La musica può incidere sulla regolazione dell’umore, in quanto aiuta a gestire gli stati emotivi, la concentrazione e perfino i livelli di energia. Leggi
Un esperimento ha dimostrato che molte persone seguono le regole anche se vanno a loro svantaggio e violarle non ha nessuna conseguenza, smentendo le teorie prevalenti Leggi
Abbiamo sviluppato una cultura e una tecnologia che ci spingono a concentrarci eccessivamente su noi stessi. Lavorando sul nostro ego e su quattro virtù si possono però cambiare le cose. Leggi
Le nostre aspettative possono attenuare il dolore, ma anche intensificarlo. Leggi
I film di Hollywood in cui avviene una calamità continuano a rappresentare persone che diventano spietate tra di loro, anche se la reazione umana più comune alle tragedie è quella di aiutare gli altri. Leggi
Gli esercizi vocali e di respirazione possono aiutare a tranquillizzare se stessi e gli altri. È una pratica che si può fare ovunque, con benefici supportati dalla ricerca scientifica Leggi
Le persone perfezioniste, contrariamente a quanto si pensa, possono essere ritardatarie, spiega Psychology Today Leggi
La psicologa Bettina Gorißen, intervistata dalla Frankfurter Allgemeine Zeitung, spiega che i complimenti hanno un effetto positivo sia su chi li riceve sia su chi li fa. Leggi
Secondo un sondaggio l’incubo più ricorrente è sognare di cadere nel vuoto. Poi ci sono essere inseguiti, arrivare in ritardo, la morte di una persona cara e non riuscire… Leggi
In Giappone si educano i figli all’autonomia fin da piccoli per prepararli a quello che la società si aspetta da loro una volta diventati adulti Leggi
In primavera l’umore di molte persone migliora notevolmente, innanzitutto perché le giornate si allungano e la luce si fa più intensa e brillante: “L’esposizione alla… Leggi
Le valutazioni online influenzano sempre più il mercato del lavoro, ma non sono immuni dai pregiudizi. Secondo una ricerca pubblicata su Nature, la comune scala a cinque… Leggi
Il masochismo benigno è un fenomeno per cui si prova piacere in situazioni inizialmente sgradevoli ma non pericolose, come mangiare un cibo piccante o andare sulle montagne russe Leggi
Cosa si può fare se il partner o un’amica hanno problemi psicologici? L’Istituto per la salute mentale di Mannheim, in Germania, organizza corsi di pronto soccorso per… Leggi
È inutile perdere tempo cercando di capire qual è la scelta giusta. Secondo il filosofo Alain de Botton è meglio rilassarsi e provare a trovare la pace nella consapevolezza dell’imperfezione. Leggi
Il contesto socioeconomico in cui viviamo ha un impatto sulla nostra salute mentale, scrive El País. L’incertezza politica, i conflitti globali, gli eventi climatici estremi,… Leggi
Secondo lo studioso di psicologia motivazionale Piers Steel gran parte degli studenti (dall’80 al 95 per cento) tende a procrastinare ogni tanto e uno su due lo fa con una… Leggi
È stato dimostrato che durante la gravidanza e dopo il parto si verificano dei cambiamenti nel cervello femminile. Anche agli uomini accade qualcosa di simile. Leggi
Realizzare i propositi che ci poniamo all’inizio dell’anno non è sempre facile e questo perché di solito proviamo a modificare abitudini consolidate, scrive El País…. Leggi
Non ottenere quello che si vuole è una parte inevitabile della vita. Ma possiamo decidere come reagire. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati