Donald Trump e Vladimir Putin s’incontreranno prossimamente a Budapest, in base a un annuncio a sorpresa fatto il 16 ottobre, alla vigilia di un vertice alla Casa Bianca tra il presidente statunitense e il suo collega ucraino Volodymyr Zelenskyj, che spera di ottenere i missili Tomahawk.

I due leader hanno deciso d’incontrarsi nel corso di una conversazione telefonica, sollecitata da Putin, durante la quale il capo del Cremlino ha avvertito Trump che la consegna dei missili Tomahawk “danneggerebbe notevolmente” le relazioni tra Mosca e Washington.

Il vertice si terrà “nelle prossime due settimane”, ha dichiarato Trump alla stampa nello studio ovale della Casa Bianca.

Sul suo social network Truth Social, ha definito la conversazione con Putin “molto produttiva”, mentre Mosca ha parlato di un colloquio “estremamente franco e improntato alla fiducia reciproca”.

“Non è un caso che Mosca abbia ripreso il dialogo dopo aver sentito parlare dei Tomahawk”, ha ironizzato sul social network X Zelenskyj, che il 16 ottobre è arrivato a Washington.

Il presidente ucraino spera di convincere Trump a rafforzare le forze armate ucraine, in un momento in cui la Russia sta moltiplicando gli attacchi contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina.

Il presidente statunitense si è mostrato molto cauto quando il 16 ottobre gli è stato chiesto se avesse l’intenzione di fornire a Kiev questi missili da crociera a lungo raggio.

“Non vorrei impoverire le nostre riserve di missili”, ha dichiarato.

Durante la conversazione telefonica “Putin ha fatto presente che i Tomahawk non modificherebbero la situazione sul campo di battaglia, ma danneggerebbero notevolmente le relazioni tra Mosca e Washington”, ha riferito Jurij Ushakov, il consigliere diplomatico del presidente russo.

I Tomahawk possono volare fino a 1.600 chilometri, a poche decine di metri dal suolo, a una velocità di 880 chilometri all’ora.

Le relazioni tra Trump e Putin si erano raffreddate dopo il vertice del 15 agosto in Alaska, che si era concluso senza passi avanti concreti sulla guerra in Ucraina.

“Abbiamo deciso che la prossima settimana si terrà una prima riunione di consiglieri di alto livello di Stati Uniti e Russia. Per noi sarà presente il segretario di stato Mario Rubio, in un luogo ancora da definire”, ha dichiarato Trump su Truth Social.

“Poi il presidente Putin e io c’incontreremo in un luogo già concordato, Budapest, in Ungheria, per cercare di mettere fine a questa guerra ‘senza gloria’ tra Russia e Ucraina”, ha aggiunto.