Immaginando Samantha Morton in fuga in un mondo distopico controllato da dittatori e tecnologia, Asif Kapadia propone una visione allarmante, tra documentario e fantascienza, del presente che ha generato quel futuro.
Il 13 novembre 2015 tre commando jihadisti attaccano la capitale francese. Un’indagine senza precedenti ha cercato di fare luce sugli eventi, arrestare i colpevoli, individuare negligenze e responsabilità.
La regista Chiara Marotta torna a casa per confrontarsi con nonna, madre e sorella, parte di una comunità religiosa da cui lei si è allontanata, per capire le loro scelte e cercare di tenere insieme affetti e visioni del mondo divergenti.
Figlio di emigrati in Francia, durante la seconda guerra mondiale fu torturato e fucilato dai nazisti: ancora oggi i tifosi della squadra parigina Red Star ne intonano il nome e ricordano il suo sacrificio.
Nel 2005 molte donne dell’Europa orientale che hanno lavorato come badanti in Italia cominciano a mostrare sintomi di disagio. I casi di Corina, rientrata in Romania, e Natalia, che lavora ancora.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1641 di Internazionale, a pagina 84. Compra questo numero | Abbonati