Perù

Perù

Capitale
Lima
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Nuevo sol peruviano
Superficie
Stato d’emergenza

“Con un messaggio alla nazione, il presidente ad interim del Perù José Jerí ha annunciato l’entrata in vigore dello stato d’emergenza nella capitale Lima e nella… Leggi

Un morto e più di cento feriti dopo una grande manifestazione a Lima, in Perù

Una persona è morta e più di cento sono rimaste ferite negli scontri scoppiati a Lima, nella notte tra il 15 e il 16 ottobre, al termine di una grande manifestazione dei giovani contro la classe politica e la criminalità organizzata. Leggi

Destituita Dina Boluarte

Il 10 ottobre il parlamento del Perù ha votato la destituzione della presidente Dina Boluarte, in carica dal dicembre del 2022, invocando “un’incapacità morale permanente”… Leggi

Destituita la presidente peruviana Dina Boluarte

Il parlamento peruviano ha destituito la presidente Dina Boluarte, in carica dal dicembre 2022, in un contesto di crescente insicurezza pubblica. L’incarico è stato assunto dal presidente del parlamento José Jeri, 38 anni. Leggi

A Lima i giovani alzano la voce

“Le proteste sono cominciate a metà settembre, dopo l’approvazione da parte del governo di Dina Boluarte di una riforma che obbliga i ragazzi maggiorenni a versare contributi… Leggi

Diciannove feriti durante una manifestazione antigovernativa in Perù

Almeno 19 persone sono rimaste ferite il 27 settembre a Lima, in Perù, durante una manifestazione contro il governo della presidente Dina Boluarte, hanno riferito il 28 settembre le autorità e un gruppo per i diritti umani. Leggi

Una tempesta di sabbia colpisce il sud del Perù

I forti venti provenienti da un anticiclone del Pacifico meridionale hanno scatenato un’enorme tempesta di sabbia e polvere nel Perù meridionale il 1 agosto. Leggi

Ancora alluvioni in Rdc

Piogge Almeno 77 persone sono morte e più di cento risultano disperse nelle alluvioni e nelle frane provocate dalle forti piogge che hanno colpito Kinshasa e altre regioni… Leggi

Arrestato in Colombia il presunto responsabile di una strage in Perù

L’uomo accusato di essere responsabile del rapimento e dell’omicidio di tredici impiegati di una compagnia mineraria nella provincia di Pataz, nel nordovest del Perù, è stato arrestato il 15 maggio in Colombia. Leggi

I primi impegni del papa

Finanze, pedofilia, curia, migranti, pace: le sfide sono molte. Ma la priorità di Prevost sono i diritti dei lavoratori Leggi

Il nuovo mondo di Leone XIV

Robert Francis Prevost è il primo papa statunitense, eletto in un momento complesso per la chiesa cattolica. La sua esperienza latinoamericana può aiutarlo a fare da ponte tra nord e sud globali Leggi

Il premier peruviano Gustavo Adrianzén si dimette prima di un voto di sfiducia

Il primo ministro peruviano Gustavo Adrianzén si è dimesso il 13 marzo alla vigilia di una mozione di sfiducia contro di lui in parlamento, a dimostrazione della cronica instabilità del paese andino. Leggi

Il nuovo papa Leone XIV celebra la sua prima messa nella cappella Sistina

Leone XIV, il primo papa statunitense della storia, ha deplorato il 9 maggio il declino della fede durante la sua prima messa, in cui ha riproposto temi cari al suo predecessore Francesco. Leggi

Misure contro la violenza

“Il 5 maggio la presidente peruviana Dina Boluarte (nella foto) ha annunciato una serie di misure d’emergenza nella provincia di Pataz, nel nordovest del paese, tra cui… Leggi

Coprifuoco nel nordovest del Perù dopo l’uccisione di 13 impiegati di una miniera

La presidente peruviana Dina Boluarte ha annunciato il 5 maggio una serie di misure d’emergenza nella provincia di Pataz dopo il ritrovamento dei corpi di tredici impiegati di un’azienda mineraria, che erano stati rapiti. Leggi

Una battaglia premiata

“ L’attivista peruviana Mari Luz Canaquiri Murayari ( nella foto ), presidente dell’Asociación de mujeres huaynakana kamatahuara kana, un’associazione di donne native… Leggi

Morto lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura

Lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura nel 2010, è morto a Lima all’età di 89 anni, chiudendo l’epoca della generazione d’oro della letteratura latinoamericana, di cui era l’ultimo grande interprete. Leggi

Daniel Noboa rieletto presidente in Ecuador

Il capo dello stato uscente Daniel Noboa è stato proclamato vincitore del secondo turno delle elezioni presidenziali, ma la sua avversaria di sinistra Luisa González non ha riconosciuto la sconfitta e ha chiesto un riconteggio dei voti. Leggi

La criminalità organizzata tiene in ostaggio il Perù

Nel 2024 il numero di omicidi e reati gravi nel paese sudamericano ha raggiunto livelli record, mentre le organizzazioni criminali proliferano a causa della crisi politica e della corruzione. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.