d’integrare generi diversi sono andati incontro alla catastrofe. Quando invece l’operazione funziona è un piacere per le orecchie, come… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.