Il 17 settembre il tedesco Christian Brückner, il principale sospettato della scomparsa della bambina britannica Madeleine McCann in Portogallo nel 2007, è è stato scarcerato in Germania dopo aver scontato una pena per stupro. Leggi
Il 16 settembre, per il secondo giorno consecutivo, la polizia ha sparato i gas lacrimogeni a Dili per respingere i manifestanti che protestavano contro un progetto di acquisto di automobili di lusso per i deputati. Leggi
Il 2 settembre è stato reso pubblico il rapporto annuale dell’Agenzia europea per la difesa, basato sui dati forniti dai ministeri della difesa dei paesi dell’Unione… Leggi
Il 4 settembre è una giornata di lutto nazionale in Portogallo all’indomani del deragliamento della storica funicolare di Lisbona, che ha causato almeno 16 morti e cinque feriti gravi. Leggi
Dall’inizio del 2025 gli incendi boschivi hanno distrutto più di un milione di ettari (diecimila chilometri quadrati) di vegetazione nell’Unione europea, il dato più alto da quando, circa vent’anni fa, sono cominciate le rilevazioni. Leggi
Il 30 luglio i vigili del fuoco portoghesi e spagnoli sono in allerta nel tentativo di contenere gli incendi boschivi che stanno devastando la penisola iberica da diversi giorni. Leggi
I paesi dell’Europa meridionale – in particolare Spagna e Portogallo, ma anche Italia e Francia – sono stati colpiti nel fine settimana da un’ondata di caldo torrido che dovrebbe durare parecchi giorni. Leggi
È un’anestesista cresciuta in Bangladesh. Viveva in Oman, ma durante la pandemia ha avuto un aborto a causa dello stress da lavoro. Si è trasferita in Portogallo, e da subito si è sentita ben accolta Leggi
Alle elezioni del 18 maggio i conservatori hanno mantenuto la maggioranza relativa ma l’estrema destra ha conquistato consensi. L’analisi del principale quotidiano portoghese Leggi
Il primo ministro conservatore Luís Montenegro ha vinto le elezioni legislative anticipate del 18 maggio, ma come nel 2024 non ha ottenuto una maggioranza sufficiente per garantire la stabilità del paese. Leggi
La continua fuga di giovani dal Portogallo è un grave problema per lo sviluppo a lungo termine del paese, che sta cercando di porvi rimedio. Il video. Leggi
Il guasto che ha paralizzato Spagna e Portogallo deve far riflettere sullo stato delle infrastrutture energetiche europee, messe alla prova dalla crescente elettrificazione delle attività e dalla diffusione delle rinnovabili. Leggi
Il 52,2 per cento dei portoghesi è convinto che l’ammontare dei sussidi pubblici ricevuto dagli immigrati sia superiore a quello dei contributi che versano allo stato…. Leggi
Il 28 aprile la penisola iberica è stata colpita da un blackout che per varie ore ha costretto sessanta milioni di persone a vivere in un mondo senza corrente elettrica,… Leggi
Il 29 aprile il governo spagnolo ha istituito una commissione d’inchiesta, guidata dal ministero per la transizione ecologica, per individuare le cause dell’enorme blackout che il giorno prima ha paralizzato la penisola iberica. Leggi
Il 28 aprile la Spagna è stata colpita da un enorme blackout elettrico, ha annunciato l’operatore spagnolo Red Electrica, secondo cui “tutte le risorse sono mobilitate per risolvere il problema”. Leggi
Il consumo globale di vino si è ridotto ancora nel 2024, raggiungendo il livello più basso dal 1961, ha affermato l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv). L’Italia si è confermata primo produttore mondiale. Leggi
Il sughero è un materiale prezioso per la sostenibilità ambientale, ma è vittima del cambiamento climatico. In Portogallo, il maggiore produttore mondiale, le aziende cercano di adattarsi alle nuove condizioni. Leggi
Il prezzo delle uova aumenta nel mondo. Tutto è cominciato negli Stati Uniti, dove un’epidemia di aviaria ha messo in crisi la produzione, scatenando la ricerca di nuovi fornitori Leggi
Le restrizioni all’immigrazione decise nel 2024 dal governo conservatore di Luís Montenegro hanno cominciato a provocare danni, lasciando molte aziende portoghesi, soprattutto… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati