La guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei, ha ordinato l’apertura di un’inchiesta sull’esplosione avvenuta il 26 aprile nel porto di Bandar Abbas, nel sud del paese,… Leggi
Il bilancio dell’esplosione avvenuta il 26 aprile nel porto di Bandar Abbas, nel sud dell’Iran, è salito a 46 morti, mentre la guida suprema iraniana Ali Khamenei ha ordinato l’apertura di un’inchiesta. Leggi
Il 28 aprile i ribelli huthi dello Yemen hanno annunciato che almeno 68 persone sono morte in un raid statunitense contro un centro di detenzione per migranti africani a Saada, nel nordovest del paese. Leggi
L’esercito statunitense ha annunciato di aver distrutto un porto petrolifero strategico controllato dai ribelli huthi nello Yemen. Secondo gli huthi, l’attacco ha causato 74 morti e più di centocinquanta feriti. Leggi
Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato il 17 aprile che il tempo per un accordo sul programma nucleare iraniano “sta per scadere”. Leggi
“Prove di trattative”, titola il sito d’informazione iraniano Hammihman commentando i colloqui indiretti tra Iran e Stati Uniti sul programma nucleare iraniano, che… Leggi
Il presidente statunitense ha annunciato l’apertura di colloqui con Teheran sul nucleare, impostando però il confronto sui rapporti di forza. Leggi
Il 7 aprile il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato a sorpresa, durante una visita a Washington di Benjamin Netanyahu, l’avvio di negoziati diretti tra Stati Uniti e Iran sul programma nucleare iraniano. Leggi
Gli attacchi statunitensi contro i ribelli huthi servono a inviare un messaggio al governo di Teheran, sempre più vicino ad avere un arsenale nucleare. Ma questa strategia rischia di far scoppiare un conflitto più ampio. Leggi
Il 31 marzo la guida suprema dell’Iran, l’ayatollah Ali Khamenei, ha promesso una “risposta ferma” in caso di attacco militare contro il suo paese, minacciato dal presidente statunitense Donald Trump. Leggi
I risultati pubblicati il 14 marzo da una missione d’inchiesta dell’Onu in Iran hanno dimostrato che Teheran fa sempre più affidamento sulla sorveglianza digitale per… Leggi
Durante la campagna elettorale Trump aveva rivendicato la scelta di evitare nuovi conflitti. L’attacco ai ribelli huthi, però, segna un cambio di strategia netto. Leggi
I ribelli huthi dello Yemen hanno rivendicato il 16 e il 17 marzo due attacchi contro una portaerei statunitense nel mar Rosso e annunciato futuri attacchi contro navi da carico statunitensi in risposta ai raid condotti da Washington. Leggi
Il 14 marzo la Cina, la Russia e l’Iran hanno chiesto la revoca delle sanzioni statunitensi contro Teheran nel corso di colloqui tripartiti a Pechino sul programma nucleare iraniano. Leggi
Il 10 marzo il ministero della difesa siriano ha annunciato la fine di un’operazione militare nell’ovest del paese, dove i combattimenti e le esecuzioni di massa hanno causato quasi 1.500 morti dal 6 marzo. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato di aver scritto all’Iran per proporre dei negoziati il cui obiettivo è impedire a Teheran di sviluppare le armi nucleari, minacciando in caso di rifiuto un intervento militare. Leggi
Il 25 febbraio il ministro degli esteri iraniano Abbas Araghchi ha escluso “negoziati diretti” con gli Stati Uniti sul programma nucleare dell’Iran nell’attuale contesto di “massima pressione” esercitata da Donald Trump. Leggi
Quella del regista Mohammad Rasoulof è un’opera forte, specchio delle contraddizioni con cui conviviamo tutti e non solo della società iraniana raccontata nel film. Un inno alla rivolta giovanile, in primo luogo femminile. Leggi
Una giornalista iraniana condivide la sua esperienza in un paese dove i diritti delle donne sono limitati e la discriminazione è una realtà quotidiana. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Almeno 975 persone sono state messe a morte in Iran nel 2024, una “spaventosa escalation nel ricorso alla pena di morte come strumento di repressione politica”, secondo un rapporto pubblicato il 20 febbraio da due ong. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati