Georgia

Georgia

Capitale
Tbilisi
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Lari georgiano
Superficie
Proteste dopo il voto

In occasione delle elezioni amministrative del 4 ottobre, in Georgia si sono riaccese le proteste contro il partito filorusso e ultraconservatore Sogno georgiano (Sg), al… Leggi

Il governo georgiano minaccia l’opposizione dopo una grande manifestazione

Il primo ministro georgiano Irakli Kobakhidze ha annunciato il 5 ottobre misure di ritorsione contro l’opposizione dopo una grande manifestazione di protesta il giorno prima, caratterizzata da un tentativo di assalto al palazzo presidenziale. Leggi

I georgiani vogliono un’informazione libera

Da dieci mesi nel paese ci sono proteste quotidiane contro il governo filorusso. Ma la televisione pubblica non ne parla e i giornalisti che esprimono il proprio dissenso sono sanzionati o arrestati. Il video. Leggi

Georgia, l’ex presidente Saakashvili condannato ad altri quattro anni di prigione

Il 17 marzo un tribunale georgiano ha condannato ad altri quattro anni e mezzo di prigione l’oppositore ed ex presidente Mikheil Saakashvili, incarcerato dal 2021, portando così la pena totale a dodici anni e mezzo. Leggi

I georgiani manifestano e il governo tira dritto

Nonostante le previsioni del partito filorusso al governo Sogno georgiano, a Tbilisi la mobilitazione degli europeisti non si è fermata. E oggi il paese è più spaccato che mai Leggi

Un incarico tra le proteste

Mentre continuano le proteste contro il governo filorusso e la sospensione dei negoziati per l’ingresso nell’Unione europea, il parlamento georgiano ha eletto presidente… Leggi

La Georgia si appresta a eleggere presidente il filorusso Mikheil Kavelashvili

La sera del 13 dicembre è prevista nella capitale Tbilisi una nuova manifestazione di protesta alla vigilia dell’elezione in parlamento del prossimo presidente del paese, che probabilmente sarà il filorusso Mikheil Kavelashvili. Leggi

Le proteste non si fermano

In Georgia continuano le proteste contro il governo populista e filorusso, cominciate il 28 novembre dopo che il premier Irakli Kobakhidze aveva annunciato la sospensione… Leggi

Georgia, il premier filorusso Kobakhidze promette di annientare l’opposizione

Il primo ministro filorusso Irakli Kobakhidze ha promesso di annientare “l’opposizione liberalfascista”, mentre proseguono le manifestazioni quotidiane contro la sospensione dei negoziati per l’adesione all’Unione europea. Leggi

I georgiani in piazza per l’Europa

A un mese dalla contestata vittoria elettorale dei filorussi, a Tbilisi la decisione del governo di sospendere i negoziati per l’ingresso nell’Unione europea ha ridato slancio alle proteste Leggi

Una notte a Tbilisi

Migliaia di persone manifestano in piazza contro il governo di Sogno georgiano. Che risponde con arresti e violenze. È l’inizio di una rivoluzione nel cuore del Caucaso? Leggi

La Georgia sospende i negoziati di adesione all’Ue, migliaia di persone in piazza

Il 28 novembre il primo ministro georgiano Irakli Kobakhidze, filorusso, ha sospeso, almeno fino al 2028, i negoziati per l’adesione all’Unione europea. Subito dopo migliaia di persone sono scese in piazza per protestare. Leggi

Come la Russia cerca di destabilizzare l’Unione europea

Mosca porta avanti la guerra in Ucraina dal 2022, ma promuove anche disinformazione, propaganda e ingerenze contro l’Europa, in particolare nei paesi candidati a entrare nell’Unione come la Georgia. Il video. Leggi

La presidente uscente filoeuropea Maia Sandu vince le presidenziali in Moldova

Due settimane dopo la vittoria di stretta misura del “sì” in un referendum sull’adesione all’Unione europea, la presidente uscente filoeuropea Maia Sandu ha vinto il secondo turno delle presidenziali del 3 novembre. Leggi

Georgia, la procura apre un’inchiesta sulla presunta falsificazione delle elezioni

Il 30 ottobre la procura georgiana ha annunciato l’apertura di un’inchiesta sulla “presunta falsificazione” delle elezioni del 26 ottobre, e ha chiesto alla presidente filoeuropea Salomé Zourabichvili di chiarire le sue accuse. Leggi

Dopo il voto, la piazza

Le elezioni legislative che si sono tenute in Georgia il 26 ottobre non sembrano aver risolto l’instabilità politica e le tensioni che si trascinano da mesi. “Com’era… Leggi

Georgia, l’opposizione filoeuropea denuncia brogli elettorali e ingerenze russe

L’opposizione filoeuropea ha lanciato un appello a manifestare il 28 ottobre contro presunti brogli elettorali orchestrati dal partito al potere, mentre la presidente Salomé Zourabishvili ha denunciato “ingerenze di Mosca”. Leggi

Il Caucaso a un bivio

Trentatré anni dopo l’indipendenza, la regione deve scegliere il suo futuro. La Georgia è spaccata e teme la Russia. L’Armenia guarda a ovest. E l’Azerbaigian ha scelto la via dell’autoritarismo Leggi

La battaglia tra Russia ed Europa passa da Moldova e Georgia

Dopo la fine dell’Unione sovietica, tre paesi sono rimasti orfani: l’Ucraina, la Georgia e la Moldova. Il primo è in guerra con la Russia, mentre gli altri due sono coinvolti in un conflitto più latente. Con conseguenze per l’intera Unione. Leggi

La presidente georgiana Salomé Zourabichvili rifiuta di firmare una legge anti-lgbt+

La presidente georgiana Salomé Z0urabichvili, un’europeista ai ferri corti con il governo filorusso, ha rifiutato di firmare una legge che limita i diritti della comunità lgbt+, ha annunciato il suo ufficio il 2 ottobre. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.