Gli ultimi studi sull’emergenza climatica e i consigli pratici per affrontare i cambiamenti.
◆ Il superamento della soglia degli 1,5 gradi di riscaldamento rispetto ai livelli preindustriali, uno dei limiti fissati dall’accordo di Parigi, potrebbe diventare inevitabile… Leggi
◆ Le foreste europee stanno perdendo rapidamente la loro capacità di sequestrare il carbonio, mettendo a rischio il raggiungimento degli obiettivi sul clima, scrive New… Leggi
◆ Il piano di riarmo da 800 miliardi di euro proposto dalla Commissione europea e le iniziative simili annunciate da altri paesi della Nato aumenterebbero in modo sensibile… Leggi
◆ La rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera sta progredendo troppo lentamente per poter svolgere un ruolo significativo nella lotta al cambiamento climatico,… Leggi
◆ Per la prima volta l’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) ha riconosciuto la possibilità che le temperature globali superino di più di due gradi la media del… Leggi
◆ Limitare l’aumento delle temperature medie globali a 1,5 gradi in più rispetto al periodo preindustriale, come previsto dall’obiettivo più ambizioso dell’accordo… Leggi
◆ In Europa il cambiamento climatico sta rendendo sempre più frequenti le grandinate con chicchi grossi come palline da golf, scrive New Scientist. I chicchi di diametro… Leggi
◆ Senza un netto cambiamento delle politiche sul clima c’è un’alta probabilità che molti dei punti di non ritorno cruciali per la stabilità del clima globale siano… Leggi
◆ Le cause intentate contro l’industria dei combustibili fossili si sono spesso scontrate con la difficoltà di quantificare con precisione la responsabilità delle singole… Leggi
◆ La superficie coperta dalle nevi perenni sulle catene montuose dell’Hindu Kush e dell’Himalaya si è ridotta del 23,6 per cento rispetto alla media, toccando il livello… Leggi
◆ Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, conferma il rapporto sullo stato del clima europeo pubblicato il 15 aprile dal servizio sul cambiamento… Leggi
◆ Il ritrovamento di alcune rocce in Islanda offre nuove prove a sostegno dell’ipotesi secondo cui a partire dal 540 avanti Cristo il clima dell’Europa si fece più… Leggi
◆ A metà degli anni duemila, in risposta alle crescenti proteste contro la pessima qualità dell’aria nelle metropoli, il governo cinese impose regole più rigide per… Leggi
◆ Nel 2024 la crescita della domanda globale di energia ha accelerato nettamente, afferma l’ultima edizione del rapporto Global energy review dell’Agenzia internazionale… Leggi
◆ Nel 2024 tutti i principali indicatori del cambiamento climatico hanno toccato nuovi record, afferma l’ultima edizione del rapporto dell’Organizzazione meteorologica… Leggi
◆ Il cambiamento climatico dovuto all’uso dei combustibili fossili ha già alterato significativamente l’andamento delle precipitazioni nelle maggiori città del pianeta,… Leggi
◆ Il caldo estremo può accelerare l’invecchiamento biologico nelle persone più anziane e aumentare il rischio di malattie legate all’invecchiamento, afferma uno studio… Leggi
◆ Raccogliere l’umidità dalla nebbia su larga scala può essere una soluzione sostenibile per ridurre la pressione sulle risorse idriche, afferma uno studio pubblicato… Leggi
◆ Il cambiamento climatico sta riducendo la velocità del vento alle medie latitudini dell’emisfero settentrionale, minacciando la produzione di energia eolica in Europa… Leggi
◆ I principali momenti di crisi della storia cinese corrispondono ai periodi in cui il clima è stato più arido, afferma uno studio pubblicato su Nature Communications…. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati