Le opinioni

Sto con chi manifesta per la Palestina, chiamatemi pure terrorista

La scrittrice irlandese Sally Rooney difende gli attivisti di Palestine action, un gruppo che protesta contro il genocidio dei palestinesi e che Londra considera un’organizzazione terroristica. Leggi

Il Brasile è la spina nel fianco di Donald Trump

La resistenza al ricatto di Trump, probabilmente più interessato a ottenere vantaggi economici che a proteggere Bolsonaro, dimostra che le istituzioni democratiche sono ancora… Leggi

Il Medio Oriente deve reinventarsi

Se la storia che cerco di comprendere e raccontare appare già come una successione di cicli infernali, intervallati da brevi momenti di speranza, come devono sentirsi i miei… Leggi

Le verità sepolte dell’Irlanda

Il sottosuolo dell’ex casa per madri e bambini delle suore del Buon soccorso a Tuam è descritto come “uno strato giallo-grigio e ghiaioso”. E ora lo stanno rimuovendo… Leggi

L’Europa tradisce le sue promesse sul clima

Queste emergenze non finiranno. Stiamo correndo verso un livello devastante di riscaldamento globale e in Europa le temperature si stanno alzando più velocemente che altrove…. Leggi

Dietro i dazi si nasconde un paese fragile

Ricordiamo innanzitutto che la dimensione dei flussi commerciali non è mai stata così grande. Il totale delle esportazioni (e delle importazioni) oggi ammonta a circa il… Leggi

Perché i mercati sono stranamente tranquilli

Storicamente le politiche economiche tendono a essere definite da grandi e ampie scuole di pensiero: il mercantilismo dell’ottocento ha prodotto il laissez-faire del secolo… Leggi

Cittadini e intellettuali non contano più nulla

Chi si illude che il potere abbia ancora bisogno della democrazia e di razionalità recita un ruolo ormai privo di senso. Riconoscerlo è il primo passo per ritrovare la capacità di agire. Leggi

New York sogna una rivoluzione politica

Non sono state delle primarie normali. Andrew Cuomo, ex governatore la cui caduta in disgrazia sembrava irreparabile fino a pochi anni fa, era considerato di gran lunga il… Leggi

Le multinazionali hanno vinto ancora

Naturalmente sono state introdotte alcune eccezioni, che hanno abbassato l’aliquota effettiva sotto il 15 per cento, una soglia peraltro già inferiore a quella imposta… Leggi

Le scuole devono essere posti più accoglienti per tutti

È giusto anche interrogarsi sui piani di prevenzione e di sicurezza adottati dalle istituzioni scolastiche. Le scuole sono preparate a situazioni simili? Ma, in fondo, ci… Leggi

Se chi protesta per Gaza è considerato un terrorista

Tra le organizzazioni internazionali c’è un consenso unanime sul fatto che Israele sta commettendo crimini di guerra a Gaza. Nel novembre 2024 una commissione speciale… Leggi

Il senato brasiliano minaccia l’Amazzonia

Il senato brasiliano il 21 maggio ha approvato la legge generale per le licenze ambientali, che in pratica cancellerà ogni regolamentazione per una grande quantità di progetti,… Leggi

Israele vuole imporre la legge del più forte

La stessa constatazione si poteva fare al livello regionale. Non si sarebbe potuto sperare in niente di positivo finché l’Iran, con i suoi alleati, fosse stato non la forza… Leggi

Cosa ci insegnano le proteste di Los Angeles

La rivolta è cominciata a Los Angeles, una metropoli di quasi quattro milioni di abitanti che per metà sono di origine latinoamericana, in una regione dove vivono più di… Leggi

Le risposte sbagliate del nazionalismo inglese

Dieci anni dopo noi irlandesi ci chiediamo se quella sia ancora una forza con cui dover fare i conti. La risposta a questo interrogativo avrà ripercussioni enormi. Se il… Leggi

A Gaza serve la politica oltre alla solidarietà

Nell’azione umanitaria questo disancoramento può manifestarsi in quello che durante il genocidio in Bosnia un operatore definì “umanitarismo totale”: un perverso rovesciamento… Leggi

Lotta di classe per la cittadinanza

Nathan stesso rifiuta di essere etichettato, ma c’è un tipo d’identità che non riesce a respingere: quella del migrante e più specificamente l’identità del migrante… Leggi

Sostenere in ogni modo la resistenza dei curdi

Uno di questi segnali è arrivato il 12 maggio quando il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk) ha seguito l’invito del suo leader Abdullah Öcalan, in carcere da più… Leggi

In Israele nessuno pensa alle sofferenze di Gaza

E non c’è un solo giusto a Sodoma. In pochi si dicono pubblicamente inquieti oltre che per la reputazione e per l’integrità morale di Israele anche, e soprattutto, per… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.