Il percorso verso il perdono non è semplice e per alcuni può durare decenni, soprattutto se si tratta di perdonare se stessi, spiega Die Zeit. Un ostacolo spesso è la ferma convinzione di essere totalmente responsabili di un fatto accaduto e che non ci sia modo di fare ammenda. Chi riesce a perdonarsi, invece, di solito accetta la sua parte di colpa ma riconosce anche i limiti del proprio potere e si concentra sulle lezioni per il futuro invece di continuare rimproverarsi. La psicoterapia offre varie tecniche per affrontare questo genere di sensi di colpa. Una di queste è mettersi nei panni di un avvocato e provare a scrivere una convincente dichiarazione di innocenza.◆
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1630 di Internazionale, a pagina 108. Compra questo numero | Abbonati