L’ex prima ministra Sheikh Hasina è stata condannata per la repressione delle proteste che avevano fatto cadere il suo governo. Ora il paese deve voltare pagina Leggi
Un tribunale del Bangladesh ha condannato a morte l’ex prima ministra Sheikh Hasina ( nella foto ), ritenuta responsabile delle violenze diffuse, degli omicidi extragiudiziali… Leggi
Dal Nepal al Madagascar, dal Marocco al Perù, i ventenni guidano movimenti che chiedono riforme economiche e cambiamenti sociali, con modalità, simboli e slogan simili. Il quotidiano francese Le Monde ha raccolto le loro storie Leggi
Il 17 novembre l’ex premier in esilio Sheikh Hasina, 78 anni, è stata condannata a morte per aver ordinato la repressione delle manifestazioni antigovernative che avevano portato alla sua caduta nell’estate 2024. Leggi
Almeno sedici persone sono morte il 14 ottobre nell’incendio di due fabbriche, una chimica e una tessile, a Dhaka, la capitale del Bangladesh, hanno riferito i vigili del fuoco. Il bilancio potrebbe però essere molto più alto. Leggi
“Il primo ministro del Bangladesh Muhammad Yunus ha avvertito che la crisi dei rifugiati rohingya ospitati nel sud del paese è sempre più grave, sollecitando un’azione… Leggi
Il bilancio provvisorio dell’incidente aereo avvenuto in una scuola di Dhaka, in Bangladesh, è salito a 27 morti. Leggi
È cresciuta in Bangladesh in condizioni di estrema povertà. Da bambina ha trovato un modo per sfamare la sua famiglia: ha imparato a pescare, un’attività tradizionalmente riservata agli uomini Leggi
Una manifestazione del Partito nazionalista bangladese (Bnp) per chiedere giustizia per le persone rimaste ferite durante i disordini del 2024, che hanno portato alla fuga… Leggi
Secondo l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), 427 profughi rohingya potrebbero essere morti in mare in due naufragi avvenuti al largo della costa… Leggi
È un’anestesista cresciuta in Bangladesh. Viveva in Oman, ma durante la pandemia ha avuto un aborto a causa dello stress da lavoro. Si è trasferita in Portogallo, e da subito si è sentita ben accolta Leggi
Il fotografo Gabriele Cecconi ha incontrato gli studenti dell’università della capitale del Bangladesh, che si battono per un futuro migliore Leggi
Con il deteriorarsi delle relazioni tra India e Bangladesh dopo la destituzione e la fuga a New Delhi della prima ministra bangladese Sheikh Hasina, la Cina sta diventando… Leggi
Ad aprile l’India ha sospeso un accordo che permetteva alle aziende bangladesi di esportare nel resto del mondo attraverso porti e aeroporti indiani. L’India rischia di… Leggi
Il 16 aprile l’Unione europea (Ue) ha individuato sette “paesi d’origine sicuri”, limitando di fatto le possibilità di asilo per i loro cittadini, una decisione accolta con favore dal governo italiano ma contestata da molte ong. Leggi
Il Programma alimentare mondiale (Pam), un’agenzia delle Nazioni Unite, ha annunciato la sospensione degli aiuti alimentari forniti a più di un milione di persone in Birmania a causa di una “grave carenza di fondi”. Leggi
Le Nazioni Unite hanno avvertito che a partire da aprile, in assenza di finanziamenti dell’ultima ora, dimezzeranno le razioni alimentari distribuite a più di un milione di rifugiati rohingya in Bangladesh. Leggi
Il 5 marzo a Dhaka gli studenti che sei mesi fa hanno rovesciato il governo di Shehik Hasina si sono riuniti di nuovo per annunciare la nascita del Jatiya Nagorik o Partito… Leggi
Secondo l’ufficio per i diritti umani dell’Onu il governo del Bangladesh ha commesso gravi abusi e violazioni dei diritti umani nella reazione alle manifestazioni dell’estate… Leggi
A inizio febbraio centinaia di manifestanti hanno assaltato un edificio simbolo dell’indipendenza del paese, diventato poi emblema dell’autoritarismo dell’ex prima ministra. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati