Il 5 settembre l’imprenditore immobiliare conservatore Anutin Charnvirakul è stato eletto nuovo primo ministro della Thailandia con una votazione alla camera dei rappresentanti.
Anutin ha ottenuto il voto favorevole di 331 dei 492 deputati presenti, garantendosi una comoda maggioranza, secondo i risultati ufficiali.
La Thailandia era priva di un governo nel pieno delle sue funzioni dalla destituzione della premier Paetongtarn Shinawatra, figlia di Thaksin Shinawatra, ex capo del governo (2001-2006) e fondatore di una dinastia politica al centro della vita politica del paese da più di vent’anni.
In carica dall’agosto 2024, Paetongtarn era stata destituita la settimana scorsa dalla corte costituzionale, cedendo il posto a un premier ad interim, per la gestione della recente crisi al confine con la Cambogia. In particolare, era accusata di aver violato gli “standard etici” richiesti dalla costituzione per ricoprire l’incarico.
|
Iscriviti a In Asia |
Cosa succede in Asia e nel Pacifico. A cura di Junko Terao. Ogni sabato.
|
| Iscriviti |
|
Iscriviti a In Asia
|
|
Cosa succede in Asia e nel Pacifico. A cura di Junko Terao. Ogni sabato.
|
| Iscriviti |
Anutin, un tempo alleato del clan Shinawatra, era considerato il grande favorito per la carica di primo ministro. Il 3 settembre aveva ottenuto anche il sostegno del Partito del popolo (centrosinistra), il principale partito d’opposizione, che ha la maggioranza relativa alla camera.
L’ex ministro, 58 anni, è conosciuto per essere stato tra i promotori della depenalizzazione della marijuana nel 2022, pur facendo parte del campo conservatore.
Poche ore prima dell’elezione di Anutin, Thaksin aveva lasciato il paese a bordo di un jet privato.
Ha dichiarato sul social network X di essere partito per sottoporsi ad alcuni controlli medici a Singapore, ma di aver proseguito per Dubai a causa della chiusura di un aeroporto.
Secondo alcuni analisti politici, potrebbe aver lasciato il paese a causa dei suoi problemi giudiziari, anche se il 22 agosto era stato assolto da alcune accuse di lesa maestà. Thaksin ha però assicurato che tornerà in tempo per partecipare a un’udienza in tribunale il 9 settembre.
Paetongtarn è stata la terza esponente del clan Shinawatra a guidare il governo tailandese, dopo il padre Thaksin e la zia Yingluck, entrambi destituiti in seguito a colpi di stato militari.
Il clan ha costituito per anni un contrappeso all’establishment conservatore basato sulla monarchia e l’esercito. In opposizione al clan negli anni ci sono stati due colpi di stato, manifestazioni di massa, alcune delle quali represse nel sangue, e una serie di procedimenti giudiziari.