Due giorni a Chiang Mai, l’antica città della Thailandia settentrionale nota per i suoi templi, le librerie e i tanti itinerari nei dintorni Leggi
Dallo Sri Lanka al Bangladesh, all’Indonesia e al Nepal: nel continente asiatico una generazione arrabbiata sta cambiando la sorte di interi paesi. Leggi
La corte suprema tailandese ha deciso che l’ex primo ministro e leader populista Thaksin Shinawatra, deposto dal colpo di stato militare del 2006, dovrà scontare un anno… Leggi
Il 5 settembre l’imprenditore immobiliare conservatore Anutin Charnvirakul è stato eletto nuovo primo ministro della Thailandia con una votazione alla camera dei rappresentanti. Leggi
La corte costituzionale ha destituito la prima ministra Paetongtarn Shinawatra per aver violato le regole etiche. Anutin Charnvirakul, leader del partito Bhumjaithai (conservatore),… Leggi
Il 29 agosto la corte costituzionale tailandese ha destituito la premier Paetongtarn Shinawatra e il suo governo per la gestione della recente crisi al confine con la Cambogia. Leggi
Il 22 agosto la giustizia tailandese ha assolto l’ex primo ministro Thaksin Shinawatra, fondatore di una dinastia politica al centro della vita politica del paese da più di vent’anni, dalle accuse di lesa maestà. Leggi
La Thailandia e la Cambogia hanno raggiunto, con la mediazione della Malaysia, un accordo per un cessate il fuoco a partire dalla mezzanotte del 28 luglio, dopo cinque giorni di scontri sanguinosi al confine. Leggi
Il 24 luglio scontri a fuoco di rara intensità tra le forze armate di Thailandia e Cambogia si sono verificati in una zona contesa al confine tra i due paesi. Leggi
L’11 luglio l’assemblea nazionale della Cambogia ha approvato all’unanimità un emendamento costituzionale che permetterà di revocare la cittadinanza alle persone condannate per “tradimento della nazione”. Leggi
La Thailandia è precipitata in una nuova crisi politica, che forse segnerà la fine della dinastia Shinawatra. Leggi
La crisi diplomatica tra Bangkok e Phnom Penh ha portato al blocco dei valichi di frontiera mettendo in allarme gli 1,2 milioni di migranti cambogiani che lavorano in Thailandia Leggi
Florent Ruppert è un autore francese nato nel 1979. In coppia con Jérôme Mulot, ha pubblicato per Coconino press, Bao publishing, Canicola, Rizzoli Lizard. Il suo ultimo… Leggi
Il 1 luglio la corte costituzionale tailandese ha sospeso la premier Paetongtarn Shinawatra, erede della dinastia politica che da più di vent’anni divide il paese, aprendo una nuova fase di profonda incertezza. Leggi
Un soldato cambogiano è rimasto ucciso durante uno scontro a fuoco con i militari tailandesi in una zona contesa al confine tra i due paesi, ha affermato il 28 maggio l’esercito cambogiano. Leggi
Il terremoto che ha colpito la Birmania il 28 marzo ha fatto crollare anche un grattacielo in costruzione a Bangkok, uccidendo almeno 15 persone (decine sono ancora disperse),… Leggi
In Birmania la speranza di trovare sopravvissuti tra le macerie si è ridotta dopo un forte terremoto che, secondo un bilancio provvisorio, ha causato più di duemila morti. Leggi
Il 28 marzo la Birmania ha lanciato un raro appello alla comunità internazionale dopo che un terremoto di magnitudo 7,7 sulla scala Richter ha colpito il centro del paese, causando almeno 144 morti. Il bilancio però è ancora provvisorio. Leggi
L’alleato degli Stati Uniti nel sudest asiatico ha ceduto alle pressioni della Cina consegnando gli uomini che per dieci anni aveva evitato di rimpatriare proprio su richiesta della Casa Bianca. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati