Giornalismo

Come raccontammo la guerra nell’ex Jugoslavia

La guerra – una serie di conflitti etnici cominciati nel 1991 e durati per quasi un decennio – ha provocato circa 140mila morti e quattro milioni di sfollati. Nel loro… Leggi

Mestiere pericoloso

Un gruppo di giornalisti si mette al riparo dopo che l’esercito israeliano ha ucciso un uomo durante un’incursione militare nella città di Nablus, nel nord della Cisgiordania… Leggi

I nuovi Pulitzer

Il 6 maggio 2025 sono stati assegnati i premi Pulitzer, i più importanti riconoscimenti per il lavoro dei giornalisti. Quello più ambito, che premia il giornalismo per il… Leggi

Il giornalismo impossibile di Gaza

Durante la guerra del 2014 lavorare come giornalista nella Striscia di Gaza era già difficile, ma oggi i reporter sono considerati da Israele dei bersagli legittimi. Il racconto del giornalista Feurat Alani nel video di Arte. Leggi

Come Trump vuole controllare l’informazione

Anche nel suo secondo mandato il presidente degli Stati Uniti sta inondando i social media di annunci e dichiarazioni. E approfitta della debolezza di stampa e televisione Leggi

Fantasia

What if è un’espressione inglese traducibile con “e se”, “supponiamo che”. Il giornalismo ha un problema con questo “e se”, ha scritto Noah Hawley, sceneggiatore… Leggi

Reporter in esilio

Fondata da due giornalisti afgani scappati all’estero dopo il ritorno dei taliban, Amu Tv è la più preziosa fonte d’informazione sull’Afghanistan. Grazie a collaboratrici nel paese che lavorano in incognito Leggi

Percezioni costose

L’organizzazione non profit Africa no filter, che cerca di correggere gli stereotipi negativi sul continente, ha realizzato uno studio sulla copertura dei mezzi d’informazione… Leggi

La rivincita dei giornali

Al giornale mi lasciavano scrivere su una grande varietà di argomenti digitali (anche perché altrimenti non l’avrebbe fatto nessuno), comprese molte tecnologie “definitive”,… Leggi

Taccuini

Un podcast in quattro puntate di Internazionale su Tiziano Terzani, con Annalisa Camilli. Leggi

I giornalisti scappano dall’Ecuador

A causa della violenza provocata dagli scontri tra organizzazioni criminali per il controllo del traffico di droga, molti si autocensurano o decidono di lasciare il paese. Leggi

Vittoria a metà per Assange

Il fondatore di Wikileaks Julian Assange è libero. Da un punto di vista umanitario, è un’ottima notizia. Ma la soluzione trovata per rimetterlo in libertà ha un retrogusto… Leggi

Putin censura i giornali stranieri  e alimenta una nuova guerra fredda

La Russia ha bloccato l’accesso a 81 siti d’informazione europei, tra cui Le Monde e la Rai. È una ritorsione contro la Commissione europea. Il risultato è una chiusura pericolosa per tutti. Leggi

I veri rischi delle notizie false

La disinformazione su internet, intesa come diffusione intenzionale di notizie false o fuorvianti, è considerata un pericolo per la società ed è stata usata per spiegare... Leggi

Come s’impara a leggere una notizia

La Finlandia è il paese dove la disinformazione e le teorie del complotto sono meno diffuse. Perché già a scuola si studia come funzionano i meccanismi dell’informazione Leggi

Obiettività

Le persone che lavorano nei mezzi d’informazione hanno considerato per anni l’obiettività un valore assoluto. Le cose stanno cambiando, soprattutto nel mondo anglosassone.... Leggi

In redazione

Come nasce un numero di Internazionale. Nove lezioni dal 27 maggio al 24 giugno, in diretta streaming, con le giornaliste e i giornalisti di Internazionale Leggi

Al Jazeera e la libertà d’informare

Il 5 maggio, due giorni dopo la giornata mondiale per la libertà di stampa, il governo israeliano ha deciso all’unanimità di mettere a tacere la rete televisiva qatariota… Leggi

Il mondo deve ascoltare le sofferenze di Gaza

I giornalisti della Striscia sono gli unici che documentano le atrocità dell’esercito israeliano. Ma l’attenzione della comunità internazionale sta diminuendo, scrive uno di loro Leggi

In redazione

Cosa c’è oltre al settimanale. Dieci lezioni dal 4 novembre al 5 dicembre, in diretta streaming, con le giornaliste e i giornalisti di Internazionale. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.