La regione Puglia finanzia il congelamento degli ovociti e il governo promuove test sulle riserve ovariche. Ma è l’insicurezza lavorativa che spinge le donne a non fare figli Leggi
Molte persone le curano come se fossero bambini veri. I parlamentari di vari stati brasiliani vogliono limitarne l’uso, mentre chi le fabbrica o le colleziona riceve minacce online Leggi
Gruppi di veneziani vogliono impedire le nozze tra il fondatore di Amazon Jeff Bezos e la giornalista Lauren Sánchez per evitare che la città diventi un parco giochi per ricchi Leggi
La generazione Z, quella di chi è nato tra il 1997 e il 2012, dice che ha avuto l’infanzia rovinata dai social media. I millennial, i nati tra il 1981 e il 1996, si lamentano… Leggi
Cinque anni fa la pandemia ha dimostrato che l’impensabile era possibile, contribuendo a cambiare in modo permanente la politica e l’ordine internazionale Leggi
◆ “Come se la caverebbe il mondo se un’altra malattia capace di scatenare una pandemia dovesse emergere improvvisamente, come ha fatto il covid-19 cinque anni fa?”,… Leggi
Corea del Sud, Taiwan e Giappone, tre delle economie più avanzate della regione, hanno tassi di fecondità (il numero di figli in media per donna in età fertile) tra i più… Leggi
Negli Stati Uniti cresce il consumo di protossido di azoto, un gas che dà una temporanea sensazione di euforia e che se assunto per lunghi periodi può causare gravi problemi di salute. Le autorità fanno fatica a capire come limitarne la diffusione Leggi
La macchina viene prima di tutto. Anche di chi è in sella a una bici, che troppo spesso è vittima di guidatori disattenti e spericolati, scrive Tobias Jones Leggi
Mauro Morandi è morto il 3 gennaio all’età di 85 anni. È stato a lungo l’unico abitante dell’isola sarda nota per la sua sabbia rosa e ha cercato di tutelarne il fragile ecosistema Leggi
Le infrastrutture della città sono già sovraccariche e nei prossimi mesi affronteranno una prova molto dura, visto che sono attesi milioni di pellegrini cattolici Leggi
La città umbra teme di rimanere inchiodata al ricordo dell’omicidio di Meredith Kercher, avvenuto nel 2007 Leggi
Alcol e droga sono molto diffusi tra chi lavora nel mondo della musica. Ora c’è chi comincia a capire che è un problema Leggi
È una delle normative più severe dell’occidente e per alcuni aspetti anche difficile da applicare. La destra esulta, mentre alcuni genitori promettono di contrastarla in tutti i modi Leggi
I suv occupano strade e parcheggi: sono più sicuri per i passeggeri ma più pericolosi per pedoni e ciclisti. E per l’ambiente sono una catastrofe. Chi li compra e perché? Leggi
Già in precedenza Cisint aveva preso di mira i migranti. Da sindaca aveva fatto togliere alcune panchine usate dai bengalesi. Inoltre aveva vietato di pregare nei centri… Leggi
Più casa e meno ufficio, più social e meno contatto fisico. Aumentano le persone che si sentono sole, soprattutto dopo il covid. Da dove nasce questa sensazione? Che conseguenze ha? Dobbiamo immaginare nuovi modi per ritrovarci Leggi
Decine di sacerdoti cattolici accusati o condannati per abusi su minori nei paesi occidentali sono stati mandati nelle zone più remote del pianeta, a lavorare in comunità vulnerabili Leggi
Qualità della vita e opportunità di carriera. La comunità italiana a Varsavia ha ottimi motivi per rimanere e per crescere Leggi
Negli ultimi anni il consumo di sostanze che stimolano lo sviluppo muscolare è aumentato a dismisura, soprattutto tra i giovani maschi. Le conseguenze per la salute potrebbero essere molto gravi Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati