Quando Lorde è emersa nel 2013 con il singolo Royals, ha stupito tutti per il talento che andava oltre i suoi sedici anni. Non sorprendeva, invece, la certezza con cui criticava… Leggi
BC Camplight, nome d’arte del virtuoso cantautore e pianista Brian Christinzio, torna con una riflessione cruda e surreale su un periodo segnato dai tentativi di superare… Leggi
Aldo Ciccolini era nato a Napoli il 15 agosto 1925: il più francese dei pianisti italiani tra poco avrebbe cent’anni. Massenet, Liszt (magnifici Années de pèlerinage… Leggi
Quando nel 1998 uscì Tracks, il cofanetto con registrazioni inedite di Bruce Springsteen, sembrò di sbirciare dietro le quinte: un documento del processo creativo che ha… Leggi
Tanti dischi che hanno tentato d’integrare generi diversi sono andati incontro alla catastrofe. Quando invece l’operazione funziona è un piacere per le orecchie, come… Leggi
A Svjatoslav Richter non piaceva lo studio di registrazione, però forse è il pianista del quale abbiamo il maggior numero di testimonianze, quasi tutte dal vivo, ufficiali… Leggi
Il pianista austriaco Alfred Brendel è morto a Londra il 17 giugno. Aveva 94 anni. Questo album raccoglie materiale dal vivo e radiofonico. Brendel dice che “riproduce… Leggi
Kai Slater, chitarra e voce di questa band post-punk statunitense, produce anche la fanzine Hallogallo, ispirata da un pezzo dei Neu!. È fatta a mano e contiene l’energia… Leggi
Ben Kelly, in arte Aboutface, ha fatto un viaggio lungo e faticoso nel nord del Perù: cinque ore in fuoristrada e altre quattro in barca sul Rio Santiago. La sua meta era… Leggi
Little Simz ha fatto causa al produttore e amico di lunga data Inflo per dei prestiti che non le avrebbe restituito. È un duro colpo per chi ha amato il progetto SAULT o… Leggi
Quando abbiamo ascoltato l’inizio del singolo che dà il titolo al nuovo album dei Turnstile, è stato come prendere fiato prima di tuffarsi. Costruita su synth ed eco Never… Leggi
Questo bellissimo disco è presentato dalla Deutsche Grammophon con il nome di Krystian Zimerman più in rilievo degli altri, ma in realtà non c’è un goccio di ostentazione… Leggi
C’è un momento in Caroline 2 in cui i Caroline si spaccano letteralmente a metà: Coldplay cover è stata registrata in due stanze separate, e in ognuna si suonava una… Leggi
Qualunque cosa ci si aspettasse da Alan Sparhawk – chitarrista, cantante e autore noto per le sue escursioni elettriche sperimentali nel duo Low –, un disco punteggiato… Leggi
Se si prendesse questo disco di trascrizioni di Bach e lo si filtrasse per farlo suonare come i 78 giri degli anni trenta e quaranta si potrebbe scambiare Alexandre Tharaud… Leggi
Uno dei primi dischi di Evgenij Sudbin è stato un recital di Skrjabin, pubblicato dalla Bis nel 2007. Comprendeva tre sonate per pianoforte insieme a una selezione di miniature… Leggi
Lido Pimienta è in continua evoluzione. Nel 2020 è diventata famosa a livello internazionale con Miss Colombia, un album che mescolava synthpop, cumbia, pop latino e altri… Leggi
Con questo nuovo disco gli Stereolab non solo tornano sulle scene dopo quindici anni con musica nuova, ma anche con un rinnovato interesse. Si chiedono in che modo dare senso… Leggi
In genere in un album ispirato da un lutto ci si aspetta un rallentamento, per costruire una specie di solennità che accompagna fasi emotive più pesanti. Emma-Jean Thackray,… Leggi
Thom Yorke e Mark Pritchard si sono incontrati per la prima volta nel 2012, durante una pausa del tour dei Radiohead a Sydney. Yorke, affascinato dai suoni elettronici di… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati