Teheran ha un mese di tempo per fermare il programma nucleare e fare chiarezza su quattro quintali e mezzo di uranio scomparso. Leggi
L’amicizia ventennale tra India e Stati Uniti, basata sulla volontà di contenere la Cina, rischia di naufragare a causa dell’ambiguità di Washington. Minacciando di destabilizzare la regione. Leggi
L’ambasciatore statunitense in Francia ha accusato il presidente Emmanuel Macron di non fare abbastanza contro l’antisemitismo. Un’intrusione poco diplomatica e controproducente. Leggi
Dopo il vertice in Alaska con Putin, Donald Trump ha accolto a Washington il presidente ucraino e alcuni leader europei. Un incontro che ha volutamente ignorato le questioni più spinose Leggi
Gli incontri tra i leader internazionali stanno diventando più frequenti, ma non sempre portano risultati concreti. Leggi
Il passaporto di Singapore è ancora quello che dà accesso a più paesi senza bisogno di visto (193), seguito da quello giapponese (190) e da quello sudcoreano (190), scrive… Leggi
Il 9 luglio il presidente statunitense Donald Trump ha incontrato alla Casa Bianca i capi di stato di Gabon, Guinea Bissau, Liberia, Mauritania e Senegal. “Il vertice è… Leggi
Il primo ministro australiano Anthony Albanese il 15 luglio ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping a Pechino, in un colloquio che ha definito “costruttivo” e che… Leggi
Il 21 maggio alcuni soldati israeliani hanno aperto il fuoco durante una visita di diplomatici stranieri al campo profughi di Jenin, nel nord della Cisgiordania occupata. Leggi
Il cessate il fuoco del 10 maggio ha evitato il peggio. Ma se riprenderanno gli scontri sarà più difficile fermarli perché mancano i mediatori e le norme internazionali non sono rispettate Leggi
Il 12 maggio il ministero degli esteri polacco ha annunciato la chiusura di un consolato russo dopo che Varsavia aveva accusato i servizi speciali di Mosca di essere responsabili dell’incendio di un centro commerciale nel 2024. Leggi
In occasione dei funerali del papa, Zelenskyj e Trump si sono incontrati in Vaticano. E il presidente statunitense è sembrato disponibile a fare pressione su Mosca Leggi
L’incontro alla Casa Bianca tra i due leader ha ribadito la stima reciproca ma non ha dato risultati concreti sui dazi Leggi
L’esercito russo continua a bombardare le città ucraine. E già si parla di una nuova offensiva di primavera. La tregua voluta da Donald Trump sembra sempre più un miraggio Leggi
Regole finanziarie più severe, azioni contro le aziende tecnologiche, limiti d’accesso al mercato, dazi sui servizi: l’Unione europea può contare su una serie di leve in un eventuale scontro con gli Stati Uniti. Leggi
Il presidente statunitense ha un’idea di politica estera che deriva dalla sua esperienza da imprenditore. Un approccio che mostra i suoi limiti nei negoziati con leader autoritari come Vladimir Putin e Kim Jong-un. Leggi
L’accordo garantisce a tutti i siriani il diritto di partecipare al processo politico e a tutte le istituzioni statali in base alle competenze, indipendentemente dalla provenienza… Leggi
Il presidente statunitense sfrutta il caos come strategia di potere. Mettendo in discussione le vecchie alleanze, Washington si è allineata alle logiche di forza di Russia e Cina. Leggi
L’annuncio della fine degli aiuti militari a Kiev è una ritorsione per lo scontro nello studio ovale. Ora il presidente Donald Trump vuole umiliare l’ex alleato di Washington Leggi
Dal luglio 2024 i rapporti franco-algerini hanno continuato a deteriorarsi, dopo che la Francia ha cambiato posizione sul territorio conteso del Sahara Occidentale Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati