Un ex quartiere operaio è diventato uno dei più sfarzosi della città. Secondo i magistrati questa trasformazione è il frutto di un sistema di corruzione Leggi
Le accuse contro un attivista anticorruzione e altre scelte discutibili fanno temere che il governo di Volodymyr Zelenskyj possa seguire l’esempio di altri regimi ex sovietici. Leggi
Oggi negli Stati Uniti politica e affari si fondono in un sistema corrotto al servizio dei miliardari, mentre cresce la rabbia popolare contro le disuguaglianze Leggi
Il 26 giugno il presidente statunitense Donald Trump ha chiesto l’annullamento del processo per corruzione contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, definendolo una “caccia alle streghe”. Leggi
Otto persone sono morte e almeno quattrocento sono rimaste ferite il 25 giugno nelle manifestazioni in Kenya nel primo anniversario dell’inizio dell’ondata di proteste del 2024 contro la corruzione e un progetto di aumento delle tasse. Leggi
Il 13 giugno i deputati mongoli hanno nominato primo ministro Gombojav Zandanshatar, 55 anni, ex presidente del parlamento, dopo che il suo predecessore si era dimesso in seguito a un’ondata di proteste anticorruzione. Leggi
Il 12 giugno il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha chiesto perdono agli spagnoli per un caso di corruzione che ha coinvolto il numero tre del Partito socialista (Psoe), escludendo però le elezioni anticipate. Leggi
Le elezioni del 1 giugno per scegliere i giudici in Messico hanno fallito proprio dove gli organizzatori insistevano di più: la partecipazione popolare. Ha votato solo il… Leggi
Il 3 giugno il primo ministro mongolo Luvsannamsrain Oyun-Erdene si è dimesso in seguito a un voto di sfiducia in parlamento, dopo settimane di proteste contro la corruzione nella capitale Ulan Bator. Leggi
Centinaia di giovani mongoli partecipano da giorni nella capitale Ulan Bator a manifestazioni di protesta per chiedere le dimissioni del primo ministro Luvsannamsrain Oyun-Erdene, che accusano di corruzione. Leggi
Molti degli annunci e delle decisioni del presidente degli Stati Uniti sembrano dettati dalla volontà di arricchire se stesso e le persone intorno a lui. Una gestione del potere che ricorda quella dei regimi autoritari. Leggi
Il presidente del Guatemala, al potere da poco più di un anno, aveva promesso cambiamenti contro la corruzione e a favore delle comunità indigene. Ma finora non ha fatto molto Leggi
Nel 2024 il numero di omicidi e reati gravi nel paese sudamericano ha raggiunto livelli record, mentre le organizzazioni criminali proliferano a causa della crisi politica e della corruzione. Leggi
La marcia di protesta degli studenti da Belgrado a Novi Sad transita nei pressi della cittadina di Inđija. Le manifestazioni contro la corruzione e il governo del presidente… Leggi
A Belgrado le manifestazioni studentesche per conoscere la verità su un incidente alla stazione di Novi Sad si sono trasformate in una battaglia per la democrazia Leggi
Il 10 dicembre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è arrivato in tribunale a Tel Aviv per la ripresa del suo processo per corruzione. È il primo capo di governo israeliano in carica ad affrontare un processo penale. Leggi
Secondo un sondaggio basato su più di 33mila interviste realizzato dall’ufficio nazionale di statistica della Nigeria, nel 2023 i dipendenti pubblici nigeriani hanno preso… Leggi
Le aziende che commerciano greggio pagano regolarmente tangenti per ottenere ricchi contratti. Un’inchiesta ha svelato una vasta rete di corruzione messa in piedi da alcune multinazionali in Ecuador Leggi
Migliaia di persone hanno partecipato il 26 marzo a una manifestazione a Budapest per chiedere le dimissioni del primo ministro Viktor Orbán, sotto accusa per un presunto caso di corruzione nel governo. Leggi
Il presidente vietnamita Vo Van Thuong si è dimesso un anno dopo il suo insediamento, ha annunciato il 20 marzo il governo, impegnato in una vasta campagna anticorruzione. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati