Yemen

Yemen

Capitale
San'a
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Rial yemenita
Superficie
Yemen, gli huthi arrestano undici impiegati dell’Onu dopo l’uccisione del premier

Le Nazioni Unite hanno annunciato che almeno undici impiegati nello Yemen sono stati arrestati dai ribelli huthi, che stanno conducendo una campagna di arresti dopo l’uccisione del loro primo ministro in un raid aereo israeliano. Leggi

I raid israeliani nello Yemen causano sei morti e 86 feriti

L’aviazione israeliana ha bombardato il 24 agosto le posizioni dei ribelli huthi a Sanaa, la capitale dello Yemen, causando sei morti e 86 feriti, una settimana dopo raid simili. Leggi

Almeno 76 persone sono morte in un naufragio nello Yemen

Almeno 76 persone sono morte nel naufragio di un’imbarcazione con a bordo persone migranti al largo delle coste dello Yemen. Leggi

Dieci persone soccorse dopo l’attacco mortale degli huthi a una nave nel mar Rosso

Dieci persone sono state soccorse in seguito all’affondamento da parte dei ribelli huthi del cargo Eternity C nel mar Rosso, mentre tre sono morte e dodici risultano disperse, ha affermato il 10 luglio la missione europea Aspides. Leggi

Israele ha bombardato gli huthi nello Yemen

L’esercito israeliano ha annunciato di aver colpito infrastrutture dei ribelli huthi nello Yemen, nel porto di Hodeida e in altre aree controllate dai miliziani sostenuti dall’Iran. Leggi

Yemen, cessate il fuoco tra i ribelli huthi e gli Stati Uniti, nessun accordo con Israele

I ribelli huthi continueranno ad attaccare le navi israeliane al largo dello Yemen, ha affermato il 7 maggio un responsabile del gruppo, nonostante il cessate il fuoco con Washington che ha messo fine a settimane di attacchi statunitensi. Leggi

Israele conduce nuovi raid aerei nello Yemen, colpendo anche l’aeroporto di Sanaa

Il 6 maggio Israele ha condotto per il secondo giorno consecutivo dei raid aerei nello Yemen, prendendo di mira la capitale Sanaa e il suo aeroporto, controllati dai ribelli huthi. Leggi

Donald Trump rimuove il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz

Il 1 maggio il presidente statunitense Donald Trump ha rimosso il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz, al centro delle polemiche in seguito alla condivisione di piani militari sull’app di messaggistica Signal. Leggi

Bombe sui migranti

Il 28 aprile i miliziani huthi hanno annunciato che almeno 68 persone sono morte in un raid statunitense contro un centro di detenzione per migranti africani a Saada, nel… Leggi

Almeno 68 migranti africani muoiono in un raid statunitense nello Yemen

Il 28 aprile i ribelli huthi dello Yemen hanno annunciato che almeno 68 persone sono morte in un raid statunitense contro un centro di detenzione per migranti africani a Saada, nel nordovest del paese. Leggi

Colpite Ras Isa e Sanaa

Ottanta persone sono morte e 150 sono state ferite in un bombardamento condotto dagli Stati Uniti sul porto petrolifero di Ras Isa, nell’ovest dello Yemen, il 17 aprile…. Leggi

L’esercito statunitense distrugge un porto petrolifero nello Yemen, almeno 74 morti

L’esercito statunitense ha annunciato di aver distrutto un porto petrolifero strategico controllato dai ribelli huthi nello Yemen. Secondo gli huthi, l’attacco ha causato 74 morti e più di centocinquanta feriti. Leggi

La diplomazia della minaccia di Trump nei negoziati con l’Iran

Il presidente statunitense ha annunciato l’apertura di colloqui con Teheran sul nucleare, impostando però il confronto sui rapporti di forza. Leggi

Il Pentagono annuncia un’inchiesta interna sul segretario alla difesa Hegseth

Il 3 aprile l’ispettore generale del Pentagono ha aperto un’inchiesta sulla violazione della sicurezza legata all’uso da parte del segretario alla difesa Pete Hegseth dell’app di messaggistica Signal per discutere di un raid nello Yemen. Leggi

Trump bombarda lo Yemen con l’Iran nel mirino 

Gli attacchi statunitensi contro i ribelli huthi servono a inviare un messaggio al governo di Teheran, sempre più vicino ad avere un arsenale nucleare. Ma questa strategia rischia di far scoppiare un conflitto più ampio. Leggi

Le ambizioni nascoste di JD Vance

Il vicepresidente degli Stati Uniti sta ridefinendo il suo ruolo come pochi hanno fatto prima di lui, influenzando le scelte dell’amministrazione Trump. E preparando il suo futuro alla Casa Bianca. Leggi

Un giornalista nella chat dei segreti di guerra

Il direttore dell’Atlantic è stato aggiunto per errore in una chat in cui i funzionari del governo statunitense parlavano di un attacco in Yemen. Una vicenda surreale con conseguenze gravi Leggi

The Atlantic pubblica i dettagli dei raid statunitensi nello Yemen, condivisi per errore

Il 26 marzo la rivista statunitense The Atlantic ha pubblicato i dettagli di un piano d’attacco statunitense contro i ribelli huthi nello Yemen, condivisi per errore con il direttore del mensile Jeffrey Goldberg. Leggi

Lo scandalo della chat sull’attacco americano agli huthi in Yemen 

I messaggi tra alti funzionari statunitensi rivelati dall’Atlantic mostrano la leggerezza dell’amministrazione Trump e il loro disprezzo per l’Europa. Leggi

L’offensiva contro gli huthi

I miliziani sciiti huthi hanno ripreso i loro attacchi nel mar Rosso e gli Stati Uniti hanno bombardato lo Yemen Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.