Il primo ministro israeliano dice che le forze del paese sono pronte a uccidere l’ayatollah Khamenei, guida suprema dell’Iran. Le sue parole sono importanti per due motivi. Leggi
Il 16 giugno l’Iran ha lanciato dei missili contro varie città israeliane in risposta all’offensiva avviata il 13 giugno, mentre il bilancio delle vittime sta salendo in entrambi i paesi. Leggi
I due paesi hanno raggiunto un livello senza precedenti nello scontro. Benjamin Netanyahu vuole scatenare il caos a Teheran, mentre Donald Trump per ora subisce gli eventi. Leggi
L’Iran ha definito una “dichiarazione di guerra” i massicci attacchi israeliani in territorio iraniano, mentre Donald Trump ha minacciato raid “ancora più brutali” se Teheran non firmerà un accordo sul suo programma nucleare. Leggi
Tel Aviv ha bombardato le infrastrutture nucleari e ucciso tra gli altri il capo delle Guardie rivoluzionarie. L’Iran non può non rispondere. Molto dipenderà da quali obiettivi sceglierà. Leggi
Secondo una fonte militare israeliana, ci sono state “decine” di raid contro impianti nucleari e siti militari in tutto l’Iran. Leggi
L’11 giugno gli Stati Uniti hanno annunciato di aver trasferito parte del loro personale in Medio Oriente dopo che Teheran ha minacciato di colpire le loro basi militari in risposta a un’eventuale attacco di Washington. Leggi
In una ventina di città iraniane è stato vietato di portare a spasso i cani. Il provvedimento è dovuto a motivi igienici e di sicurezza, hanno riferito l’8 giugno i mezzi… Leggi
Quasi venti città iraniane hanno vietato agli abitanti di portare a spasso i loro cani. Il provvedimento è stato preso per motivi igenici e di sicurezza, hanno riferito l’8 giugno alcuni mezzi d’informazione locali. Leggi
Il 4 giugno il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che a partire dalla prossima settimana i cittadini di dodici paesi non potranno viaggiare negli Stati Uniti, citando motivi di “sicurezza nazionale”. Leggi
In assenza di una strategia politica credibile, Netanyahu punta tutto sull’escalation militare: il conflitto è l’unico collante del suo governo. Leggi
L’Iran e gli Stati Uniti hanno concluso l’11 maggio a Mascat, in Oman, un quarto ciclo di negoziati sul programma nucleare iraniano, mostrando un cauto ottimismo. Avviati… Leggi
L’Iran e gli Stati Uniti hanno concluso l’11 maggio a Mascate, in Oman, un quarto ciclo di negoziati sul programma nucleare iraniano, mostrando un cauto ottimismo. Leggi
I ribelli huthi continueranno ad attaccare le navi israeliane al largo dello Yemen, ha affermato il 7 maggio un responsabile del gruppo, nonostante il cessate il fuoco con Washington che ha messo fine a settimane di attacchi statunitensi. Leggi
Il 6 maggio Israele ha condotto per il secondo giorno consecutivo dei raid aerei nello Yemen, prendendo di mira la capitale Sanaa e il suo aeroporto, controllati dai ribelli huthi. Leggi
La guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei, ha ordinato l’apertura di un’inchiesta sull’esplosione avvenuta il 26 aprile nel porto di Bandar Abbas, nel sud del paese,… Leggi
Il bilancio dell’esplosione avvenuta il 26 aprile nel porto di Bandar Abbas, nel sud dell’Iran, è salito a 46 morti, mentre la guida suprema iraniana Ali Khamenei ha ordinato l’apertura di un’inchiesta. Leggi
Il 28 aprile i ribelli huthi dello Yemen hanno annunciato che almeno 68 persone sono morte in un raid statunitense contro un centro di detenzione per migranti africani a Saada, nel nordovest del paese. Leggi
L’esercito statunitense ha annunciato di aver distrutto un porto petrolifero strategico controllato dai ribelli huthi nello Yemen. Secondo gli huthi, l’attacco ha causato 74 morti e più di centocinquanta feriti. Leggi
Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato il 17 aprile che il tempo per un accordo sul programma nucleare iraniano “sta per scadere”. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati