“A cosa ha dato il nome l’ingegner Edward Murphy?”. “Alla legge di Murphy, quella per cui il pane tostato cade sempre sul lato imburrato”. Con questa risposta Émilien, studente francese di 22 anni, debuttò al quiz francese _Les douze coups de midi _dominando in quasi due anni 647 puntate consecutive. Sotto il suo regno tv la Francia ha bruciato quattro ministri, per intenderci. The Guardian ne fa un ritratto che invoglia a iscrivere i figli a un quiz, risparmiando sulle rette universitarie. Divoratore di libri dei record e curiosità di ogni tipo, Émilien cresce sfidando gli anziani del paese in gare di cultura generale. La nonna ne intuisce il talento e lo iscrive al programma. Spaziando da Beet­hoven ai Pokémon vince soldi, tostapane, lanci con il paracadute e 23 automobili. La sua tecnica è ascoltare quando gli altri parlano, prendere nota delle conoscenze altrui e concentrarsi sulle domande. Il presentatore gli chiede: “Su quale mare…”. Ed Émilien, come un fulmine: “Il mare della Tranquillità”. Come hai fatto? “In genere, quando qualcuno chiede su quale mare invece che in quale mare, la risposta è uno di quelli sulla Luna”. Émilien ha un’attitudine alla vita comune a molti suoi coetanei, più di quanto gli adulti raccontino. “Pur sapendo molto sulle piante, nella vita reale non riuscivo a riconoscerle. Ora presto attenzione ad alberi e fiori. L’altro giorno in un giardino ho riconosciuto una strelitzia e mi sono sentito felice”. ◆

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1639 di Internazionale, a pagina 80. Compra questo numero | Abbonati