Il 30 settembre l’Afghanistan ha vissuto il secondo giorno consecutivo senza internet e telefonia mobile, dopo che il regime dei taliban ha interrotto la rete in fibra ottica. Leggi
I settantenni non hanno combattuto la seconda guerra mondiale. Su questo non dovrebbero esserci dubbi, dato che anche chi ha 79 anni è nato dopo la fine del conflitto. Eppure… Leggi
Il governo australiano ha deciso di bloccare l’accesso ai minori di sedici anni, ma molti esperti sono scettici e i sistemi per valutare l’età degli utenti non sembrano affidabili Leggi
Il modo di navigare su internet sta cambiando radicalmente: le domande non si fanno più ai motori di ricerca, ma ai chatbot, che danno subito risposte. Una trasformazione che sta alterando le dinamiche economiche di un intero settore. Leggi
Alexandre de Moraes vuole difendere con ogni mezzo la democrazia brasiliana dall’estremismo di destra. Ma è accusato di usare metodi autoritari che limitano la libertà d’espressione Leggi
L’azienda statunitense Amazon, guidata da Jeff Bezos, ha lanciato in orbita i primi satelliti della costellazione Kuiper, che punta a offrire una connessione internet ad altissima velocità facendo concorrenza a Starlink di Elon Musk. Leggi
È una regista e fotografa britannica. Da una decina d’anni ha deciso d’impegnarsi nell’attivismo e nella politica, e in particolare si occupa di un argomento: la tutela dei minori su internet Leggi
La mafia cinese rapisce cittadini africani e asiatici, attirati con la promessa di un guadagno facile, costringendoli a truffare online gli occidentali Leggi
Da anni l’oligarchia tecnologica inquadra l’industria attraverso le lenti della geopolitica e cerca d’ingraziarsi l’estrema destra. È un’operazione pensata non… Leggi
Al giornale mi lasciavano scrivere su una grande varietà di argomenti digitali (anche perché altrimenti non l’avrebbe fatto nessuno), comprese molte tecnologie “definitive”,… Leggi
Negli ultimi anni un gruppo di giovani ha fatto apprezzare la cultura dei popoli andini sui social media, raccontando le loro storie e ribaltando vecchi stereotipi Leggi
È giusto filmare gli sconosciuti in pubblico senza il loro consenso? Se lo chiede Rebecca Jennings su Vox.com, analizzando uno dei trend più prolifici online: video di persone... Leggi
Dal 14 marzo tredici paesi dell’Africa occidentale, dalla Liberia al Burkina Faso, hanno avuto gravi difficoltà nei collegamenti internet a causa del danneggiamento di... Leggi
La camera dei rappresentanti ha approvato una proposta di legge per obbligare l’app a tagliare i suoi legami con il governo cinese. Facendo infuriare gli utenti e una parte del mondo politico Leggi
Dopo aver raggiunto il successo le grandi aziende tecnologiche finiscono sempre con lo sfruttare gli utenti, gli inserzionisti e i lavoratori. È ora di invertire la rotta, per creare una rete davvero libera Leggi
I partecipanti stavano conducendo le loro prime ricerche online, inserendo parole scelte con cura per trovare i sommari di testi di psicologia in una banca dati. Digitavano... Leggi
In passato per chi rifletteva sulla propria sessualità c’erano solo due dimensioni: quella interiore e l’incontro diretto con gli altri. Oggi internet ha aperto un mondo di possibilità. Leggi
Mentre i colossi della tecnologia provano a creare la versione migliore di un nuovo universo virtuale, l’industria del gaming lo sta sperimentando da tempo. Il video del Financial Times. Leggi
Oggi ha 1,5 milioni di dipendenti ed è la più potente piattaforma mondiale di commercio online fuori dalla Cina. Eppure non è questa la sua attività più redditizia e la vera fonte della sua ricchezza economica. Il video di Le Monde. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati