Nazioni unite

La portaerei più grande del mondo, la Uss Gerald R. Ford, arriva ai Caraibi

L’11 novembre la portaerei statunitense Uss Gerald R. Ford, la nave da guerra più grande del mondo, è arrivata nel mar dei Caraibi, al largo delle coste sudamericane, alimentando le tensioni con il Venezuela. Leggi

La Siria si unirà alla coalizione antijihadista guidata dagli Stati Uniti

Dalla lista nera dell’Fbi alla Casa Bianca: il 10 novembre il presidente statunitense Donald Trump ha ricevuto Ahmed al Sharaa, il cui paese entrerà a far parte della coalizione internazionale contro il gruppo Stato islamico. Leggi

Gli Stati Uniti boicottano la valutazione periodica dei diritti umani all’Onu

Gli Stati Uniti hanno confermato un boicottaggio senza precedenti della loro revisione periodica universale (Upr) dei diritti umani davanti alle Nazioni Unite, prevista il 7 novembre, suscitando le aspre critiche di funzionari e attivisti. Leggi

Trenta leader mondiali lanciano un appello per l’azione climatica a Belém, in Brasile

Il 6 novembre, a dieci anni dalla firma dell’accordo di Parigi, i capi di stato e di governo riuniti a Belém, in Brasile, hanno ammesso che il mondo non è riuscito a limitare il riscaldamento globale come sperato. Leggi

Netta riduzione delle coltivazioni di oppio in Afghanistan, secondo le Nazioni Unite

Nel 2025 le coltivazioni di oppio si sono ridotte del 20 per cento in Afghanistan, che fino a pochi anni fa era il primo produttore mondiale con una superficie venti volte superiore a quella attuale, secondo un rapporto delle Nazioni Unite. Leggi

Arrestato in Libia Osama Almasri, ricercato dalla Corte penale internazionale

Il 5 novembre la procura libica ha annunciato l’arresto dell’ex capo della polizia giudiziaria di Tripoli, Osama Almasri Najim, accusato di atti di tortura nei confronti dei detenuti e ricercato dalla Corte penale internazionale (Cpi). Leggi

Il mondo verso un riscaldamento catastrofico di 2,5 gradi, secondo le Nazioni Unite

A meno di una settimana dall’apertura della conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop30, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente ha avvertito che il mondo sta andando verso un riscaldamento catastrofico di 2,5 gradi. Leggi

Si moltiplicano le uccisioni di massa ad Al Fashir, nell’ovest del Sudan

Il 30 ottobre il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha chiesto di mettere fine “all’escalation militare in Sudan”, dopo l’uccisione di più di 460 persone in un ospedale ostetrico ad Al Fashir, nel Darfur. Leggi

Brasile, un’operazione della polizia a Rio de Janeiro causa almeno 64 morti

Il 28 ottobre almeno 64 persone sono morte durante un’operazione della polizia brasiliana contro bande di narcotrafficanti attive nelle favelas alla periferia nord di Rio de Janeiro. Leggi

I piani climatici presentati dai governi sono insufficienti, secondo le Nazioni Unite

I piani climatici presentati dai governi permetteranno di ridurre le emissioni di gas serra “solo del 10 per cento entro il 2035”, secondo una stima delle Nazioni Unite pubblicata il 28 ottobre. Leggi

Israele accusa l’Unifil di aver abbattuto un suo drone nel sud del Libano

Il 27 ottobre l’esercito israeliano ha accusato l’Unifil, la missione di pace delle Nazioni Unite nel sud del Libano, di aver abbattuto uno dei suoi droni da ricognizione. Leggi

Quaranta migranti muoiono in un naufragio al largo della Tunisia

Quaranta migranti provenienti dall’Africa subsahariana, tra cui alcuni neonati, sono morti il 22 ottobre in un naufragio al largo della Tunisia, mentre cercavano di raggiungere l’Europa, ha dichiarato all’Afp un funzionario giudiziario. Leggi

La Cig stabilisce che Israele deve facilitare l’ingresso degli aiuti umanitari a Gaza

La Corte internazionale di giustizia (Cig), il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite, ha stabilito che Israele ha l’obbligo, in base al diritto internazionale, di facilitare l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Leggi

Scienziati e imprenditori chiedono di fermare lo sviluppo della super ia

Il 22 ottobre più di settecento persone tra scienziati, politici, imprenditori e celebrità hanno chiesto di fermare lo sviluppo di un’intelligenza artificiale (ia) in grado di superare le capacità umane, denunciando i rischi per l’umanità. Leggi

Il colonnello Michael Randrianirina s’insedia come nuovo presidente del Madagascar

Il 17 ottobre il colonnello Michael Randrianirina si è insediato come presidente del Madagascar, pochi giorni dopo la presa del potere da parte della sua unità militare sulla scia di un’ondata di manifestazioni antigovernative. Leggi

Israele minaccia di riprendere l’offensiva a Gaza se Hamas non consegna tutti i corpi

La sera del 15 ottobre il ministro della difesa israeliano Israel Katz ha affermato che Israele riprenderà la sua offensiva nella Striscia di Gaza se Hamas non consegnerà tutti i corpi degli ostaggi morti in cattività. Leggi

L’Etiopia accusa l’Eritrea di prepararsi a una guerra

L’Etiopia accusa l’Eritrea e una fazione del Fronte popolare di liberazione del Tigrai (Tplf), il partito che ha dominato la vita politica etiope per quasi trent’anni, di “prepararsi attivamente a una guerra”. Leggi

Madagascar, un militare nominato premier mentre continuano le proteste 

Il 6 ottobre il presidente malgascio Andry Rajoelina ha nominato un militare come primo ministro, mentre proseguono le manifestazioni di protesta nella capitale Antananarivo. Leggi

Le Nazioni Unite lanciano un’inchiesta sulle violazioni dei diritti umani in Afghanistan

Il 6 ottobre i paesi membri del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione che prevede l’istituzione di un meccanismo d’inchiesta sulle violazioni dei diritti umani commesse in Afghanistan. Leggi

Il mondo dalla parte di Gaza

Il discorso di Benjamin Netanyahu davanti a un’assemblea generale delle Nazioni Unite mezza vuota riflette il crescente isolamento d’Israele in campo politico, economico, culturale e sportivo Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.