Schermi

A questo punto chiunque ha una sua opinione sui Kneecap, anche senza averne ascoltato una singola canzone. Tutti parlano di questo trio hip-hop nordirlandese, nato nel 2017… Leggi

Thierry de Peretti, uomo di teatro passato al cinema, nato ad Ajaccio nel 1970, dopo una parentesi poliziesca (Undercover. L’infiltrato) si rivolge di nuovo alla saga corsa… Leggi

Enzo, sedici anni, figlio di un’ingegnera e di un professore, decide di lasciare gli studi e dedicarsi a un lavoro concreto, manuale, utile. Così ogni mattina lascia la… Leggi

La noia cinese

In Cina il pubblico si annoia facilmente. Influenzato in parte dai video lampo di TikTok, fatica a seguire serie tv lunghe e complesse. Un problema, perché sono queste produzioni… Leggi

Hostage

Abigail Dalton ha dato ampie rassicurazioni al marito Alex: diventare prima ministra non le impedirà di prendere sempre le decisioni giuste per la famiglia. Un’affermazione… Leggi

Amplificatori di sciocchezze

“Perché il mondo online sembra così tossico rispetto alla realtà fisica?”. Il ricercatore Jay Van Bavel è partito da questa domanda per analizzare il comportamento… Leggi

Leonie Benesch (La sala professori) interpreta Floria, infermiera (e madre single) che lavora nel turno di notte di un ospedale svizzero, modernissimo ma chiaramente carente… Leggi

Eddie (Bill Skarsgård), alla disperata ricerca di denaro, prova a saccheggiare tutte le automobili che trova aperte. Sale su un fiammante suv, ma quando cerca di scendere… Leggi

Cinquant’anni dopo che Steven Spielberg ha trasformato gli squali in mostri marini (Lo squalo torna in sala in Italia all’inizio di settembre), questo thriller horror… Leggi

La maggior parte dei film di guerra segue determinati criteri. Tra questi la regola non scritta di gratificare il pubblico con dei contentini, come un messaggio sulla nobiltà… Leggi

Te

“Te cosa ne pensi?”. “Tu, cosa ne pensi”, mi corresse Pippo Baudo la volta che ebbi modo di lavorare con lui. Non perdeva occasione per stigmatizzare le mie scivolate… Leggi

Alien: pianeta Terra

Ambientata due anni prima del classico originale di Ridley Scott, questa serie sviluppa la storia e, come ogni reboot, ne offre tutti gli elementi familiari. Prendiamo l’inizio:… Leggi

Cultura generale

Si chiama Gaydar ed è “lo show più gay di sempre”. La sua particolarità è che si trova su TikTok, dove la conduttrice, la performer queer afroamericana Anania Williams,… Leggi

Gioco estivo

Mentre boccheggiamo fissando il ventilatore, i dirigenti delle tv italiane pubbliche e private sudano come angurie per piazzare un’idea degna di questo nome nello slot più… Leggi

Untamed

In questa miniserie ambientata nel parco Yosemite, Eric Bana e Lily Santiago interpretano due ranger che indagano sulla morte di una ragazza non identificata venuta giù dalla… Leggi

L’intelligenza di una volta

Dopo un’analisi comparativa tra le principali piattaforme di chatbot di intelligenza artificiale, il Time scrive: “Questi strumenti possono sembrare sofisticate macchine… Leggi

Si può capire perché Munir, uno scrittore profondamente depresso, originario di un paese imprecisato del Medio Oriente, abbia scelto le remote isole Hallig, in Germania,… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.