Colombia

Colombia

Capitale
Bogotá
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Peso colombiano
Superficie
Migranti senza aiuti

Per i circa novemila abitanti della Pista ( nella foto ), il più grande insediamento informale di migranti delle Americhe, in un ex aeroporto a Maicao, nel nord della Colombia,… Leggi

Emergenza sanitaria

In due mesi tutta la popolazione colombiana dev’essere vaccinata contro la febbre gialla e il sistema sanitario nazionale deve essere preparato, ha detto il presidente Gustavo… Leggi

Le mafie italiane rafforzano i legami con i cartelli colombiani

Gli ottimi rapporti con la criminalità locale e un minore ricorso agli intermediari garantiscono ai boss italiani una rapida espansione ed enormi guadagni Leggi

La Commissione europea individua sette paesi d’origine sicuri per limitare l’asilo

Il 16 aprile l’Unione europea (Ue) ha individuato sette “paesi d’origine sicuri”, limitando di fatto le possibilità di asilo per i loro cittadini, una decisione accolta con favore dal governo italiano ma contestata da molte ong. Leggi

Un biologo ucciso

Il 9 aprile i resti del corpo del biologo molecolare italiano Alessandro Coatti, 38 anni, sono stati trovati in vari punti della città di Santa Marta, nel dipartimento di… Leggi

Daniel Noboa rieletto presidente in Ecuador

Il capo dello stato uscente Daniel Noboa è stato proclamato vincitore del secondo turno delle elezioni presidenziali, ma la sua avversaria di sinistra Luisa González non ha riconosciuto la sconfitta e ha chiesto un riconteggio dei voti. Leggi

Un passo verso la pace

“ I Comuneros del sur, un gruppo scissionista dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), il 5 aprile hanno consegnato armi e materiali bellici al governo colombiano… Leggi

Due fotografi colombiani al World press photo

I lavori di Federico Ríos e Santiago Mesa sono stati premiati nel prestigioso concorso di fotogiornalismo. Leggi

Nessuna tregua nel Catatumbo

Il 23 febbraio il sindaco di Cúcura, capoluogo del dipartimento colombiano Norte de Santander, al confine con il Venezuela, ha decretato il coprifuoco per far fronte all’aumento… Leggi

Epidemia misteriosa in Rdc

Epidemie Un focolaio di una malattia sconosciuta ha provocato più di cinquanta morti nel nord della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). I primi pazienti sarebbero stati… Leggi

Il prezzo amaro del caffè

Dopo il cacao, anche il caffè sta subendo forti rincari. E il motivo principale sono i danni causati dalla crisi climatica alle coltivazioni dei maggiori produttori mondiali. Leggi

I migranti rimangono in Sudamerica

Molti latinoamericani che decidono di emigrare alla ricerca di una vita migliore preferiscono stabilirsi nella regione. I paesi più accoglienti sono la Colombia e il Brasile Leggi

Un governo in crisi

“Il 9 febbraio, poche ore prima di partire per un viaggio negli Emirati Arabi Uniti, il presidente della Colombia Gustavo Petro ha chiesto sul social network X la rinuncia… Leggi

Crisi di governo in Colombia, il presidente chiede ai ministri di dimettersi

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha chiesto ai suoi ministri e ad altri alti funzionari di dimettersi, in un contesto di profonde divisioni all’interno del suo governo. Leggi

Contro gli aiuti internazionali

La Casa Bianca ha preso di mira l’Usaid, l’agenzia che finanzia programmi umanitari in decine di paesi Leggi

Catastrofe umanitaria

“Il 27 gennaio le autorità colombiane hanno corretto il bilancio sulle vittime del conflitto in corso nella regione del Catatumbo, nel dipartimento di Norte de Santander,… Leggi

La crisi con la Colombia è un avvertimento per tutti

Trump ha minacciato l’imposizione di dazi sui prodotti colombiani dopo il rifiuto di Bogotá di accogliere i migranti rimpatriati dagli Stati Uniti. E ha ottenuto quello che voleva Leggi

Trump sospende le sanzioni contro la Colombia dopo un accordo sui migranti

La sera del 26 gennaio il presidente statunitense Donald Trump ha sospeso l’imposizione di sanzioni contro la Colombia dopo che Bogotá ha accettato le condizioni per il rimpatrio dei migranti colombiani irregolari. Leggi

La pace si allontana in Colombia

Le violenze tra Esercito di liberazione nazionale (Eln) e dissidenti delle Farc nel nordest del paese stanno mettendo a dura prova l’ambiziosa politica della “pace totale” del presidente Petro, causando la fuga di migliaia di persone. Leggi

Il presidente colombiano Gustavo Petro proclama lo stato d’emergenza

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha proclamato lo stato d’emergenza in seguito ai combattimenti tra gruppi ribelli in varie regioni del paese, che in meno di una settimana hanno causato più di cento morti e ventimila sfollati. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.