Gli ultimi studi sull’emergenza climatica e i consigli pratici per affrontare i cambiamenti.
◆ Con l’evento di sbiancamento dei coralli su scala globale in corso da più di due anni la Terra ha raggiunto il primo punto critico legato al cambiamento climatico,… Leggi
◆ Nella prima metà del 2025 le rinnovabili sono diventate per la prima volta la principale fonte di energia a livello mondiale, superando il carbone, rivela un rapporto… Leggi
◆ La concentrazione di idrogeno nell’atmosfera è aumentata del 60 per cento rispetto al periodo preindustriale, ha rilevato uno studio basato sull’analisi dei campioni… Leggi
◆ Il ciclo globale dell’acqua sta diventando sempre più instabile a causa del cambiamento climatico, afferma l’ultima edizione del rapporto sullo stato delle risorse… Leggi
◆ Due terzi delle vittime delle ondate di caldo che hanno colpito l’Europa tra giugno e agosto possono essere attribuiti agli effetti del cambiamento climatico provocato… Leggi
◆ Gli interventi di geoingegneria non saranno sufficienti a limitare gli effetti del cambiamento climatico nelle regioni polari, ha concluso una revisione delle principali… Leggi
◆ Il cambiamento climatico sta intensificando la frequenza e l’intensità delle tempeste a supercella in Europa, soprattutto nella regione alpina, afferma uno studio pubblicato… Leggi
◆ Tra il giugno del 2024 e quello del 2025 la Cina ha esportato in Africa pannelli solari per una capacità complessiva di 15 gigawatt, il 60 per cento in più rispetto… Leggi
◆ Le popolazioni di molte specie di uccelli tropicali si stanno riducendo rapidamente, con cali fino al 90 per cento negli ultimi decenni. Il fenomeno è stato osservato… Leggi
◆ La Corte internazionale di giustizia, il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite, ha espresso un verdetto che potrebbe avere importanti conseguenze per la lotta… Leggi
◆ Costruire centrali fotovoltaiche sulle miniere a cielo aperto potrebbe permettere di soddisfare tutta l’energia solare di cui abbiamo bisogno senza sottrarre spazio… Leggi
◆ L’aumento delle temperature dovuto all’uso dei combustibili fossili ha moltiplicato per tre le vittime del caldo estremo che ha colpito l’Europa occidentale tra… Leggi
◆ Con un’altezza media sul livello del mare inferiore ai tre metri, il piccolo arcipelago di Tuvalu nel Pacifico è destinato a diventare inabitabile a causa delle inondazioni,… Leggi
◆ Il superamento della soglia degli 1,5 gradi di riscaldamento rispetto ai livelli preindustriali, uno dei limiti fissati dall’accordo di Parigi, potrebbe diventare inevitabile… Leggi
◆ Le foreste europee stanno perdendo rapidamente la loro capacità di sequestrare il carbonio, mettendo a rischio il raggiungimento degli obiettivi sul clima, scrive New… Leggi
◆ Il piano di riarmo da 800 miliardi di euro proposto dalla Commissione europea e le iniziative simili annunciate da altri paesi della Nato aumenterebbero in modo sensibile… Leggi
◆ La rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera sta progredendo troppo lentamente per poter svolgere un ruolo significativo nella lotta al cambiamento climatico,… Leggi
◆ Per la prima volta l’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) ha riconosciuto la possibilità che le temperature globali superino di più di due gradi la media del… Leggi
◆ Limitare l’aumento delle temperature medie globali a 1,5 gradi in più rispetto al periodo preindustriale, come previsto dall’obiettivo più ambizioso dell’accordo… Leggi
◆ In Europa il cambiamento climatico sta rendendo sempre più frequenti le grandinate con chicchi grossi come palline da golf, scrive New Scientist. I chicchi di diametro… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati