Tifoni Il tifone Fung-wong ha investito il nord delle Filippine e Taiwan, provocando almeno 25 vittime e allagamenti diffusi. ◆ Il bilancio del passaggio del tifone Kalmaegi… Leggi
La lista del primo ministro iracheno Mohamed Shia al Sudani, che punta a un secondo mandato alla guida del governo, ha vinto le elezioni legislative dell’11 novembre, secondo fonti vicine alla sua formazione politica. Leggi
Le dighe che alimentano Teheran e Mashhad, la capitale e la seconda città dell’Iran, sono quasi a secco, mentre il paese sta affrontando la più grave siccità degli ultimi decenni. Leggi
Negli ultimi anni sono aumentati i casi di persone trattenute da un governo con accuse pretestuose e usate come moneta di scambio. Leggi
Il 29 settembre l’Unione europea ha ripristinato le sanzioni contro l’Iran, come stabilito due giorni prima dall’Onu, in seguito alle divergenze tra paesi occidentali… Leggi
Sull’isola iraniana di Hengam le pescatrici sfidano pregiudizi e divieti imposti dal governo di Teheran. Le foto di Forough Alaei Leggi
Il 29 settembre l’Unione europea ha confermato di aver ripristinato le sanzioni contro l’Iran, come stabilito due giorni prima dalle Nazioni Unite, in seguito alle divergenze tra paesi occidentali e Teheran sul programma nucleare iraniano. Leggi
Il 18 settembre almeno undici persone sono morte in due attentati nella provincia del Belucistan, nel sudovest del Pakistan, hanno riferito il giorno dopo all’Afp alcuni funzionari locali. Leggi
Le autorità iraniane hanno dichiarato che il lago di Urmia ( nella foto il 1 novembre 2023 ), un tempo il lago salato più grande del Medio Oriente, si è prosciugato. Lo… Leggi
Tra le aggressioni israeliane, la crisi dell’Iran, l’opportunismo di Hezbollah e l’instabilità siriana, la pace nella regione sembra ancora lontana. Leggi
Teheran ha un mese di tempo per fermare il programma nucleare e fare chiarezza su quattro quintali e mezzo di uranio scomparso. Leggi
Il 26 agosto il governo australiano ha annunciato l’espulsione dell’ambasciatore iraniano a Canberra, accusando l’Iran di essere coinvolto in due attacchi antisemiti a Sydney e a Melbourne nel 2024. Leggi
L’aviazione israeliana ha bombardato il 24 agosto le posizioni dei ribelli huthi a Sanaa, la capitale dello Yemen, causando sei morti e 86 feriti, una settimana dopo raid simili. Leggi
L’8 agosto un treno è deragliato nella provincia di Kerman, nell’Iran meridionale, ferendo trenta persone, secondo quanto riportato dai mezzi d’informazione locali. Leggi
Dighe Il governo cinese ha avviato la costruzione di quella che dovrebbe diventare la diga idroelettrica più grande del mondo. Situata in Tibet lungo un tratto del fiume… Leggi
Il 25 luglio l’Iran terrà a Istanbul nuovi colloqui sul suo programma nucleare con Germania, Francia e Regno Unito, un mese dopo la guerra di dodici giorni tra Iran, Israele e Stati Uniti. Leggi
I recenti attacchi condotti da Israele e dagli Stati Uniti hanno lasciato intatto il settore petrolifero iraniano. Che fornirà al regime islamico i soldi necessari per la ricostruzione Leggi
Lo scontro era inevitabile e non ci sono state grandi sorprese. Ma non è stato scongiurato un conflitto in futuro, scrive il condirettore di L’Orient-Le Jour Leggi
Il premier israeliano cerca di definire come un grande successo la guerra con l’Iran. In realtà Israele non ha raggiunto nessuno dei suoi obiettivi e ora Gaza è impossibile da ignorare Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati