Nazioni unite

Israele minaccia di riprendere l’offensiva a Gaza se Hamas non consegna tutti i corpi

La sera del 15 ottobre il ministro della difesa israeliano Israel Katz ha affermato che Israele riprenderà la sua offensiva nella Striscia di Gaza se Hamas non consegnerà tutti i corpi degli ostaggi morti in cattività. Leggi

L’Etiopia accusa l’Eritrea di prepararsi a una guerra

L’Etiopia accusa l’Eritrea e una fazione del Fronte popolare di liberazione del Tigrai (Tplf), il partito che ha dominato la vita politica etiope per quasi trent’anni, di “prepararsi attivamente a una guerra”. Leggi

Madagascar, un militare nominato premier mentre continuano le proteste 

Il 6 ottobre il presidente malgascio Andry Rajoelina ha nominato un militare come primo ministro, mentre proseguono le manifestazioni di protesta nella capitale Antananarivo. Leggi

Le Nazioni Unite lanciano un’inchiesta sulle violazioni dei diritti umani in Afghanistan

Il 6 ottobre i paesi membri del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione che prevede l’istituzione di un meccanismo d’inchiesta sulle violazioni dei diritti umani commesse in Afghanistan. Leggi

Il mondo dalla parte di Gaza

Il discorso di Benjamin Netanyahu davanti a un’assemblea generale delle Nazioni Unite mezza vuota riflette il crescente isolamento d’Israele in campo politico, economico, culturale e sportivo Leggi

Le Nazioni Unite approvano il rafforzamento della missione ad Haiti

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato il 30 settembre il rafforzamento della missione multinazionale contro le bande criminali ad Haiti, in un nuovo tentativo di arginare l’ondata di violenze in corso nel paese. Leggi

Ventidue morti nelle manifestazioni in Madagascar, il presidente destituisce il governo

Il 29 settembre le Nazioni Unite hanno affermato che almeno 22 persone sono state uccise in Madagascar dall’inizio delle manifestazioni di protesta, mentre il presidente Andry Rajoelina ha destituito il governo. Leggi

L’Unione europea conferma il ripristino delle sanzioni contro l’Iran

Il 29 settembre l’Unione europea ha confermato di aver ripristinato le sanzioni contro l’Iran, come stabilito due giorni prima dalle Nazioni Unite, in seguito alle divergenze tra paesi occidentali e Teheran sul programma nucleare iraniano. Leggi

Decine di delegati lasciano l’aula durante il discorso di Netanyahu all’Onu

“Permettere la creazione di uno stato palestinese sarebbe un suicidio per Israele”, ha affermato il 26 settembre il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in un discorso all’assemblea generale delle Nazioni Unite. Leggi

Parole in libertà

Donald Trump parla all’assemblea generale delle Nazioni Unite. Nel discorso il presidente statunitense ha elencato i suoi successi economici e si è vantato di aver messo… Leggi

Trump vuole sabotare l’Onu

Il 23 settembre, a New York, Donald Trump ha approfittato dell’assemblea generale delle Nazioni Unite per esprimere tutto il suo disprezzo nei confronti di questa istituzione,… Leggi

Nazioni Unite e Unione europea condannano gli attacchi alla Global sumud flotilla

Il 24 settembre le Nazioni Unite e l’Unione europea hanno condannato un attacco notturno con i droni, avvenuto al largo della Grecia, contro la Global sumud flotilla, diretta nella Striscia di Gaza con un carico di aiuti umanitari. Leggi

Il discorso di Trump alle Nazioni Unite è stato uno spettacolo inquietante

Mescolando falsità, insinuazioni complottiste e insulti agli avversari, agli alleati e all’Onu, il presidente americano ha dimostrato che gli Stati Uniti sono ormai una potenza disfunzionale. Leggi

Regno Unito, Canada, Australia e Portogallo riconoscono la Palestina

Il 21 settembre il Regno Unito, il Canada, l’Australia e il Portogallo hanno riconosciuto lo stato della Palestina. Israele ha reagito minacciando di estendere la colonizzazione nella Cisgiordania occupata. Leggi

Tre motivi per il riconoscimento della Palestina

Da solo non basterà a fermare i crimini di Israele a Gaza, ma almeno alcuni paesi dichiareranno a gran voce di non voler accettare l’espulsione dei palestinesi dalla loro terra e ribadiranno che la soluzione deve arrivare attraverso un compromesso. Leggi

Israele afferma che colpirà la città di Gaza con una “forza senza precedenti”

Il 19 settembre l’esercito israeliano ha affermato che si appresta a colpire la città di Gaza con una “forza senza precedenti” e ha invitato la popolazione ad abbandonarla rapidamente. Leggi

L’unica scelta per fermare Israele

L’ultima e più autorevole certificazione legale della barbarie commessa da Israele a Gaza è arrivata il 16 settembre da una commissione d’inchiesta indipendente delle… Leggi

Più di cento rifugiati sudanesi morti o dispersi in due naufragi al largo della Libia

Più di cento rifugiati sudanesi risultano morti o dispersi dopo due naufragi avvenuti il 13 e il 14 settembre al largo di Tobruk, nell’est della Libia, secondo l’Oim e l’Unhcr. Leggi

Una commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite accusa Israele di genocidio

Il 16 settembre una commissione d’inchiesta indipendente delle Nazioni Unite ha accusato Israele di commettere un “genocidio” a Gaza, chiamando in causa il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e altri alti funzionari. Leggi

Il vicepresidente sudsudanese Riek Machar incriminato per crimini contro l’umanità

Il vicepresidente del Sud Sudan Riek Machar, agli arresti domiciliari da marzo, è stato incriminato per “crimini contro l’umanità”, ha annunciato l’11 settembre il governo, una decisione che potrebbe destabilizzare il paese. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.